Skin ADV

Gubbio, ricordato l'anniversario della uccisione del vigile del fuoco Umberto Paruccini da parte dei nazisti

Gubbio, ricordato l'anniversario della uccisione del vigile del fuoco Umberto Paruccini da parte dei nazisti: cerimonia sulla prima cappelluccia.

La Diocesi e l’Amministrazione Comunale hanno ricordato ieri  il 76° anniversario della tragica morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco, impegnato nell’apostolato e nel sociale, ferito mortalmente da un soldato tedesco il 5 luglio 1944, mentre stava portando a termine un’azione umanitaria nei confronti di quanti erano custoditi come ostaggi nel convento di S.Ubaldo.

La cerimonia si è svolta nei pressi del luogo dell'uccisione, avvenuto a  metà del terzo stradone, a salire, del Monte Ingino. Alle ore 16.30 la santa messa celebrata dal vescovo Luciano Paolucci Bedini (salito in sella ad una bici elettrica) nella prima “Capeluccia”  insieme a Don Pietro Benozzi, vice priore della Basilica di S.Ubaldo, presente Sindaco e gonfalone.

“Ancora oggi – ha sottolineato tra l’altro il Presule durante l’omelia -  abbiamo tutto da imparare da un sacrificio come  quello di Umberto, che ha speso la propria esistenza  nella mitezza, come un dono da mettere al servizio degli altri, della fraternità e della pace”. Al termine la deposizione di una corona di alloro dinanzi al cippo eretto sul luogo del ferimento. “Non è un vuoto rituale – ha specificato il Sindaco Stirati – ma un momento molto sentito nel ricordo di una esistenza vissuta all’insegna degli ideali più nobili”. La vicenda è stata ricostruita brevemente dallo storico Giancarlo Pellegrini che ha tenuto a ricordare come sul letto di morte, consapevole del suo destino, Umberto Paruccini, al suo fianco il vescovo del tempo Beniamino Ubaldi,  abbia avuto parole di affetto per i genitori e di perdono per i suoi assassini. 

Gubbio/Gualdo Tadino
06/07/2020 08:42
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Tabacco, tra presente e futuro: incontro al TTI di Cerbara tra le tre cooperative altotiberine di settore e l'assessore Morroni (stasera in "Trg Plus" ore 20.55)
Agricoltori e maestranze, opportunamente distanziati su una sala di circa 700 mq, hanno partecipato ieri all’appuntament...
Leggi
A Citta' di Castello gli "archimedi" del lockdown: dalla Futura Engineering arriva un robot per la sterilizzazione mobile degli ambienti
Gli “archimedi” del lockdown: in poco meno di due mesi ideato, progettato e realizzato un robot per proteggersi il più p...
Leggi
Insieme verso la festa del Perdono: alla Chiesa della Vittorina di Gubbio riflessioni sul tema della riconciliazione(ore 19.15)
In cammino verso la festa del Perdono francescano, con una serie di incontri ambientati presso la Chiesa di Santa Maria ...
Leggi
Pro Loco Italiane, nominato il nuovo responsabile dell'Eugubino-Gualdese, Simone Paciotti
L’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) dell’Umbria si articola, nella sua struttura territoriale, in Comitati Loca...
Leggi
Atterrato al S.Francesco d'Assisi il primo aereo proveniente da Rotterdam con il vettore Transavia
Atterrato oggi all` aeroporto di Perugia il primo volo Transavia da Rotterdam, bagnato come da tradizione con gli idrant...
Leggi
Verini annuncia per fine ottobre il nuovo congresso regionale del PD
Alla fine di ottobre si saprà il nome del segretario regionale del Partito democratico dell` Umbria e quelli dei compone...
Leggi
"E' tempo di ripartire": il PD di Gubbio fissa le priorita' per un nuovo dibattito sullo sviluppo economico locale
E` tempo di ripartire: il messaggio viene lanciato dal PD di Gubbio, in una nota a firma dei 3 reggenti, Marco Cardile (...
Leggi
Caso Covid a Gubbio, allarme rientrato: l'uomo e' ora a Villa Muzi per la quarantena, tutti negativi i tamponi effettuati sul personale della struttura con cui era venuto a contatto
  E` rientrato l`allarme di ieri con un caso di coronavirus riscontrato nell`Eugubino, che ha fatto rialzare le antenne...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv