Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: per la merce contraffatta business da 1 milione di euro, denuncia la Confesercenti
Gubbio: per la merce contraffatta business da 1 milione di euro, denuncia la Confesercenti. Non si tratta solo di venditori ambulanti. I sequestri più consistenti riguardano cd e dvd, coinvolti anche negozi regolari.
Sono generalmente venduti ai bordi delle strade, in spiaggia, in prossimità dei mercati e delle fiere. Sono i prodotti contraffatti, primi fra tutti abbigliamento e pellami ma anche giocattoli, medicinali, cd e dvd , che alimentano per contro il lavoro nero, lo sfruttamento minorile, il riciclaggio dei proventi e l'evasione fiscale. Un fenomeno, già in forte incremento negli ultimi dieci anni, che ha visto un vero e proprio boom nell'ultimo periodo. Da queste premesse che la Confesercenti eugubina su invito di quella regionale, si è fatta promotrice ieri presso la Sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, di una iniziativa per mettere in campo una campagna di sensibilizzazione e tutela dei commercianti e dei consumatori contro la vendita e l'acquisto dei prodotti contraffati. Anche alla luce del cosiddetto Decreto Legge sulla Competitività del 2005 che prevede gravi sanzioni per il produttore e venditore (accusato di contraffazione, ricettazione, vendita di oggetti con marchio mendace) ma ha anche introdotto una seria responsabilità per il consumatore, che rischia l'accusa di ricettazione ed una sanzione amministrativa fino a 10.000 euro. “Non è la prima volta che Confesercenti - dice il segretario Riccardo Rossi - si occupa di abusivismo nel commercio. Ma adesso che il fenomeno sta prendendo piede anche nella nostra città e soprattutto in vista dell prossime festività natalizie, iniziative di questo genere sono più utili che mai”. E se in Umbria il giro di affari complessivo del mercato della contraffazione nel 2005 era stimato tra i 25 e i 30 milioni di euro, nella sola di città di Gubbio si aggira intorno al milione di euro. I dati sono stati forniti dal comandante della Polizia Municipale Floridi e dal tenente Naticchi. Sono stati circa 40 i venditori abusivi che hanno operato nel territorio, ed ingenti sono stati i quantitativi di merce sequestrati, tuttora in giacenza nei magazzini comunali. Ma non solo abusivi ambulanti. Il tenente Naticchi ha precisato che il sequestro più consistente di merce contraffatta (in questo caso cd e dvd) è stato eseguito all'interno di un negozio regolare. I vigili chiedono dunque per poter procedere a controlli più serrati ed efficaci un potenziamento dell'organico, tuttora sottodotato (sono in forze solo 19 vigili contro i 46 previsti). L'assessore comunale alle attività produttive Graziano Capannelli presente all'incontro, ha assicurato che compatibilmente con i vincoli della Finanziaria il comune farà il possibile per intervenire sull'organico, ribadendo poi la piena collaborazione con tutti i soggetti interessati per prevenire e ridurre i gravi problemi legati strettamente al dilagare del fenomeno dell'abusivismo. Su tutto rimane da parte dei cittadini consumatori “la consapevolezza - conclude Riccardo Rossi - che acquistare merce contraffatta è un danno non solo sociale ed economico, ma soprattutto un danno a sé stessi, quali fruitori finali di un prodotto falso e adulterato anche sotto il profilo della salute fisica”.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/11/2006 08:38
Redazione
Twitter
27/11/2006 09:50
|
Attualità
Gubbio ben...essere!!: tre focus per l`edizione numero 25
Venticinque anni di attività e Gubbio ben…essere continua il suo lavoro. Torna stamane l’appuntamento con l’educazione a...
Leggi
25/11/2006 09:01
|
Cultura
Trevi, secondo appuntamento ‘D’UmbriAnticaMusica’
Secondo appuntamento per l’anteprima 2006 di ‘D’UmbriAnticaMusica’, il festival di musica medievale e rinascimentale che...
Leggi
25/11/2006 08:59
|
Attualità
Oggi 25 novembre: colletta alimentare anche in Alto Chiascio
Omogeneizzati, tonno, olio, pomodori pelati, pasta, riso, legumi, zucchero, latte , biscotti : è tutto quello che sabato...
Leggi
25/11/2006 08:37
|
Sport
Volley, stasera l`esordio in serie A2 della Brunelli Nocera
Brunelli Volley si accinge ad affrontare la prima giornata del campionato Findomestic Volley Cup: le rossoblù giocherann...
Leggi
25/11/2006 07:45
|
Cultura
"Pane e Olio in Frantoio" in 11 città dell`Umbria
La quinta edizione della manifestazione ``Pane e Olio in Frantoio`` si svolgera` domani in 11 citta` dell` Umbria: Bevag...
Leggi
24/11/2006 17:29
|
Cultura
Foligno: Speziali vince il concorso di ristorazione scolastica
Il responsabile della ristorazione del Comune di Foligno, Ivo Speziali, ha vinto il primo premio nel concorso delle mens...
Leggi
24/11/2006 17:13
|
Attualità
C.Castello. Un`altra storica azienda tifernate chiude i battenti: anche il lanificio Cecchi ha detto stop
Il Lanificio Cecchi ha cessato l’attività dello stabilimento di filatura di Città di Castello con il licenziamento dei 9...
Leggi
24/11/2006 16:29
|
Sport
Città di Castello: Il calcio ha bisogno di serenità
Far tornare il sereno tra le due società calcistiche tifernati: è quanto si augura il consigliere comunale di Città di C...
Leggi
24/11/2006 16:23
|
Politica
Umbertide: un tavolo istituzionale contro illegalità e devianze
Strategie educative e contrasto dell’illegalità. Il consigliere comunale dei DS di Umbertide Stefano Conti ha rivolto al...
Leggi
24/11/2006 16:00
|
Politica
Finanziaria: le preoccupazioni di Polo per Montone per le casse comunali
“Siamo estremamente preoccupati per le conseguenze della Finanziaria sulle casse comunali”. Ad affermarlo sono gli espon...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
343
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv