Skin ADV

"Rinascita eugubina" si presenta

L'autunno politico 2005 comincia con l'ingresso sulle scene di una nuova lista civica: "Rinascita eugubina". Il 30 settembre avrà luogo la prima assemblea pubblica in vista delle elezioni del 2006

L'autunno politico 2005 comincia con l'ingresso sulle scene di una nuova lista civica. Lo si era annunciato giorni addietro, poi lo spuntare dei manifesti ufficiali e ora il primo incontro pubblico. Venerdì 30 settembre all'Hotel Beniamino Ubaldi il dopo cena vedrà la "Rinascita Eugubina", questo il nome della lista, confrontarsi per la prima volta con il consenso cittadino in vista delle amministrative del 2006 per dare un progetto ed un futuro alla città, recita lo slogan. E così intanto è stato diffuso il manifesto con l'obiettivo strategico: iniziare un percorso insieme al territorio ed alle sue componenti sociali ed economiche; un apporto in più al tavolo politico per creare un'aggregazione elettorale sul programma per il prossimo giugno. Quali i valori di riferimento? Reciproca stima e rispetto senza nessun passo indietro riguardo la collaborazione politica e culturale ma anzi, scrivono, un passo avanti mettendo a disposizione le capacità amministrative, la ricchezza culturale e professionale e soprattutto la passione per contribuire piuttosto che ricevere. E ancora, lavorare per e non contro qualcosa o qualcuno per dare certezza ai cittadini che le azioni amministrative e politiche siano sempre coerenti, chiare e durature  negli indirizzi ed obiettivi. Come fare per coinvolgere attivamente i cittadini? Attivare un laboratorio continuo sul territorio, scrivono, fatto di riunioni e convegni nel quale viene analizzato il contesto per comprendere quali i punti di forza e di debolezza del territorio; da qui concretizzare azioni programmatiche realizzabili. Alcuni nomi di cui parla uno dei promotori Spartaco Capannelli evidenzierebbero la trasversalità della  lista e sarebbero Francesco Monacelli, ex sindaco di Fossato con Forza Italia, Ubaldo Corazzi, ex diessino ed ex sindaco eugubino, Andrea Cancellotti, ex consigliere comunale di An, Furio Vispi, segretario della lista Italia dei Valori. Da loro dunque un manifesto ricco di intenzioni importanti e che, però e forse, lancia degli intenti partendo da una critica forte all'attuale situazione. Scrivono infatti di voler "riconciliare gli eugubini risvegliandone le potenzialità, esaltandone l'ingegno e il profondo spirito religioso". E' tempo- secondo "Rinascita eugubina" di tornare a pensare la città come più giusta, libera, e solidale; tempo di rompere l'accerchiamento monoculturale che strozza e svilisce le aspettative di crescita. E’ tempo do elaborare strategie di sviluppo futuro sia per migliorare la qualità della vita sia per riaccendere quello spirito costruttivo che nel corso dei secoli ha contraddistinto “il genio eugubino” in Umbria ed anche in Europa”. L'invito così, nella stoccata finale di questo documento, agli eugubini “che non vogliono può delegare le sorti della città all'improvvisazione di una politica fatta per dividere invece che per unire. , di una politica di una sola generazione senza prospettive di rilancio. Una volontà di rappresentare una forza di attrazione civica, alle prossime elezioni comunali per elevare- conclude la nota- di rango l’immagine della città”. Da vedere ora la risposta degli eugubini e le reazioni del mondo politico.


23/09/2005 12:25
Redazione
Gualdo Tadino: oggi scuole chiuse in occasione dei Giochi de le Porte
Scuole chiuse oggi, sabato 24 settembre a Gualdo Tadino. È stata infatti emanata un’ordinanza del Sindaco che sospende...
Leggi
Gubbio, tornano le lezioni col "metodo natura"
Il latino fa bene a tutti. Cosi la locandina della "Fondazione G. Mazzatinti" sulla presentazione del corso di lingua ...
Leggi
Le scuole al Parco del Monte Cucco
C`è ancora tempo per le scuole di aderire all`ormai collaudato progetto ``Monte Cucco`` che contribuisce al Piano dell...
Leggi
Gubbio, l`essere bambini nel 1943
L`appuntamento con i ricordi legati alle "guerre di quartiere" è per oggi alle ore 18. Francesco Ceccarelli con "La fa...
Leggi
Città di Castello: le opere di Alberto Burri saranno esposte presso le ex scuderie del Quirinale
Le celebrazioni del decimo anniversario dalla scomparsa del grande Maestro di Città di Castello si chiudono in bellezz...
Leggi
Umbertide, condannata la "Intermoda Collection" che usava il marchio di un`altra ditta
Condannata la proprietà dell`"Intermoda Collection" di Umbertide. Il giudice del Tribunale di Città di Castello Bruno ...
Leggi
Morì per un errore dei medici, Asl condannata a maxi risarcimento
Maxi risarcimento ai parenti di un umbertidese morto per un tumoreche fu diagnosticato con un anno di ritardo poichè, ...
Leggi
Approvato il Piano 2005 di riparto dei fondi a sostegno della tartuficoltura
Su illustrazione dell`assessore all`agricoltura Carlo Liviantoni - riferisce un comunicato della giunta - e` stato app...
Leggi
Iniziativa per le scuole da parte del Cens di Costacciaro
Due giorni nel parco del Monte Cucco alla scoperta dell`origine dell`acqua e dei suoi percorsi: e` quanto propone il C...
Leggi
Emergenza sicurezza a Città di Castello
La sicurezza sui luoghi del lavoro è un problema con cui l`Alta Umbria dovrà fare i conti finchè non verrà metabolizza...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv