Skin ADV

Il sindaco di Betlemme ad Assisi il 10 ottobre

Incontro in piazza del Comune poi alla Marcia della pace.

Il sindaco di Betlemme, Maher Nicola Canawati, arriverà ad Assisi il 10 ottobre prossimo, accolto dal primo cittadino, Valter Stoppini, che lo ha invitato in città per portare una testimonianza e partecipare alla Marcia per la pace. Canawati sarà in piazza del Comune alle ore 22.00, per un momento di riflessione accanto al "Fuoco della pace", un grande fuoco alimentato giorno e notte fino a domenica, per lanciare al mondo un appello di pace e speranza. "Assisi e Betlemme - spiega Stoppini in una nota del Comune - sono gemellate dal 1989, in questi mesi sono stato in stretto contatto con il sindaco Canawati, per esprimere vicinanza e capire come poter aiutare concretamente la popolazione locale afflitta dalla guerra. La sua presenza ad Assisi e alla Marcia per la pace sottolinea l'urgenza di unire popoli e comunità, nel segno del dialogo e della fratellanza, per costruire la pace. Da Assisi guardiamo con attenzione e speranza ai negoziati in Egitto e invochiamo una pace imminente e giusta per Israele e Palestina, auspicando due popoli e due Stati". Il "Fuoco della pace" è un'iniziativa promossa dalle associazioni ProCivitate Christiana, Movimento dei Focolari Italia, Agesci Assisi1 e Fraternità Evangelii Gaudium, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Assisi e della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, in preparazione alla Marcia per la pace. Sarà materialmente acceso venerdì alle ore 10.00, davanti alla Torre del Popolo, presenti il sindaco Valter Stoppini e il vescovo Domenico Sorrentino. Arderà ininterrottamente giorno e notte, fino al passaggio della Marcia. Sarà alimentato e custodito da volontari provenienti da realtà laiche e religiose di tutto il territorio, da cittadini di Assisi, rappresentanti delle istituzioni, religiosi e laici, che si alterneranno con una turnazione continua. Attorno al grande fuoco, simbolo della volontà comune di imparare a costruire e a custodire la pace, saranno proposti momenti di riflessione e di ascolto, in un clima di condivisione e responsabilità collettiva. Sempre la mattina del 10 ottobre, sulla facciata del palazzo municipale in piazza del Comune, verrà esposta un'immagine fotografica realizzata dagli alunni della classe quarta D del liceo Scientifico di Assisi, vincitrice del primo premio del concorso "Franco Aristei 2025", indetto dalla locale sezione dell'Avis per sensibilizzare la comunità sulla necessità della pace fra Israele e Palestina.

Assisi/Bastia
08/10/2025 12:29
Redazione
Operazione antidroga della Polizia di Stato di Foligno
Ieri sera, all’esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di Foligno ha...
Leggi
Assisi: migliaia di prenotati per l'ostensione delle spoglie di San Francesco
A pochi giorni dall`annuncio, sono già oltre 30mila i pellegrini che si sono prenotati e arriveranno ad Assisi per sosta...
Leggi
Stefania Recchia, debutto da applausi: “Questa squadra può dire tanto”
Lunedì 6 ottobre, al Pala Barton Energy, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha aperto la propria stagione di Serie A1 fem...
Leggi
Todi: sospesa struttura assistenziale non autorizzata, sanzioni per 3.000 euro
Sospesa, a Todi, una struttura assistenziale non autorizzata. I carabinieri della locale stazione, con l`ausilio di pers...
Leggi
Proietti, Umbria nuova meta turistica internazionale
"L`Umbria si pone come la nuova Toscana, una nuova meta turistica internazionale": a dirlo è la presidente della Regione...
Leggi
Torna domenica 9 novembre la Straquasar
Torna il prossimo domenica 9 novembre la Straquasar, la gara podistica in programma nel territorio corcianese con parten...
Leggi
Usl Umbria 1, ad Assisi incontro informativo di Primo soccorso con le scuole
Un forte segnale di attenzione verso la sicurezza e la formazione civica è emerso nel corso dell`iniziativa "La catena d...
Leggi
Perugia: fugge all’atto del controllo a San Marco, con la droga nascosta in auto. Arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato un cittad...
Leggi
Minorenni in sala scommesse a Terni, chiusa per 12 giorni
I funzionari dell`Agenzia delle dogane e dei monopoli e i militari del comando provinciale della guardia di finanza di T...
Leggi
"Quattro passi con Francesco" al via il progetto dell’Associazione La Chiocciola di Gubbio
Prende il via con una lezione – spettacolo di Riccardo Tordoni su “Madre Terra” al co- housing di Via Madonna dei Perugi...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv