Skin ADV

Neurostimolatori contro il dolore impiantati a Perugia

L'intervento eseguito all'ospedale di Perugia.

Nuovo traguardo nell'ambito della terapia del dolore all'Azienda ospedaliera di Perugia dove sono stati impiantati segna un importante traguardo nell'ambito della terapia del dolore con l'esecuzione dei primi impianti di neurostimolatori midollari e periferici. Intervento eseguito presso il Centro di medicina del dolore. Il Santa Maria della Misericordia spiega che si tratta di una innovativa terapia, basata su tecnologia avanzata, che consente il controllo del dolore cronico senza il ricorso ai farmaci, rappresentando una soluzione per pazienti complessi che non rispondono ai trattamenti convenzionali farmacologici o chirurgici. Il neurostimolatore funziona in modo simile a un pacemaker cardiaco: è costituito da un generatore di impulsi impiantato sottocute che, invece di regolare il battito cardiaco, invia impulsi elettrici per bloccare e modulare i segnali di dolore attraverso elettrodi posizionati nel midollo spinale o in prossimità di nervi specifici. "Gli interventi eseguiti presso il Centro di medicina del dolore rappresentano un importante passo avanti per il trattamento del dolore cronico", spiega il responsabile Massimo Renzini. "L'implementazione di procedure e tecniche innovative - ha aggiunto - ha consentito di trattare pazienti molto complessi, non chirurgici e non responsivi ad altri tipi di terapie, personalizzando le cure con lo scopo di prevenire l'evoluzione della patologia e migliorare la qualità di vita". Il direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia, Antonio d'Urso, esprime grande soddisfazione per questo risultato. "Mi congratulo con tutto il team del Centro di medicina del dolore - ha detto - per avere portato nella nostra struttura uno dei trattamenti più innovativi nel campo della medicina del dolore. Questi interventi rappresentano un'eccellenza che colloca l'Azienda ospedaliera di Perugia all'avanguardia nella cura del dolore cronico". Complimenti anche dalla presidente della Regione, Stefania Proietti. "È motivo di orgoglio per tutta l'Umbria - ha sottolineato - poter garantire ai cittadini umbri tecnologie e competenze di questo livello offrendo speranza concreta a pazienti che fino a ieri non avevano alternative terapeutiche efficaci e si ricavano fuori regione".

Perugia
14/10/2025 11:15
Redazione
Gualdo Tadino: ricevuti dal Sindaco Presciutti in Municipio gli studenti francesi del Lycèe J. Hyppolite di Jonzac
Nella giornata di lunedi 13 Ottobre, gli studenti francesi del Lycèe J. Hyppolite di Jonzac (comune situato nel dipartim...
Leggi
Usl 1 presenta nuovo dispositivo massaggio cardiaco automatico
Dopo Assisi, anche a Castiglione del Lago si è svolto un incontro informativo di primo soccorso nel quale è stato presen...
Leggi
Domenica 26 Ottobre a Gualdo Tadino va in scena la “Camminata Rosa con gli amici a 4 zampe”
In occasione del mese della campagna di sensibilizzazione nazionale che si svolge in ottobre e si dedica alla prevenzion...
Leggi
Donazione sangue, il punto di Avis Umbria e la nuova piattaforma sanitaria regionale
Avis Umbria ribadisce il suo ruolo centrale nella chiamata dei donatori, nella raccolta sangue e nella gestione delle pr...
Leggi
EMI Basket Gubbio, buona la seconda
Si cercava una reazione dopo la sconfitta all’esordio ed è arrivata con la prima partita alla Polivalente. Nel match di ...
Leggi
Nuovo portale regionale per referti del laboratorio analisi
L`azienda sanitaria Usl Umbria 2 e l`azienda ospedaliera di Terni, nell`ambito degli interventi previsti dal Pnrr, stann...
Leggi
Perugia: sorpresi di notte durante un controllo con 11 Kg di droga
I Carabinieri della Compagnia di Perugia in questi giorni stanno conducendo serrate attività di controllo del territorio...
Leggi
SuperEnalotto: a Gubbio centrato un “5” da oltre 23mila euro
La dea bendata torna a baciare Gubbio. Nei giorni scorsi è stato centrato un “5” al Superenalotto. Il fortunato si è cos...
Leggi
Gubbio, incidente tra auto e moto nel weekend sulla nuova Pian d'Assino: ferito e operato al piede il 56enne motociclista eugubino. Indagini sulla vettura per omissione di soccorso
Incidente con "giallo" nella serata di sabato 11 Ottobre a Gubbio lungo la nuova SS 219 Pian d`Assino, tra lo svincolo d...
Leggi
InvestiAMOsociale, al via la quarta edizione del concorso che premia il Terzo Settore
Far crescere l`imprenditorialità sociale e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi ed economicamente sostenibili, f...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv