Skin ADV

Gubbio, primo weekend di riaperture: cosa cambia per il traffico cittadino

Gubbio, primo weekend di riaperture: torneranno attive le zone pedonali in Corso Garibaldi e Via Cavour, che saranno chiuse al traffico nei giorni feriali dalle 18 alle 6 e nei giorni festivi dalle 11 alle 6.

Da domani sabato 1 maggio per favorire la fruibilità degli spazi esterni da parte dei clienti delle attività commerciali del centro storico, che dopo i mesi di serrata a causa della pandemia ora per effetto del decreto governativo stanno tornando ad aprire le loro porte, torneranno attive le zone pedonali in Corso Garibaldi e Via Cavour, che saranno chiuse al traffico nei giorni feriali dalle 18 alle 6 e nei giorni festivi dalle 11 alle 6. Il divieto di transito e sosta in Corso Garibaldi interesserà il tratto compreso tra Via Armanni e Via della Repubblica.

Nei giorni festivi da domani, 1 maggio, e fino al mese di ottobre, sarà inoltre in vigore il divieto di sosta con rimozione dalle 10 alle 20 in Via dei Consoli, Via Gattapone e Via XX Settembre, nel tratto compreso tra Piazza Grande e il civico 12.

E’stato inoltre stabilito da domani 1 maggio e fino al 3 ottobre prossimo anche il divieto di sosta con rimozione dalle 8 alle 20 presso il parcheggio posto al piano primo interrato della Funivia Colle Eletto, ad eccezione dei residenti che, muniti di autorizzazione alla sosta in ZTL, potranno utilizzarlo tutti i giorni.

Domani e domenica divieto di sosta con rimozione anche presso il parcheggio regolamentato a disco orario dell’Ex Seminario, ad eccezione dei veicoli muniti di autorizzazione alla sosta in ZTL, dalle 8 alle 20. Tale divieto, in vigore per i giorni festivi, durerà fino al 3 ottobre prossimo.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2021 13:17
Redazione
Torna stasera "L'Attesa" con la quarta puntata in prima serata su Trg canale 11
Torna questa sera la trasmissione "L`Attesa". La quarta puntata in onda in prima serata su Trg canale 11 (ore 21:10). Em...
Leggi
Dalle imprese culturali e creative quasi 8mila posti di lavoro. Mencaroni: “Imprese da valorizzare nel sistema post-Covid”
L’Umbria si prepara a ripartire. E riparte anche la cultura con i musei e tutti i grandi contenitori d’arte che aprirann...
Leggi
Gubbio, parte il progetto “RiApiamoci”: firmato un protocollo per ripartire…dalle api
Il Comune di Gubbio ha firmato un protocollo d’intesa con l’associazione “La Porta dell’Umbria” per l’avvio del progetto...
Leggi
Gualdo Tadino: non rinuncia alla tradizione del Maggio il borgo di San Pellegrino malgrado la pandemia
In tempi normali quella di oggi sarebbe la stata lunga notte di San Pellegrino; la pandemia, per il secondo anno consecu...
Leggi
Fondazione CariPerugia Arte, dal primo maggio mostre e musei pronti ad accogliere nuovamente i visitatori
L’Umbria riparte e riparte anche la cultura, con i musei e le mostre della Fondazione CariPerugia Arte pronti ad accogli...
Leggi
Gubbio: 15 maggio, ecco il programma
L`omaggio al cimitero per ricordare i ceraioli defunti, quindi al mausoleo per commemorare le vittime del 22 giugno 1944...
Leggi
Oltre 100 le maglie storiche del ciclismo umbro esposte in centro per salutare il Giro d’Italia
Notevoli contributi per la “Mostra di maglie storiche e gloriose del ciclismo umbro” per l’arrivo del giro d‘Italia sono...
Leggi
Anche SanitApp per le prenotazioni del vaccino anti Covid in Umbria
Per "agevolare" le prenotazioni del vaccino anti Covid è stata inserita anche la possibilità di farlo tramite SanitApp, ...
Leggi
Covid: non desta preoccupazione in Umbria la variante indiana
Al momento non desta preoccupazione in Umbria la variante indiana del virus Sars-CoV-2 ma i tecnici della Regione voglio...
Leggi
Vax days: il 9 e 16 maggio tocca ai vulnerabili. 10 mila prenotati di giugno anticipano la vaccinazione. Covid: discesa confermata, aiuta il rialzo termico
I "vax days" funzionano, ovvero quelle giornate dedicate a categorie di pazienti dove si approntano team speciali per la...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv