Skin ADV

Gubbio: pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Nazionale

E' stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di giovani volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all'estero, con scadenza 28 settembre e avvio previsto nei mesi di dicembre/gennaio 2019.

E’ stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di giovani volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero, con scadenza 28 settembre e avvio previsto nei mesi di dicembre/gennaio 2019. Il Comune di Gubbio, in rete con i Comuni di Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Scheggia - Pascelupo e Costacciaro e con l'Istituto d'Istruzione Superiore “Cassata - Gattapone”, ospiterà 21 volontari per l’attuazione del progetto “Consapevolmente nella rete”. A livello nazionale sono 53.633 i posti disponibili, 248 dei quali nella Regione Umbria, per circa 67 posti nel territorio della Zona Sociale 7. «Nella nostra Zona Sociale sono vari progetti di servizio civile da attuare nei prossimi mesi creando un’opportunità concreta per 21 volontari – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Gabriele Damiani – in una significativa realtà che ormai, oltre ai Comuni, vede impeganti altri enti in svariati settori, dall’assistenza a minori, anziani o disabili, alla tutela del patrimonio artistico e all’educazione e promozione culturale. I volontari potranno impegnarsi in attività a vantaggio della collettività, utili allo stesso tempo per sperimentare sul campo le proprie competenze e per acquisirne di nuove. Il progetto “Consapevolmente nella rete” promosso dai Comuni e dal ‘Cassata – Gattapone’ – prosegue Damiani - intende migliorare il benessere e la qualità della vita della popolazione coinvolta; in particolare, si rivolge ad adolescenti, giovani, anziani e famiglie con azioni ed interventi che promuovono un uso consapevole, corretto, critico e responsabile del web. Le azioni e gli interventi saranno realizzati coinvolgendo le scuole, in particolare le primarie, le secondarie di primo grado e gli istituti di istruzione superiore, le associazioni, i centri sociali, le famiglie ». La domanda di ammissione alla selezione può essere presentata da giovani con età compresa tra 18 e 29 anni non compiuti alla data di scadenza del bando, cittadini italiani, comunitari o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti, che siano in possesso per questo specifico progetto di Attestato di Qualifica Professionale o Diploma di Scuola Media Superiore. La domanda dovrà pervenire al Comune di Gubbio capofila del progetto, all’indirizzo Piazza Grande 9, entro il 28 settembre (le domande pervenute successivamente non saranno ammesse) e potrà essere presentata a mezzo posta (raccomandata A/R), oppure consegnata a mano al Protocollo in via della Repubblica, 11 entro le ore 18 o inviata tramite PEC all’indirizzo comune.gubbio@postacert.umbria.it da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata intestato al candidato. Dal sito www.comune.gubbio.pg.it, dai Portali tematici, e dal sito dell’Informagiovani, si possono scaricare Bando e modulistica. Per ulteriori info e per supporto nella compilazione della domanda, rivolgersi all’Ufficio Informagiovani e Sviluppo Politiche Giovanili, Via Cavour 12 tel. 075 9237.530 - 502 o presso i Comuni di Costacciaro, Gualdo Tadino Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo e Costacciaro, oppure consultare i link: http://informagiovani.comunedigubbio.it/home.aspx o http://informagiovani.comunedigubbio.it/Servizi_e_Progetti/Servizio_Civile_2018.aspx e qualunque chiarimento rivolgersi all'Informagiovani al numero 075 9237530/502.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/08/2018 15:51
Redazione
Oggi alle 18 consiglio comunale aperto a San Pellegrino di Norcia, a due anni dal sisma
E` convocato oggi il consiglio comunale in sessione straordinaria e aperta a San Pellegrino di Norcia alle ore 18, press...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 presentazione del romanzo di Eloisa Donadelli, ‘Le voci delle betulle'
Si terrà oggi venerdì 24 agosto alle ore 18, presso la sala ex Refettorio del Convento di San Francesco (ingresso da Pia...
Leggi
Perugia, l'amministrazione ha approvato il progetto per valorizzare Piazza Grimana
Volto nuovo per Piazza Grimana. Ieri mattina, infatti, la giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la ri...
Leggi
Gubbio: prosegue con successo fino al 29 agosto la mostra ‘Mediterraneo’ di Salvatore Attanasio Avitabile
Prosegue con successo la mostra itinerante ‘Mediterraneo’ di Salvatore Attanasio Avitabile, presso le sale della Galleri...
Leggi
Gualdo T.: il Sindaco Presciutti si esprime sulla questione Tagina
“Le parole come al solito le ha portate via il vento, sono passasti ulteriori 10 giorni dal 13 agosto scorso quando da u...
Leggi
Sisma: in Umbria, messe in sicurezza 350 opere d' arte
A due anni dalla prima scossa di terremoto del 24 agosto 2016 nel centro Italia, in Umbria "abbiamo messo in sicurezza 3...
Leggi
Doppio concerto al Gubbio No Borders: Lorenzo Cannelli Foster Family e le No Borders Masterclass
Gubbio inondata di musica: venerdì 24 Agosto il 4° appuntamento della 17esima edizione del Festival Gubbio No Borders ve...
Leggi
Da venerdì 24 a domenica 26 agosto prima edizione di Assisi Bike Festival, sulle strade di Bartali
Ospite sabato e domenica il campione di ciclismo Francesco Moser. La tre giorni, sostenuta dal Comune di Assisi per prom...
Leggi
Prostituzione, fenomeno in aumento: dopo la stazione di Gualdo, segnalazioni anche per la pista ciclabile di Gubbio
  Prostitute alla pista ciclabile "Le Cerque" di Gubbio, nei pressi di via Bruno Buozzi. Praticamente in pieno centro, ...
Leggi
Sisma 2016: il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto-Rp-Ic) fa il punto sulla ricostruzione
“A due anni dal sisma le norme nazionali si sono dimostrate troppo complesse e poco chiare. Ci sono stati troppi ritardi...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv