Skin ADV

Gubbio: presentato il programma del concerto che si terrà nell’emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo

Gubbio: e' stato presentato questa mattina in conferenza stampa il programma del 'Concerto nell'emiciclo della Basilica di Sant'Ubaldo', dal titolo 'Novi toni comites orchestra'.

E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa il programma del ‘Concerto nell’emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo’, dal titolo ‘Novi toni comites orchestra’, direttore e solista Stefano Mhanna, tenore David Sotgiu, che si terrà domenica 2 settembre alle ore 18,30 nell’emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo. Il progetto musicale, con il patrocinio del Comune e della Diocesi, è promosso e organizzato dall’associazione “Omaggio all‘Umbria”, sostenuto dalla Fondazione Cassa Risparmio Perugia e dalla Camera di Commercio Perugia. Erano presenti il sindaco Filippo Mario Stirati, Laura Musella presidente dell’associazione ‘Omaggio all’Umbria’ e organizzatrice del concerto, don Fausto Panfili rettore della Basilica di Sant’Ubaldo e in rappresentanza del Vescovo Luciano Bedini Paolucci, Mauro Cesaretti consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Laura Musella ha sottolineato il piacere di tornare a Gubbio per un appuntamento di notevole rilievo musicale: « E’ ormai una consuetudine questo evento che è inserito nel programma generale dell’associazione e che si svolge in un luogo di suggestione profonda. Gli artisti si sono già esibiti a Gubbio e sono ben felici di tornare. La novità è l’orchestra di giovani che Stefano Mhanna, anch’egli poco più che ventenne, ha formato dal 2010. Lui stesso ‘enfant prodige’, a 16 si era già specializzato in pianoforte, viola, organo e composizione e ama anche sfide musicali come suonare con un tenore, come in questo caso ». Il sindaco Stirati, oltre a rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che collaborano da anni alla riuscita di questo imperdibile appuntamento, ha ribadito l’attenzione della città e dell’amministrazione comunale per la musica: « Ancora una volta beneficiamo di un’offerta culturale di altissima qualità e professionalità, in un luogo che possiamo definire ‘dell’anima’, come S. Ubaldo, e che si inserisce in un tessuto musicale fertile e variegato. Anche in questa stagione estiva il programma spazia dal jazz alla chitarra, alla lirica, al repetorio rock per i più giovani, in una gamma per i gusti più diversi ». In rappresentanza del presidente Bianconi e del presidente onorario Colaiacovo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cesaretti ha ribadito l’appoggio ad iniziative di valenza nazionale e internazionale, come quelle del programma ‘Omaggio all’Umbria’ che, oltre al Concerto di Sant’Ubaldo, ha portato Concerti di livello in tutta la Regione, come quello tenuto il 1 maggio a Cascia da Uto Ughi e che sarà trasmesso domani sera su Rai1 o quello di Pasqua nel Duomo di Orvieto. Don Fausto Panfili si è dichiarato onorato di poter collaborare ad un appuntamento così prestigioso, che valorizza il luogo ed esalta l’anima, affermando: ‘ogni spettacolo è come una nascita’. Il programma comprende celebri musiche di Paganini, Vivaldi, Puccini, Rossini, brani da Mozaet, Verdi e Donizetti. L’Unicef Italia, che patrocinia il progetto, sarà presente con i suoi volontari per raccogliere offerte da destinare ai bambini in difficoltà.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/08/2018 15:57
Redazione
Oggi alle 18 consiglio comunale aperto a San Pellegrino di Norcia, a due anni dal sisma
E` convocato oggi il consiglio comunale in sessione straordinaria e aperta a San Pellegrino di Norcia alle ore 18, press...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 presentazione del romanzo di Eloisa Donadelli, ‘Le voci delle betulle'
Si terrà oggi venerdì 24 agosto alle ore 18, presso la sala ex Refettorio del Convento di San Francesco (ingresso da Pia...
Leggi
Perugia, l'amministrazione ha approvato il progetto per valorizzare Piazza Grimana
Volto nuovo per Piazza Grimana. Ieri mattina, infatti, la giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la ri...
Leggi
Gubbio: pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Nazionale
E’ stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di giovani volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Naz...
Leggi
Gubbio: prosegue con successo fino al 29 agosto la mostra ‘Mediterraneo’ di Salvatore Attanasio Avitabile
Prosegue con successo la mostra itinerante ‘Mediterraneo’ di Salvatore Attanasio Avitabile, presso le sale della Galleri...
Leggi
Gualdo T.: il Sindaco Presciutti si esprime sulla questione Tagina
“Le parole come al solito le ha portate via il vento, sono passasti ulteriori 10 giorni dal 13 agosto scorso quando da u...
Leggi
Sisma: in Umbria, messe in sicurezza 350 opere d' arte
A due anni dalla prima scossa di terremoto del 24 agosto 2016 nel centro Italia, in Umbria "abbiamo messo in sicurezza 3...
Leggi
Doppio concerto al Gubbio No Borders: Lorenzo Cannelli Foster Family e le No Borders Masterclass
Gubbio inondata di musica: venerdì 24 Agosto il 4° appuntamento della 17esima edizione del Festival Gubbio No Borders ve...
Leggi
Da venerdì 24 a domenica 26 agosto prima edizione di Assisi Bike Festival, sulle strade di Bartali
Ospite sabato e domenica il campione di ciclismo Francesco Moser. La tre giorni, sostenuta dal Comune di Assisi per prom...
Leggi
Prostituzione, fenomeno in aumento: dopo la stazione di Gualdo, segnalazioni anche per la pista ciclabile di Gubbio
  Prostitute alla pista ciclabile "Le Cerque" di Gubbio, nei pressi di via Bruno Buozzi. Praticamente in pieno centro, ...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv