Skin ADV

I giovani di "The Economy of Francesco" scrivono al Papa: l'evento, rinviato al 21 novembre, doveva svolgersi oggi ad Assisi

I giovani di "The Economy of Francesco" scrivono a Papa Francesco: l'evento, rinviato al 21 novembre, doveva svolgersi oggi ad Assisi. "Ti avremmo mostrato la nostra voglia di cambiamento" scrivono.

"Caro Papa Francesco, oggi ci saremmo incontrati ad Assisi per The Economy of Francesco, evento che si è dovuto rimandare per l' emergenza globale causata dal coronavirus"; "ci vediamo il 21 novembre, incontrarsi sarà ancora più bello, per noi e per il mondo che ora più di ieri attende una economia diversa, a misura d' uomo".

E' quanto scrivono i giovani coinvolti nell' evento promosso dal Papa nella città di San Francesco, che era inizialmente in programma proprio in questi giorni, dal 26 al 28 marzo. "Avresti conosciuto il lavoro di noi giovani - continua la lettera - che abbiamo risposto con generosità ed entusiasmo al tuo appello. Avresti ascoltato le nostre storie di cambiamento: Diego e il suo eco-villaggio in Brasile, Samer dal Libano che ha inventato una piattaforma per il lavoro senza barriere, Andrea il giovane economista con il ' cuore da medico' ". "Anche noi - aggiungono, fra l' altro - viviamo questo tempo come una lunga Quaresima, come un lungo Sabato Santo, che è il tempo del silenzio, dell' attesa, ma anche della cura e degli aromi sui corpi feriti, in attesa della resurrezione. Il Sabato Santo e il tempo di Maria, delle donne, della loro diversa economia, che e economia di relazioni prima che di denaro e ricchezza". "Noi non ci fermiamo"; "alla luce di questa esperienza drammatica - osservano - l' appuntamento che ci hai dato appare ancora più urgente e profetico". "Queste poche righe, caro Papa Francesco, per portarti l' abbraccio che oggi ti avremmo dato ad Assisi. Siamo certi che continuerai ad accompagnarci in questo cammino con la tua presenza e la tua preghiera, di cui abbiamo bisogno e di cui ti ringraziamo, sempre", scrivono, a nome dei 2.000 giovani dei cinque continenti attesi ad Assisi a novembre, Valentina, Valquiria, Domenico, Lourdes, Giacomo, Klaus e i tanti altri che firmano la lettera, resa nota dal responsabile struttura informativa, padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro convento. 

Assisi/Bastia
28/03/2020 17:06
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Gubbio: Coronavirus, la preghiera a Sant'Ubaldo scritta da mons. Luciano Paolucci Bedini. Domenica torna la celebrazione alle 9 in diretta su TRG
Una preghiera a sant`Ubaldo per invocare la cura e l`intercessione del Patrono di fronte alla dura prova della pandemia ...
Leggi
Visita del Commissario Usl 1, Vincenzo Pasqui all'ospedale di Citta' di Castello
Questa mattina il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Silvio Pasqui si è recato in visita presso le aree di mal...
Leggi
Prima vittima da Coronavirus in Alto Chiascio, è un 80enne di Costacciaro. I decessi sono ora 29, di cui 3 ieri solo a Citta' di Castello. Altra vittima a Castiglione del Lago
A dare la notizia è stato il sindaco di Costacciaro, Andrea Capponi dal suo profilo Facebook: c`è una prima vittima da C...
Leggi
Gubbio, ufficializzati 5 nuovi casi di coronavirus: nessuno di questi e' ricoverato. Stirati intanto ringrazia la comunita' cinese di Zhangjiajie per la donazione di 10 mila mascherine
Sono altri 5 casi quelli ufficializzati oggi tra i contagi da coronavirus a Gubbio: superata quota 50 (per l`esattezza s...
Leggi
Gubbio, parla mister Torrente: "Salute la priorita', vedo lontana la ripresa del campionato. Mio obiettivo e' quello di tornare a vincere con questi colori"
Ha parlato via Skype attraverso i canali ufficiali societari il tecnico del Gubbio Vincenzo Torrente, rimasto sotto i 5 ...
Leggi
C. Castello: alla chiesa della Madonna delle Grazie, Sindaco e Vescovo insieme a pregare per le vittime del Covid 19
Il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta e il vescovo tifernate mons. Domenico Cancian nella mattina di oggi s...
Leggi
Comune di Sigillo: secondo caso positivo. Intanto servizi Sociali a pieno regime per garantire sicurezza ai cittadini nel tempo dell'emergenza sanitaria
C`è un secondo contagio ufficializzato nel comune di Sigillo, nell`area appenninica dell`Eugubino-Gualdese: si tratta di...
Leggi
Casa: ulteriori 1.130.000 euro per il fondo a sostegno dei locatari meno abbienti. Melasecche “Entro l’estate un secondo bando per tutti i comuni”
“La Giunta regionale ha approvato, oltre alla delibera relativa al rifinanziamento del Fondo inquilini “morosi incolpevo...
Leggi
Stanotte scatta l'ora legale: lancette avanti di un'ora dalle 2, fino alla fine del prossimo ottobre
Lancette avanti di un`ora stanotte, tra sabato e domenica: alle 02.00 di domenica 29 marzo scatta infatti l`ora legale, ...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv