Skin ADV

Il Festival del Cinema di Spello a Venezia

A Venezia il "Festival del Cinema Citta' di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema" svela le prime carte dell'edizione 2020, la nona, in programma dal 28 febbraio all'8 marzo prossimi.

A Venezia il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” svela le prime carte dell’edizione 2020, la nona, in programma dal 28 febbraio all’8 marzo prossimi. A fare da cornice alla presentazione di alcune delle novità che contraddistingueranno la kermesse è stato l’Hotel Excelsior, in quella che è la settimana più importante dell’anno in Laguna, quella cioè della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica, giunta quest’anno alla sua 76esima edizione. Ad intervenire all’incontro la presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora”, Donatella Cocchini, ideatrice del Festival insieme al regista Fabrizio Cattani, il responsabile Marketing ed Eventi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Vincenzo Aronica, Elena Zarino della “24 Ore Business School” con cui il Festival sta avviando una nuova collaborazione in ambito formativo, e Ariela Piattelli, direttrice artistica insieme a Lirit Mash del “Kolno’a Pitigliani Festival - Ebraismo e Israele nel Cinema” con cui la kermesse umbra ha in atto un gemellaggio. Ospite speciale l’attrice e doppiatrice, Ester Pantano. Entrando nel dettaglio delle novità, la prima riguarda il concorso “Spello Pitch in Corto”, riservato a registi e sceneggiatori Under 30, i cui lavori verranno selezionati e giudicati da un’apposita commissione composta da rappresentanti di cinque case di produzione: Ariens Dams di Briciola TV che, dopo le prime sperimentazioni in campo pubblicitario per grandi marchi, si è affermato nel settore dei documentari e in quello dei cortometraggi con “Il serpente” di Nicola Prosatore, selezionato a numerosi festival nazionali e internazionali e i cui diritti tv sono stati poi acquisiti da Mediaset Premium e che sta lavorando ora al primo lungometraggio; Adam Selo, regista e produttore indipendente, co-fondatore di Sayonara Film, co-produttrice, tra l’altro, del cortometraggio “Destino” di Bonifacio Angius, in anteprima alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia 2019, Les Aigles de Carthage; Saverio Pesapane di Premier Film, che vanta nel suo catalogo opere di successo come "Sing" di Kristof Déak e "The Silent Child" di Chris Overton e Rachel Shenton, Premi Oscar come migliori cortometraggi nelle rispettive edizioni 2017 e 2018; Francesca Andriani e Guglielmo D’Avanzo di “10D Film”, produttori di “Senza tenere premuto” di Paolo Strippoli, primo cortometraggio in instagram stories e “Anne”, corto di animazione realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’Istituto Luce e l’Anemone Film e selezionato al Giffoni Film Festival 2019; Andrea Gatopoulos e Marco Crispano de “Il Varco”, casa di produzione e distribuzione indipendente nata nel 2014 e che ha firmato opere come i recenti “Materia Celeste” dello stesso Gatopoulos e “Antoine” di Fabio Papagna. La seconda novità riguarda la mostra “Di Arte in Arte” curata dallo scenografo Francesco Frigeri, pronto a stupire il pubblico del Festival del Cinema di Spello, insieme a Stefano Lazzari dell’Antica Bottega Tifernate e al pittore Enrico Paraciani. In occasione dei 70 anni dalla nascita dell’attore Ray Lovelock che ricorreranno nel 2020, il Festival del Cinema di Spello ha deciso di dedicare al compianto attore, scomparso prematuramente nel novembre 2017, una rassegna di cinque tra le più belle pellicole che lo hanno visto tra i protagonisti, ma non solo. Nel corso della nona edizione della manifestazione spellana, gli verrà dedicata anche una serata ad hoc, che vedrà ospiti alcune figure del mondo del cinema, della tv e del teatro che con Ray Lovelock hanno lavorato e con cui l’attore, trevano d’adozione, ha condiviso momenti importanti della propria vita professionale e privata. Tra gli altri saranno presenti l’amico ed attore Ninetto Davoli e i registi Gianfranco Albano e Luigi Perelli, oltre alla famiglia dello stesso Lovelock. L’evento è infatti organizzato in collaborazione con la figlia, Francesca Romana Lovelock. L’edizione 2020 del Festival del Cinema di Spello sarà, inoltre, l’occasione per ricordare e rendere omaggio, a pochi mesi dalla scomparsa, il caro amico e regista Alberto Sironi, papà televisivo del celebre “Montalbano”, che con la kermesse della presidente Cocchini aveva un forte legame, essendo stato giurato, ma anche protagonista di incontri con i giovani studenti del territorio. 

Foligno/Spoleto
03/09/2019 12:30
Redazione
“Cena in bianco Gualdo Tadino” fa centro
Grande successo per la prima edizione del format “Cena in Bianco Gualdo Tadino”, promossa dall’amministrazione comunale,...
Leggi
La Pop art di Sergio Cavallerin arriva a Gualdo Tadino
‘Un divulgatore dell’arte disegnata’. Così ama definirsi Sergio Cavallerin, artista e imprenditore la cui mostra, La Din...
Leggi
Gualdo Tadino: Teatro Talia, al via la nuova stagione
La nuova stagione al Teatro Talia riparte venerdì 6 e sabato 7 settembre con lo spettacolo "Mi ami? Quanto mi ami?", piè...
Leggi
L'eugubino Luca Fiorucci si presenta a capo del Movimentoarbitri2020
L’umbro Luca Fiorucci, classe 1973 di Gubbio, direttore ufficio acquisiti presso un’azienda della Regione, già arbitro A...
Leggi
Nuovo comandante per il Gruppo della Guardia di Finanza di Foligno
Nuovo comandante per il Gruppo della Guardia di Finanza di Foligno, articolazione direttiva istituita il primo gennaio 2...
Leggi
Alla Valsorda di Gualdo Tadino il raduno regionale del Cai. In 400 al rifugio Chiesetta
Quasi 400 escursionisti, 8 sezioni Cai dell`Umbria per una giornata baciata dal sole contro ogni previsione metereologic...
Leggi
Nocera U.: Premio Marinangeli 2019 a Carlo Verna e Paola Costantini
Carlo Verna e Paola Costantini, sono i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”, giunto ormai alla quinta...
Leggi
Bevagna: alloggi Ers, in pubblicazione il bando del Comune
Il Comune di Bevagna ha pubblicato il Bando di concorso per la formazione della graduatoria degli aspiranti all`assegnaz...
Leggi
Al via ‘Gubbio D.O.C. Fest’, musica e dibattiti dal 5 all'8 settembre: stasera anticipazioni in "Trg Plus" (ore 20.50)
Al via ‘GUBBIO D.O.C. FEST’, con una formula rinnovata, e con tante novità e proposte per questa V.a edizione, che torna...
Leggi
Sentiero di Francesco, oggi pomeriggio l'arrivo dei pellegrini alla Vittorina. Con loro il parroco di Lampedusa
Si conclude oggi il pellegrinaggio Assisi - Gubbio partito domenica 1 settembre dalla città serafica. I pellegrini sono...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv