Skin ADV

Torna domenica 9 novembre la Straquasar

ara podistica in programma nel territorio corcianese con partenza ed arrivo al Quasar Village.

Torna il prossimo domenica 9 novembre la Straquasar, la gara podistica in programma nel territorio corcianese con partenza ed arrivo al Quasar Village. Si correrà una delle classiche degli ultimi anni del podismo umbro in un percorso che attraverserà una parte del paese di Solomeo, lungo un tracciato che sarà all’incirca di 10 chilometri e mezzo. La competizione sarà alla sua ottava edizione, partendo alle ore 10 dallo stesso centro commerciale, da dove sarà anche lo Walking Quasar (8 km), una camminata autogestita che ricalcherà solo in parte il percorso competitivo attraversando le campagne e che si affiancherà alla tradizionale passeggiata (3,5 km) aperta alle scuole. La scelta degli organizzatori dello scorso anno di proporre un nuovo tracciato è stata dettata dalla volontà di renderlo più agevole ed anche più caratteristico, mantenendo al tempo stesso il giusto impatto naturale con il territorio, attraversando la campagna lungo un percorso inibito al traffico automobilistico. La gara sarà ancora organizzata dal Quasar Village insieme alle società dei l'Unatici Ellera Corciano, presieduta da Anna Maria Falchetti, e Cdp Atletica Perugia (la squadra del Circolo Dipendenti Perugina) con il fondamentale apporto dell'Archi's Comunicazione, che si propongono ancora di far vivere una giornata di sport nel territorio all'insegna della corsa e dello sport. Sotto l'egida della Fidal Umbria e dell'Endas, a collaborare ci sono anche l'associazione L'Unanuova ed ovviamente la locale Amministrazione Comunale e la Protezione Civile per garantire la massima sicurezza lungo il tracciato. La gara podistica è aperta agli atleti tesserati Fidal, Runcard ed Enti di Promozione Sportiva (riconosciuti dal CONI) o comunque in possesso della certificazione medica agonistica in corso di validità (tesserandosi con una delle società organizzatrici). Le preiscrizioni sono in corso all'indirizzo www.icron.it (informazioni possono essere richieste al numero 360343785). E' garantita l’assegnazione di un pacco gara a tutti i partecipanti alla gara, mentre saranno premiati i primi tre assoluti uomini e donne e i primi cinque di ognuno delle 13 categorie previste con “Gift Card” liberamente spendibili presso le attività commerciali del Quasar che hanno scelto di dare la propria disponibilità. Premi anche alle prime tre società e sarà riproposto il premio alla memoria di Eros Bastianini, che aveva partecipato alle prime cinque edizioni della competizione ed a lui è infatti è stato deciso di intitolare il premio (in collaborazione con Euronics) destinato ai “senatori” della manifestazione, ovvero a coloro che che hanno preso parte a tutte le edizioni.

Perugia
08/10/2025 12:15
Redazione
Usl Umbria 1, ad Assisi incontro informativo di Primo soccorso con le scuole
Un forte segnale di attenzione verso la sicurezza e la formazione civica è emerso nel corso dell`iniziativa "La catena d...
Leggi
Perugia: fugge all’atto del controllo a San Marco, con la droga nascosta in auto. Arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato un cittad...
Leggi
Minorenni in sala scommesse a Terni, chiusa per 12 giorni
I funzionari dell`Agenzia delle dogane e dei monopoli e i militari del comando provinciale della guardia di finanza di T...
Leggi
"Quattro passi con Francesco" al via il progetto dell’Associazione La Chiocciola di Gubbio
Prende il via con una lezione – spettacolo di Riccardo Tordoni su “Madre Terra” al co- housing di Via Madonna dei Perugi...
Leggi
C.Castello: in fase di ripresa i lavori sulla SP 105/1 di Trestina
Sono in fase di ripresa i lavori che riguardano la Sp 105/1 di Trestina. Durante la fase della demolizione del ponte al ...
Leggi
Sbloccato il Contributo di autonoma sistemazione per il sisma 2023
Pubblicata oggi sulla Gazzetta ufficiale l`ordinanza per il Contributo di autonoma sistemazione che riguarda oltre 200 f...
Leggi
Gubbio: “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori
È già un successo oltre ogni aspettativa la mostra “Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro”, ...
Leggi
C.Castello: uomo a bordo di una bicicletta elettrica non si ferma all’alt, trasportava droga e armi in un borsone
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello hanno arrestato un 64enne, cittadino it...
Leggi
A nove anni dal crollo per il sisma riapre la Basilica di Norcia
A nove anni esatti dal crollo e a quattro dall`apertura del cantiere, un grande lavoro di restauro e ricostruzione, riap...
Leggi
Teatro Subasio di Spello: al via la stagione 2025-26 con un cartellone di alta qualità artistica
Prende il via la nuova stagione teatrale 2025-26 del Teatro Subasio di Spello, curata da Fontemaggiore in collaborazione...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv