Il sindaco di Betlemme, Maher Nicola Canawati, arriverà ad Assisi il 10 ottobre prossimo, accolto dal primo cittadino, Valter Stoppini, che lo ha invitato in città per portare una testimonianza e partecipare alla Marcia per la pace. Canawati sarà in piazza del Comune alle ore 22.00, per un momento di riflessione accanto al "Fuoco della pace", un grande fuoco alimentato giorno e notte fino a domenica, per lanciare al mondo un appello di pace e speranza. "Assisi e Betlemme - spiega Stoppini in una nota del Comune - sono gemellate dal 1989, in questi mesi sono stato in stretto contatto con il sindaco Canawati, per esprimere vicinanza e capire come poter aiutare concretamente la popolazione locale afflitta dalla guerra. La sua presenza ad Assisi e alla Marcia per la pace sottolinea l'urgenza di unire popoli e comunità, nel segno del dialogo e della fratellanza, per costruire la pace. Da Assisi guardiamo con attenzione e speranza ai negoziati in Egitto e invochiamo una pace imminente e giusta per Israele e Palestina, auspicando due popoli e due Stati". Il "Fuoco della pace" è un'iniziativa promossa dalle associazioni ProCivitate Christiana, Movimento dei Focolari Italia, Agesci Assisi1 e Fraternità Evangelii Gaudium, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Assisi e della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, in preparazione alla Marcia per la pace. Sarà materialmente acceso venerdì alle ore 10.00, davanti alla Torre del Popolo, presenti il sindaco Valter Stoppini e il vescovo Domenico Sorrentino. Arderà ininterrottamente giorno e notte, fino al passaggio della Marcia. Sarà alimentato e custodito da volontari provenienti da realtà laiche e religiose di tutto il territorio, da cittadini di Assisi, rappresentanti delle istituzioni, religiosi e laici, che si alterneranno con una turnazione continua. Attorno al grande fuoco, simbolo della volontà comune di imparare a costruire e a custodire la pace, saranno proposti momenti di riflessione e di ascolto, in un clima di condivisione e responsabilità collettiva. Sempre la mattina del 10 ottobre, sulla facciata del palazzo municipale in piazza del Comune, verrà esposta un'immagine fotografica realizzata dagli alunni della classe quarta D del liceo Scientifico di Assisi, vincitrice del primo premio del concorso "Franco Aristei 2025", indetto dalla locale sezione dell'Avis per sensibilizzare la comunità sulla necessità della pace fra Israele e Palestina.
Assisi/Bastia
08/10/2025 12:29
Redazione