Skin ADV

Ieri sera la premiazione dei tre migliori sommelier del Gran Premio Sagrantino

I tre migliori sommelier del Gran Premio Sagrantino vengono dal Molise, da Roma e dalla Romagna. Ieri sera la premiazione.
Il Consorzio di Tutela annuncia la nascita del Sagrantino Day International: la prossima primavera in 20 città italiane e in Gran Bretagna, Germania, Belgio e Stati Uniti. Rudi Rinaldi, 37 anni, di San Giacomo degli Schiavoni (Campobasso), sommelier e ristoratore, è il primo classificato dell'edizione numero uno del Gran Premio Sagrantino. Vince una borsa di studio di 2 mila € sul Sagrantino di Montefalco docg. Secondo classificato il sommelier Davide Staffa, 41 anni, di Lugo (Ravenna) che vince una borsa di studio di mille euro. Terzo classificato è Giovanni Curcio, 23 anni, napoletano, ma da anni legato all'Associazione Italiana Sommelier di Roma. Vince 500 €. I tre sommelier a fine settembre parteciperanno anche alle selezioni del Concorso per il Miglior Sommelier d'Italia 2007. Durante la serata il presidente del Consorzio di Tutela Vini Montefalco, Lodovico Mattoni, ha annunciato un nuovo Sagrantino Day, ma in grande stile, che supera di gran lunga l'evento dell'anno scorso: il primo Sagrantino Day International, una "degustazione globale" con centinaia di sommelier. Organizzato insieme all'Ais, si terrà in contemporanea in 20 città italiane e in alcune grandi città di Gran Bretagna, Germania, Belgio e Stati Uniti. "Dopo il successo dell'edizione 2007 abbiamo deciso di portare l'eccellenza del nostro territorio in giro per il mondo - ha detto Lodovico Mattoni, il presidente del Consorzio -. Faremo conoscere il Sagrantino a una platea molto qualificata: centinaia di sommelier internazionali legati all'Ais". Alla premiazione del Gran Premio Sagrantino erano presenti insieme al presidente Mattoni, il presidente di Ais Umbria, Gabriele Ricci Alunni, il vicepresidente dell'Ais nazionale, Antonello Maietta, e tutti i finalisti del Gran Premio Sagrantino in compagnia di diversi produttori. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Montefalco.

21/09/2007 15:11
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra il convegno "Accanto alla gente... dieci anni dopo"
Nella ricorrenza del decennale del terremoto di Umbria e Marche, oggi la Caritas Italiana organizza, in collaborazione c...
Leggi
I Mundial `82 oggi a Città di Castello
E’ un appuntamento davvero imperdibile per gli appassionati di calcio quello con il quadrangolare”Enrico Ferri” che si t...
Leggi
C.Castello: Si finge dipendente comunale per truffare anziani
Giovane donna visita case di anziane fingendo di essere una dipendente comunale. La Compagnia Carabinieri di Città di Ca...
Leggi
La Quintana sui cartelli di località
E’ Foligno la città della Quintana. Ora a ricordarlo, non solo evidentemente ai folignati, ma a quanti entrano in città ...
Leggi
A Bevagna il secondo trofeo di endurance
Cavalli e cavalieri saranno protagonisti a Bevagna e nel suo territorio . Domenica 23 settembre alle ore 7 del mattino ...
Leggi
Decennale sisma: recupero beni culturali; convegno ad Assisi
Il terremoto che nel 1997 colpì una vasta area dell’Italia centrale tra Umbria e Marche ha costituito un punto di svolta...
Leggi
All`alta moda piace Spello
Anche il mondo della moda è attratto dalla città di Spello. Il re del cachemire Brunello Cucinelli ha infatti scelto la ...
Leggi
Decennale terremoto: 1.500 volontari tornano a Foligno
Saranno circa 1.500 i volontari, in rappresentanza di oltre 200 associazioni, che torneranno a Foligno nei prossimi gior...
Leggi
C.Castello:nel comune tifernate c`è bisogno di un liceo scientifico.
Nei giorni scorsi il Collegio dei docenti del Liceo Classico “Plinio il giovane” si è radunato per discutere in merito a...
Leggi
Utenti online:      584


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv