Skin ADV

Il Concorso "InvestiAmosociale" entra nel vivo

Il Concorso "InvestiAmosociale" entra nel vivo: premi in denaro, finanziamenti a tasso zero, premi speciali e attività di formazione per realizzare progetti ad alto impatto sociale.

Premi in denaro, finanziamenti a tasso zero, premi speciali e attività di formazione e supporto per l’accompagnamento e la realizzazione dei progetti. Una serie di azioni mirate che convergono su un unico obiettivo: sostenere l’avvio di imprese sociali attraverso strumenti innovativi e realizzare attività ad alto impatto sociale per il territorio. Con l’apertura delle domande lo scorso 14 aprile è entrato nel vivo il Concorso “InvestiAMOsociale”, iniziativa nata dalla volontà condivisa di Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture, realizzata con il coinvolgimento dei partner Human Foundation, Confcooperative Umbria, Legacoop Umbria, Cesvol Umbria e con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit). Parte integrante di una vera e propria linea strategica che comprende anche tre cicli di percorsi formativi con la quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia intende sostenere gli Enti del Terzo settore in questo momento, già di per sé di grande difficoltà, in cui deve confrontarsi anche con le novità normative introdotte dalla Riforma in atto, il Concorso rappresenta una nuova modalità per far crescere l’imprenditorialità sociale e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi in riposta ai bisogni del territorio. Particolare attenzione verrà data anche alla capacità di generare impatto in termini di inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più vulnerabili, tema sul quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sta indirizzando risorse ed energie nell’ambito di una linea d’intervento prioritaria individuata nei documenti di programmazione triennale e annuale indirizzata a favorire l’occupazione e l’inserimento, in particolare dei giovani e dei più svantaggiati, nel mondo del lavoro. “Il Terzo settore – afferma la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo - è una delle colonne portanti del nostro Paese e del nostro territorio. Bisogna decidere sin da questa fase di crisi se si vuole scommettere semplicemente sulla ripresa del sistema tradizionale di welfare o se si intende investire per rigenerare su nuove basi il tessuto economico e quello sociale, creando progetti sostenibili ad alto impatto sociale e dando una risposta ad una domanda alla quale non sempre istituzioni e privato riescono a dare risposte. Il concorso “InvestiAmosociale” va in questa direzione, grazie alla sinergia creata con altri partner che ci permette di far leva non solo su strumenti di natura economica ma anche su attività di formazione e tutoraggio per qualificare conoscenze e competenze degli operatori”.

Perugia
21/05/2021 12:38
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del libro “Tutti i colori dei Ceri – Volti e Storie di una Festa senza tempo”
Si svolgerà questa sera alle ore 21 la presentazione del libro di Gianluca Sannipoli: “Tutti i colori dei Ceri – Volti e...
Leggi
Interruzione servizio idrico nel comune di Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Intitolata la sala travaglio dell’Ospedale di Perugia a Marta Vinti, ostetrica prematuramente scomparsa
Questa mattina venerdì 21 maggio, nel corso di una semplice cerimonia, è stata intitolata in memoria di Marta Vinti, ost...
Leggi
Trevi: ”Trame naturali”, iniziato il cantiere per riqualificare e valorizzare il paesaggio
Partito il cantiere di ‘trame naturali’, l’operazione di valorizzazione e riqualificazione del paesaggio trevano che rie...
Leggi
Perugia: controllo del territorio nelle zone più sensibili del Comune
Nella giornata di ieri è stato effettuato congiuntamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri un servizio di strao...
Leggi
Il punto Covid in Umbria: "Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca" ha riferito l'assessore Coletto. In discesa quasi tutti gli indicatori
"Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca". Lo ha dichiarato l`assessore regionale Luca Coletto in sede della consu...
Leggi
Gubbio: appello riconoscimento Unesco Tavole Eugubine, Stirati: “Tassello importante”
“Il percorso Unesco è di una tale complessità e contempla una procedura di così vaste proporzioni che resta ancora tutto...
Leggi
Prosegue il tradizionale appuntamento con il Torneo Caldese a Città di Castello
Dopo la positiva prova delle tre squadre di Caldese alla prima giornata del Campionato Umbro, prosegue il tradizionale a...
Leggi
Covid: tamponi per l'autotest gratis agli studenti dell'Università di Perugia
Saranno 15 mila i tamponi per l`autotest per il Covid, frutto di una donazione, distribuiti gratuitamente agli studenti ...
Leggi
Giornata mondiale delle api, Regione Umbria e associazioni agricole firmano il patto per la sostenibilità a tutela degli impollinatori
Nella Giornata mondiale delle api, la Regione Umbria stringe insieme alle rappresentanze del mondo agricolo il “Patto pe...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv