Skin ADV

Gubbio: presentazione del libro di Antonello Caporale ‘Acqua da tutte le parti’

Gubbio: si terra' venerdi' 4 novembre alle ore 21,15 all'ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione del libro 'Acqua da tutte le parti' di Antonello Caporale, giornalista dal 2012 de 'Il Fatto Quotidiano'.

Si terrà venerdì 4 novembre alle ore 21,15 all’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione del libro ‘Acqua da tutte le parti’ di Antonello Caporale, giornalista dal 2012 de ‘Il Fatto Quotidiano’. Ne parlerà con l’autore il giornalista Gianluca Sannipoli. Caporale racconta un viaggio in 102 paesi o città d’Italia: da Avegno a Favare, da Cassacco a Decollatura, da Petrosino a Fossombrone, quasi quindicimila chilometri alla scoperta delle meraviglie e delle disgrazie di un Paese che fa «acqua da tutte le parti» ma continua miracolosamente a galleggiare. “ L’Italia è lunga e stretta. Se sei sull’Aurelia e scendi verso sud – scrive l’autore - il mare ti accompagna a destra; se invece guidi lungo l’Adriatico, l’acqua occhieggia da sinistra. Ma per guardare l’Italia bisogna dare quasi sempre le spalle al mare e rivolgersi verso l’interno. Per tre anni, ogni giorno ho riversato nel taccuino le tracce di ogni viaggio, dettagli anche minuscoli. Il bottino che stipavo era tutto ciò che non aveva possibilità di comparire sul mio giornale, una montagna di informazioni minute, secondarie, accessorie, o di storie che lasciavo ai margini delle inchieste nell’attesa che, dopo tanta semina, un giorno potessero germogliare e insieme costituire l’anima di un altro racconto, di un nuovo viaggio”. Così è nato questo resoconto di Caporale su certi luoghi e paesaggi italiani dove il passato non finisce mai e il futuro stenta ad arrivare.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/11/2016 16:32
Redazione
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": successo per l'ultima tappa ad Assisi: bilancio e immagini a "Trg attualità" (ore 14 TRG e ore 21 TRG1)
Si è concluso domenica scorsa, con la tappa Valfabbrica-Assisi di 18 km, il ciclo di iniziative "Conoscere il Sentiero F...
Leggi
Il sindaco di Gualdo Tadino, Presciutti, ospite stasera a "Link" (ore 21 TRG): in sommario anche "Tv di comunità" e i premi alle start up
Sarà il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, l`ospite di apertura, questa sera, nella nuova puntata di "Li...
Leggi
La studentessa eugubina Giorgia Marchi riceverà il premio Alfiere del lavoro al Quirinale
E` in programma per lunedì 14 novembre al Palazzo del Quirinale la cerimonia di consegna del premio “Alfieri del Lavoro-...
Leggi
Sisma, riunito a Foligno il Comitato istituzionale con Presidente Marini e Capo dipartimento Prociv, Curcio
“Questa mattina abbiamo fatto il punto della situazione complessiva per ciò che riguarda la gestione dell’emergenza, l’a...
Leggi
Gubbio: laboratorio per bambini da 1 a 3 anni ‘Gioco – legàmi – scoperta’
Sabato 5 novembre dalle ore 16,30 alle 18 presso la sala bambini della Biblioteca Comunale, lo Spazio Gioco “Tana liberi...
Leggi
Gubbio: ‘Gli Amici del Cuore’ consegnano un nuovo defibrillatore al circolo ‘Anspi’ di Torre Calzolari
La presidente dell’associazione “Gli Amici del Cuore” Maria Vispi comunica che prosegue la realizzazione del progetto “G...
Leggi
Post sisma, appello di Squarta (FDI) alle catene di grande distribuzione: "Promuovere i prodotti della Valnerina"
"A distanza di qualche giorno dall’evento sismico che ha drammaticamente raso al suolo il cuore della Valnerina, sono se...
Leggi
Gualdo Tadino, chiude con 13 mila presenze la mostra evento "Arte e Follia" dedicata a Ligabue e Ghizzardi
Chiude con 13mila presenze la mostra ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi’ che per circa sei mesi e mezzo ...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv