Skin ADV

Gubbio: nuovo appuntamento de “La Città delle Donne” con la studiosa Daniela Brogi

Domani 28 aprile alle 18,30 verrà aperta presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio una sezione dedicata agli studi genere.

Domani 28 aprile alle 18,30 verrà aperta presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio una sezione dedicata agli studi genere. La sezione, voluta dalla Commissione Pari Opportunità e curata in collaborazione con l’associazione “La Città delle Donne”, sarà inaugurata alla presenza dell’amministrazione comunale e della scrittrice e critica Daniela Brogi (Università per Stranieri di Siena), autrice del libro “Lo spazio delle donne” (Einaudi). Classici, opere recenti di narrativa e saggistica, ma anche libri illustrati per bambine e graphic novel: un vero e proprio “spazio delle donne” per la biblioteca cittadina, aperto naturalmente anche agli ragazzi e agli uomini. Madrina ideale di questi scaffali di volumi caratterizzati dal bollino fucsia sarà Daniela Brogi, studiosa eclettica, che dialogherà con Valentina Pigmei della “Città delle Donne” a proposito del suo ultimo libro. L’appuntamento con “Lo spazio delle donne” (Einaudi) è il terzo della rassegna “diffusa” organizzata dall’associazione di promozione sociale La Città delle Donne che nelle scorse settimane ha già ospitato Chiara Ratti e Francesca Fariello, co-autrici di “Cibo Supersonico” (Rizzoli) e “Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili” (Effequ). La rassegna prosegue a Perugia nei mesi di maggio e giugno presso la libreria Pop Up con altri appuntamenti realizzati in collaborazione con l’associazione perugina Beyond What The Sell: il 13 maggio Maria Edgarda Marcucci presenta “Rabbia proteggimi” (Rizzoli) e il 16 giugno Carlotta Vagnoli “Memoria delle mie puttane allegre” (Marsilio). Per secoli e secoli sono stati considerati interessanti solo le opere e i libri degli uomini. Oggi le cose stanno lentamente cambiando, ma come smettere di considerare il mondo e la cultura solo in termini maschili? Non certo aggiungendo le donne nel paesaggio culturale del Novecento, né ripetendo la logica dell’harem, ma facendo contare la loro presenza e importanza, anche di quelle ammutolite o silenziate. “Fare spazio” alla narrativa delle donne è oggi un atto tanto simbolico quanto coraggioso.  “Invitare Daniela Brogi a parlare di questo saggio così importante fosse un buon punto di partenza per la rivoluzione che ci aspetta”, dice Valentina Pigmei, presidente dell’associazione "La Città delle donne". “'Lo spazio delle donne' è libro importante perché è insieme un saggio accademico e militante, una rarità nel panorama editoriale nostrano, in particolare nel campo della letteratura”, continua. “Le narrazioni sono un affare serio”, dice Daniela Brogi, “non sono soltanto nomi, cartellini, etichette, ma forme che diventano archetipi e vocazioni sociali, perché ci fanno esistere e sentire che si fa parte del mondo”.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/04/2022 10:16
Redazione
Gubbio: ex palestra di San Pietro, domani un taglio del nastro speciale
Un ritorno atteso da tempo, che verrà celebrato con una vera e propria festa e un momento di dibattito aperto a tutta la...
Leggi
Guardie giurate "dimenticate", il 2 maggio sarà sciopero
Stipendi bassi e fermi da anni, rischi per la propria incolumità e (in particolare durante la pandemia) per la salute pe...
Leggi
La galleria "Forca di Cerro" aperta fino a lunedì 2 maggio
La galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (direttrice Spoleto-Norcia), come richies...
Leggi
Festa dei Ceri: diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza
Diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza per la Festa dei Ceri 2022. Ecco  l`oridnanza del sindaco Fili...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica 1 maggio duplice appuntamento per celebrare la Festa dei lavoratori
1 Maggio festa dei lavoratori. Dopo due anni di pandemia tornano in presenza le iniziative che celebreranno questa impor...
Leggi
A Gualdo Tadino la serata “Emergenza Ucraina-Un aiuto agli ucraini in fuga dalla guerra”, organizzata da AVSI
Si è svolta nella serata di venerdì 22 Aprile presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, la serata “Emergenza U...
Leggi
Dopo una lite aggredisce un uomo con un cacciavite, arrestato per tentato omicidio a Colombella
Il personale della Polizia di Stato, a seguito di chiamata al numero di emergenza, è intervenuto presso una ditta della ...
Leggi
Gualdo Tadino: Giornata gialloverde organizzata da Porta San Facondino
Un pomeriggio intenso, rivolto ai portaioli più giovani. È la Giornata gialloverde, organizzata da Porta San Facondino p...
Leggi
La presidenza della Atletica Tarsina ringrazia i propri Atleti e le loro famiglie per gli ottimi risultati raggiunti
Domenica 24 aprile ben tredici atleti erano presenti agli impianti del Santa Giuliana di Perugia, tra i 540 venuti da tu...
Leggi
Il Masterplan dell’associazione Nocera Umbra Borgo Green presentato ai membri del Consiglio comunale
Una città più sostenibile e un esempio per la regione. Questo il proposito e l’impegno che Nocera Umbra Borgo Green ha m...
Leggi
Utenti online:      691


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv