Skin ADV

Gubbio: via al mese del tartufo. Quattro week end di profumi e sapori

Gubbio: torna la seconda edizione del Mese del tartufo, organizzato dal Comune di Gubbio e da E20 comunicazione, in collaborazione con Comunità montana Alta Umbria e associazione “Gubbio fa Centro”.
Si è appena chiusa la “Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari” di Gubbio, ma non si spengono i riflettori sul “diamante della tavola” perché torna la seconda edizione del Mese del tartufo, organizzato dal Comune di Gubbio e da E20 comunicazione, in collaborazione con Comunità montana Alta Umbria e associazione “Gubbio fa Centro”. I fine settimana dal 10 novembre al 2 dicembre, infatti, saranno all’insegna dei sapori e dei profumi della nostra terra, con in testa il più “vip” di tutto il paniere di prodotti tipici locali: il tartufo bianco di Gubbio, che potrà essere degustato nei ristoranti cittadini. Tredici giorni di iniziative, con sedici appuntamenti spalmati su quattro fine settimana, per farsi coccolare dal più inebriante dei tartufi, il tuber magnatum pico, declinato in tutte le sue forme. Si parte con la dolcezza di “Chocotartufo” (10 novembre) e un doppio appuntamento: alle 16, i Maestri cioccolatieri propongono un laboratorio per bambini dedicato alle gioie del “nettare” bruno (in Ludoteca), mentre alle 18, nel chiostro di San Pietro, per tutti i golosi c’è una degustazione gratuita di tartufo al cioccolato. Un abbinamento, quello tra tartufo eugubino e cioccolato, reso possibile grazie anche alla collaborazione de “La casa del cioccolato” della Perugina. I fondi raccolti durante le iniziative di “Chocotartufo” saranno destinati alle iniziative della Croce rossa italiana. L’11 novembre alle 18,30, nel quartiere di San Martino, torna il tradizionale appuntamento con la cuccagna e con l’iniziativa “Polenta, castagne e vino per non restare…al palo!”. E’ previsto un intervento musicale della banda comunale “Città di Gubbio”. A partire dal fine settimana del 10 e 11 novembre, poi, si tiene “Botteghe artigiane aperte”, un’iniziativa speciale nata per valorizzare il fascino dei mestieri artigiani eugubini, attraverso un vero e proprio percorso con dimostrazioni di bottega in bottega, che sarà fruibile in tutti gli week end del “Mese del tartufo”. Nello stesso tempo, i commercianti del centro storico metteranno in mostra nelle proprie vetrine i pezzi più importanti dell’artigianato locale. Una iniziativa coordinata dall’associazione “Gubbio fa Centro”. Non mancherà l’evento dedicato al connubio tra talento e passione in cucina: il quarto concorso gastronomico Premio “Tartufo di Gubbio” (12 e 13 novembre), l’affascinante gara a colpi di fragranti “lamelle di bianco” tra i migliori chef del panorama nazionale e quelli di casa nostra, sotto l’egida del presidente di giuria Bruno Gambacorta (Eat Parade, Rai due). Quello del 16 e 17 novembre è un week-end per gli appassionati di cucina. Alle 18 del sabato, la biblioteca Sperelliana ospita uno degli incontri di “Aperilibro – A tavola con l’autore”, in collaborazione con la libreria Fotolibri: la bella conduttrice di Linea Verde Orizzonti e di Radio 2 days, Chiara Giallonardo, torna a Gubbio per scambiare due chiacchiere tra una gustosa pagina e l’altra, con lo chef, blogger e scrittore Fabio Picchi. In serata, dalle 21, a villa Montegranelli, spazio al dopo cena di White Elephant Tartufo party con dj set di Simon Dub e Maddalena Mosca live, organizzato da Martintempo Gubbio. Il 17 novembre alle ore 16 sbarca a Gubbio, negli “Arconi” di via Baldassini, la beniamina del pubblico di buongustai del piccolo schermo, la frizzante Anna Moroni con il suo show cooking. Il 18 novembre, alle 16, è di scena “Slow fragrance. Un sorso di profumi” in collaborazione con Limonero profumeria e Martintempo (Arconi di via Baldassini). Il programma di iniziative prosegue il 23 novembre, alle 18 (biblioteca Sperelliana) con la presentazione del primo blog italiano interamente dedicato al tartufo e a tutto ciò che gira intorno al prelibato “Re della tavola”. A seguire un “digital happy hour” in collaborazione con Enoteca Calzuola. In serata, alle 21, sul palco del Teatro Comunale sono di scena i misteri di “Madama Butterfly…è vissuta solo un giorno come una farfalla”, spettacolo inserito nella VII stagione lirica e primo appuntamento di PocketOpera, per la regia di Antonio Petris (prevendita Iat Gubbio). Domenica 23 è da vivere di gusto, con la seconda edizione di “Young Chef Academy”, il concorso gastronomico aperto ai giovani cuochi delle scuole alberghiere regionali e organizzato da E20 Comunicazione. A fine giornata ci si abbandona alle seduzioni dell’oro verde, con il primo degli eventi in calendario nel week end: Vinolio e la degustazione guidata con cena della Tenuta San Guido, nelle belle sale della taverna di Sant’Antonio (ore 20,30). Il 24 novembre, Vinolio si fa in due con il mercato di prodotti del territorio (dalle 10, piazza Oderisi) e la degustazione gratuita di “brustengo” (ore 17,30, piazza Oderisi), in collaborazione con Coldiretti. Il mese di novembre si chiude in bellezza, con la grazia di Chiara Giallonardo e le iniziative di “Aperilibro – A tavola con l’autore”. Ospite lo chef pugliese Gegè Mangano, puro talento della cucina del Bel Paese, per parlare di cucina regionale, pugliese in particolare. Il primo dicembre, alle 17, cerimonia di premiazione del “Premio Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria”, prima edizione (Sala Trecentesca, Residenza Comunale). Il giorno successivo si torna alle gioie del palato con l’incontro formativo e informativo “La chianina non è solo una bistecca”, per approfondire la storia e le caratteristiche del vitellone bianco dell’Appennino centrale Igp. Per tutta la domenica, poi, si tiene al parco del teatro Romano il primo trofeo equestre “Città di Gubbio”, organizzato dai centri ippici Lopez Horses, la Scuderia e Turismo equestre di Mocaiana. Durante il “Mese del tartufo” è possibile degustare il menù “Tartufo bianco di Gubbio” in una serie di ristoranti e agriturismi convenzionati con la manifestazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/11/2012 17:05
Redazione
Gubbio: Guerrini perde Di Benedetto che si dimette
“Caro sindaco, la mancanza da parte tua di una lucida idea del compito amministrativo che la città di Gubbio ti ha affid...
Leggi
Asl 1. Con l’Alto Chiascio e la Fascia Appenninica si completa il programma di screening di prevenzione e idoneità sportiva sugli studenti
La ASL1 ha completato su tutto il territorio il programma di screening di prevenzione e idoneità sportiva sugli studenti...
Leggi
Il Consigliere Culturale dell'Ambasciata Francese in visita a Gualdo Tadino
Questa mattina è arrivato in visita a Gualdo Tadino il Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Francia in Italia Eric T...
Leggi
Gualdo T.: dimensionamento scolastico, la Giunta risponde con i fatti
Il Sindaco e la Giunta intendono informare la cittadinanza in merito alla questione del dimensionamento scolastico. Il p...
Leggi
Tragedia Umbertide: proclamato il lutto cittadino
Lutto cittadino nel giorno delle esequie e sostegno psicologico ai compagni di scuola delle vittime. E` quanto deciso qu...
Leggi
Ex Merloni, a Fabriano presidio anti-smantellamento
Da ieri è in corso un presidio a Fabriano contro il temuto smantellamento degli stabilimenti di Maragone e Santa Maria p...
Leggi
Tragedia Umbertide: la causa sarebbe una lite tra marito e moglie che non voleva portare il velo
Liti tra il marocchino che ha ucciso i due figli e la moglie che lo aveva da poco lasciato, perche` la donna sembra non ...
Leggi
Gruppi di acquisto solidale: presto in Regione il registro ufficiale
I Gruppi di acquisto solidale e popolare potranno prevedere un ricarico per la copertura dei costi di mera gestione; ver...
Leggi
Gubbio: bilancio lusinghiero per la 31° Mostra del tartufo
La 31esima ``Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari`` di Gubbio si è confermata un e...
Leggi
Calcio: Gubbio, oggi doppia seduta
Allenamento doppio nella giornata odierna per il Gubbio in previsione della gara di domenica sul campo della Carrarese. ...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv