Skin ADV

Gubbio, tornano le lezioni col "metodo natura"

Gubbio: la "Fondazione G. Mazzatinti" sulla presentazione del corso di latino con il metodo "Natura" ha in programma di portare a termine il ciclo didattico iniziato lo scorso anno e di dare l’avvio ad un nuovo corso

Il latino fa bene a tutti. Cosi la locandina della "Fondazione G. Mazzatinti" sulla presentazione del corso di lingua latina con il metodo "Natura". La Fondazione ha in programma di portare a termine il ciclo didattico iniziato lo scorso anno e di dare l’avvio ad un nuovo corso, per il quale si prevede la consueta cadenza settimanale. Presenti alla conferenza il Dott. Cesarini, Presidente della Fondazione G. Mazzatinti, il Prof. Filippo Mario Stirati, la Dott.ssa Anna Maria Scavizzi. Al Prof. Stirati il compito di illustrare il metodo, ideato in Danimarca da H. Ørberg, introdotto in Italia dal Prof. Miraglia, che lo ha poi esteso anche all'insegnamento della lingua greca. Il metodo Natura è un metodo induttivo, che si fonda sulla lettura di un testo complesso ed articolato, un vero e proprio romanzo che ha per oggetto la vita di una famiglia romana del II sec. d.C. dal quale emergono, in maniera progressiva, tutte le regole grammaticali e sintattiche. Durante la lettura l'allievo è messo in condizione di ricordare 1800 termini, che costituiscono l'85% dei vocaboli utili alla comprensione della lingua, lingua, dice Cesarini "che ci aiuta a riscoprire le nostre radici storiche e culturali, … in cui ritrovare il senso di una identità". Ricorda Stirati che lo studio del latino, oltre a sviluppare capacità logiche e costituire un validissimo esercizio mentale, consente di accedere a innumerevoli testi scritti in questa lingua fino a secoli ben più vicini a noi di quanto normalmente si creda, costituenti i fondamenti del patrimonio umanistico filosofico - letterario ed anche scientifico. 

Gubbio/Gualdo Tadino
23/09/2005 12:20
Redazione
Gualdo Tadino: oggi scuole chiuse in occasione dei Giochi de le Porte
Scuole chiuse oggi, sabato 24 settembre a Gualdo Tadino. È stata infatti emanata un’ordinanza del Sindaco che sospende...
Leggi
Le scuole al Parco del Monte Cucco
C`è ancora tempo per le scuole di aderire all`ormai collaudato progetto ``Monte Cucco`` che contribuisce al Piano dell...
Leggi
Gubbio, l`essere bambini nel 1943
L`appuntamento con i ricordi legati alle "guerre di quartiere" è per oggi alle ore 18. Francesco Ceccarelli con "La fa...
Leggi
Città di Castello: le opere di Alberto Burri saranno esposte presso le ex scuderie del Quirinale
Le celebrazioni del decimo anniversario dalla scomparsa del grande Maestro di Città di Castello si chiudono in bellezz...
Leggi
Umbertide, condannata la "Intermoda Collection" che usava il marchio di un`altra ditta
Condannata la proprietà dell`"Intermoda Collection" di Umbertide. Il giudice del Tribunale di Città di Castello Bruno ...
Leggi
Morì per un errore dei medici, Asl condannata a maxi risarcimento
Maxi risarcimento ai parenti di un umbertidese morto per un tumoreche fu diagnosticato con un anno di ritardo poichè, ...
Leggi
Approvato il Piano 2005 di riparto dei fondi a sostegno della tartuficoltura
Su illustrazione dell`assessore all`agricoltura Carlo Liviantoni - riferisce un comunicato della giunta - e` stato app...
Leggi
Iniziativa per le scuole da parte del Cens di Costacciaro
Due giorni nel parco del Monte Cucco alla scoperta dell`origine dell`acqua e dei suoi percorsi: e` quanto propone il C...
Leggi
Emergenza sicurezza a Città di Castello
La sicurezza sui luoghi del lavoro è un problema con cui l`Alta Umbria dovrà fare i conti finchè non verrà metabolizza...
Leggi
Città di Castello: arrestato un giovane che nascondeva cocaina
Un arresto, una segnalazione alla Prefettura di Perugia; il sequestro di 28 dosi già confezionate di cocaina, di una d...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv