Skin ADV

Gubbio, terminata ieri sera la Stagione estiva di prosa con la lettura di "Enea e Didone"

Gli attori Iaia Forte e Tommaso Ragno ieri sera al teatro romano di Gubbio hanno interpretato la storia d'amore tra "Enea e Didone". Si è conclusa così la Stagione estiva di prosa organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria

Dopo "Lisistrata", "Le Troiane" e "Odisseo", è stata la storia d'amore tra "Enea e Didone" a chiudere la 58esima stagione estiva di prosa di quest'anno, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il Comune di Gubbio. Dopo il rinvio al Teatro Comunale L. Ronconi di Gubbio dello scorso appuntamento, il teatro romano della città è tornato ad essere la cornice per gli attori Iaia Forte e Tommaso Ragno che hanno riletto ad un numeroso pubblico il secondo, il quarto e il sesto canto dell'Eneide, poema epico della cultura latina scritto dal poeta Virgilio.
Il racconto è iniziato con Enea che, nel Regno dei Morti, incontra l'amata Didone, suicidatasi per amor suo dopo che la partenza di Enea da Cartagine mise fine alla loro storia d'amore. Nell'Ade lui le confessa di non aver mai creduto di poterle infliggere cosi tanto dolore e da lì inizia un flashback volto a ricordare al pubblico l'incontro e l'inizio dell'innamoramento tra i due. L'eroe troiano Enea, riuscito a fuggire dopo la caduta di Troia, si stava dirigendo in Italia con la sua flotta ma, quando la barca si ruppe, i profughi vennero accolti dalla regina di Cartagine, vedova e subito affascinata dal capo dei migranti. Un accordo tra Giunione e Venere fece sì che all'indomani dall'incontro, Didone e Enea si ritrovassero nei boschi e un temporale li condusse in un grotta in cui la loro passione trovò coronamento. Il racconto, però, vuole sottolineare l'importanza che il fato, segnato dagli dei, ricopre sulla vita degli uomini. L'amore di Enea e la sua volontà di restare al fianco di Didone, infatti, nulla potette difronte al richiamo di Mercurio che, per conto di Zues, lo incitò ad andare nel Lazio per fondare Roma, al tempo Alba longa, e divenire il progenitore del popolo romano.
Il quarto e ultimo appuntamento della stagione ha riportato in vita il racconto di un tempo passato che ha permesso di riascoltare una lingua alta e poetica grazie alle prestigiose voci dei due attori professionisti, calate in un contesto scenico statico e parco di luci e musiche.

Questa sera, alle ore 19.30 e 20.20 il servizio sul canale 11 di Trg.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
13/08/2018 12:28
Redazione
Festival di San Biagio, dal 20 al 27 agosto la musica classica tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Partner il Conservatorio di Perugia
E` lo spazio metafisico del monastero di San Biagio, nascosto tra le colline verdi del territorio di Nocera Umbra, tra L...
Leggi
Greta Panettieri apre la 17a edizione del Gubbio No Borders: la sera di Ferragosto a Teatro Romano c'e' l'omaggio a Mina
Ha conquistato il pubblico internazionale e italiano con la sua voce incredibile e il suo fascino interpretativo: Greta ...
Leggi
Meteo, ponte di Ferragosto con l'ombrello: domani giornata piu' piovosa, Ferragosto migliora
  La giornata di domani martedì 14 Agosto inizia molto probabilmente con cieli nuvolosi o molto nuvolosi su tutto il te...
Leggi
Gubbio, la Mostra mercato dell'antiquariato anticipata al 15 agosto: stand dalle 9 alle 20
Sarà anticipata a mercoledì 15 agosto la data del mercato dell`antiquariato, collezionismo e cose usate, in programma ...
Leggi
Nuove norme in Umbria per le attivita' funerarie e cimiteriali: ora il piano al vaglio del Consiglio regionale
Nuove norme in Umbria per le attività funerarie e cimiteriali, anche con l’istituzione di un elenco regionale delle im...
Leggi
Citta' di Castello: torna a Ferragosto la festa dell'Assunzione al Santuario di Canoscio
Mercoledì 15 agosto torna l’appuntamento con la festa dell`Assunzione della Beata Vergine Maria alla basilica santuario ...
Leggi
A Nocera Umbra torna "Memorie cantate": con l'Isuc il 17 agosto si ripercorrono i ricordi di guerra sull'Appennino
L`Isuc, in collaborazione con l`Associazione “Monte Selva” e la Sezione “17 Aprile” dell`Anpi di Nocera Umbra, presenta ...
Leggi
Turismo boom a Gualdo Tadino: nel secondo trimestre 2018 netto +32% nelle presenze, permanenza media a 3,6 notti
  Boom per il turismo gualdese in questi ultimi mesi del 2018. Le presenze turistiche a Gualdo Tadino ad Aprile, Maggio...
Leggi
Torna a Citta' di Castello la Mostra nazionale del Cavallo: appuntamento 8 e 9 settembre nel centro storico
Torna a Città di Castello sabato 8 e domenica 9 settembre la Mostra nazionale del cavallo. Dopo un anno di interruzione,...
Leggi
Motori: presentata In Comune La prima edizione della salita San Giustino-Bocca Trabaria. Sindaco Fratini: “Rispolverata la grande tradizione motoristica del paese"
“San Giustino sta pian piano rispolverando la sua grande tradizione motoristica. La cronoscalata di Bocca Trabaria era i...
Leggi
Utenti online:      674


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv