Skin ADV

Il Festival del Cinema di Spello protagonista ancora in Texas

Il Festival del Cinema di Spello protagonista ancora in Texas. Nella contea di Fort Bend la seconda edizione di “Umbria in Sugar Land”. L'evento inserito nelle celebrazioni ufficiali della "Settimana della lingua italiana nel mondo".

Si è concluso da pochi giorni lo spin-off del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” a Sugar Land nella contea di Fort Bend, in Texas. “Umbria in Sugar Land", questo il nome dell’evento che vede legati da un protocollo d’Intesa il Comune di Spello, il Festival del Cinema di Spello, il Comune di Sugar Land, la Fort Bend Chamber of Commerce e la Cultural Arts Foundation nell’organizzazione di un festival tutto incentrato sul cinema Italiano. Cinque i film in concorso giudicati dal regista Fabrizio Cattani, da Patrizia Papi, James Brock, Cary Darling, Cory Garcia e presentati da Donatella Cocchini, presidente dell'Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora”, che dal 2012 organizza il Festival del Cinema di Spello. “Sugar Land e il Texas rappresentano l’area degli Stati Uniti con la più grande crescita economica e demografica degli Stati Uniti” spiega Tiziana Ciacciofera, direttore per gli Usa del progetto “Umbria in Sugar Land”. Da qui la scelta di Sugar Land come sede del Festival. “Obiettivo del progetto - commenta il sindaco di Spello, Moreno Landrini - è, tra gli altri, quello di potenziare l’incoming turistico verso l’Umbria, proprio in attuazione del Piano di promozione turistica e integrata della Regione Umbria, che inserisce il mercato degli Stati Uniti d’America come obiettivo di interesse specifico”. “Umbria in Sugar Land - dichiara la presidente del Festival del Cinema di Spello, Donatella Cocchini - è il frutto dell’amicizia che mi lega con Manuela Tentoni, che da anni vive in Texas e alla quale vanno i miei ringraziamenti per il lavoro svolto. Così come voglio ringraziare Tiziana Ciacciofera, il Comune di Sugar Land e la Camera di Commercio di Fort Bend per la collaborazione dimostrata in questi due anni e che mi auguro possa proseguire in maniera così proficua anche in futuro”. "La manifestazione nasce da un’idea di Manuela Tentoni, cresciuta a Perugia e trasferitasi diversi anni fa negli Stati Uniti - prosegue Tiziana Ciacciofera - Manuela mi ha contattata e mi ha informato dell’interesse da parte del Festival di Spello di approdare oltreoceano”. Ma l’interesse va oltre la cinematografia, “l’obiettivo - ha sottolineato - è anche quello di potenziare il rapporto di amicizia già instauratosi durante la prima edizione svoltasi lo scorso anno. Un’occasione, anche quest’anno, per mettere in risalto le grandi potenzialità del cuore verde d’Italia”.  Durante la cerimonia di apertura il sindaco di Sugar Land, Joe Zimmermann, ha consegnato al neo console generale Federico Ciattaglia la proclamazione ufficiale del legame di intesa nato grazie al progetto Umbria in Sugar Land. Grazie al console generale Ciattaglia, il Festival di Sugar Land quest’anno è stato inserito nelle celebrazioni ufficiali della “Settimana della lingua italiana nel mondo”, appuntamento annuale tra i più importanti per la promozione della lingua italiana all’estero e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale insieme all’Accademia della Crusca, alla Società Dante Alighieri e con il sostegno della Confederazione elvetica. Quattro i premi assegnati: miglior film, miglior sceneggiatura, miglior fotografia e miglior regia. I premi sono stati rispettivamente assegnati a: “Cuori Puri” diretto da Roberto De Paolis per il miglior film, “Tutto quello che vuoi” diretto da Francesco Bruni per la miglior sceneggiatura, miglior regia e miglior fotografia alla prima assoluta per gli Usa “Le Guerre Horrende" diretto da Giulia Brazzale, Luca Immesi. 

Foligno/Spoleto
14/11/2018 14:21
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
L'Università dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant'Omobono
Come ogni 13 novembre, l`antica Università dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant`Omobono: una...
Leggi
Gubbio: “L’isola degli smemorati” laboratorio creativo-digitale alla scoperta dei diritti dimenticati presso il Digipass
Giovedì 22 novembre su iniziativa dell’assessorato alle Politiche giovanili, presso il ‘Digipass Gubbio’ in Via Gioia 6,...
Leggi
C.Castello: le targhe etiche del Panathlon negli impianti sportivi della città
La promozione nei giovani, nelle famiglie, nelle società e nella scuola dei sani valori dello sport, della correttezza d...
Leggi
Indagine discarica Gubbio, sindaco Stirati: "Sono tranquillo in merito alle contestazioni fatte sulle responsabilita', si tratta di questioni tecniche e formali"
Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene con una nota in merito alla vicenda che occupa oggi le pagine dei quotidiani...
Leggi
Bevagna, ritrova un borsello con 750 euro e lo consegna alla polizia locale
Arriva da Bevagna un bellissimo gesto di civiltà ed onestà, che merita sicuramente di essere sottolineato. L`episodio è ...
Leggi
Piano offerta formativa 2019-20: il Consiglio provinciale approva il documento, tra le novita' l'Alberghiero a Cascia
Con 9 voti favorevoli e 3 astenuti il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato, nell’ultima seduta, la proposta ...
Leggi
Valtopina si prepara alla sua XXXVIII Mostra mercato del tartufo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il territorio si risveglia e le piazze si animano a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo giunta alla XXXVIII ediz...
Leggi
Sanità dell’Assisano, un modello da esportare in tutta la regione
Si è svolta mercoledì 14 novembre la conferenza per la presentazione dei dati di attività dell’Ospedale di Assisi e del ...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv