Skin ADV

Gubbio, tutto è pronto per la V "Giornata Europea delle lingue"

Gubbio, tutto è pronto per la V "Giornata Europea delle lingue", il titolo dell'edizione 2005 è "Alla ricerca delle radici": promotori sono il Comune, la Provincia, il Miur e il Gelc (gruppo di scuole eugubine)

Ricca di proposte ed articolata l'iniziativa che Gubbio si prepara ad ospitare in occasione della V edizione di quella che fu, 5 anni fa, in occasione dell'"Anno Europeo delle Lingue", la "Giornata Europea delle Lingue".

Il 2005, per il Consiglio di Europa l'"Anno della Cittadinanza Europea attraverso l'Educazione", ha visto le iniziative promosse dal G.E.L.C. (Scuole in Rete per una Cultura Europea), concentrare la propria attività proprio in questa direzione.

Così l'edizione 2005, che si terrà a Gubbio dal 4 al 9 di Ottobre, è intitolata "Alla ricerca delle Radici" ed ha come oggetto la scoperta, o meglio la riscoperta di radici storiche, culturali, sociali e di costume condivise tra i vari paesi, la cui comunione contribuisce a sostenere ed alimentare un sentimento europeo.

Promotori dell'iniziativa il Comune di Gubbio, la Provincia di Perugia, il MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) attraverso la Direzione Generale per lo Studente, ma soprattutto il G.E.L.C., gruppo costituito da scuole eugubine di secondo grado, alcuni istituti umbri e di altre regioni, scuole di vari paesi europei,  di cui l'ITIS di Gubbio è coordinatore e la dott.ssa Anna Paola Pascolini responsabile del gruppo di lavoro costituito da insegnanti di lingua inglese.

I ragazzi che parteciperanno alle giornate sono invitati ad esibire i percorsi sostenuti durante lo scorso anno scolastico che hanno avuto appunto la "cittadinanza" come tema, da analizzare sotto vari aspetti: quello delle radici, della democrazia, della solidarietà, dei diritti, della conoscenza del patrimonio culturale ampiamente condiviso e conosciuto, come quello legato ai temi della mitologia greca o nordica, della rivoluzione francese o delle tradizioni popolari, per citarne solo alcuni.

Vari anche i linguaggi a disposizione dei ragazzi per esprimere il proprio percorso di comunicazione e cittadinanza: disegno, poesia, musica, canto, teatro.

In sovrapposizione con questo evento, e precisamente dal 5 all'8 Ottobre, Gubbio sarà inoltre sede di un progetto che testimonia la capacità del G.E.L.C. di porsi all'avanguardia di iniziative di rilevo; la città ospiterà infatti il "1° Campus Europeo degli Studenti dell'Umbria", al quale parteciperanno 100 ragazzi appartenenti agli istituti di secondo grado, provenienti da varie regioni che, grazie ai finanziamenti erogati dal MIUR godranno di ospitalità alberghiera, e 60 ragazzi stranieri, che confluiranno in città con la modalità della visita-scambio.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2005 08:40
Redazione
Gualdo Tadino: oggi scuole chiuse in occasione dei Giochi de le Porte
Scuole chiuse oggi, sabato 24 settembre a Gualdo Tadino. È stata infatti emanata un’ordinanza del Sindaco che sospende...
Leggi
Dissequestrato il Divina Commedia
E` stata discusso questa mattina presso il tribunale del Riesame di Perugia, presieduto dalla dottoressa Monaco, giudi...
Leggi
Gubbio, pomeriggio di incidenti
Pomeriggio difficile per la viabilità nell’eugubino con ben tre incidenti nell’arco di poche ore. Intorno alle 16.30 u...
Leggi
Gubbio, rinnovato il Consiglio Direttivo della Sezione Arbitri
La sezione arbitri Carlo Angeletti di Gubbio si affaccia ad una nuova e intensa stagione e lo fa con il rinnovo del Co...
Leggi
"Rinascita eugubina" si presenta
L`autunno politico 2005 comincia con l`ingresso sulle scene di una nuova lista civica. Lo si era annunciato giorni add...
Leggi
Gubbio, tornano le lezioni col "metodo natura"
Il latino fa bene a tutti. Cosi la locandina della "Fondazione G. Mazzatinti" sulla presentazione del corso di lingua ...
Leggi
Le scuole al Parco del Monte Cucco
C`è ancora tempo per le scuole di aderire all`ormai collaudato progetto ``Monte Cucco`` che contribuisce al Piano dell...
Leggi
Gubbio, l`essere bambini nel 1943
L`appuntamento con i ricordi legati alle "guerre di quartiere" è per oggi alle ore 18. Francesco Ceccarelli con "La fa...
Leggi
Città di Castello: le opere di Alberto Burri saranno esposte presso le ex scuderie del Quirinale
Le celebrazioni del decimo anniversario dalla scomparsa del grande Maestro di Città di Castello si chiudono in bellezz...
Leggi
Umbertide, condannata la "Intermoda Collection" che usava il marchio di un`altra ditta
Condannata la proprietà dell`"Intermoda Collection" di Umbertide. Il giudice del Tribunale di Città di Castello Bruno ...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv