Skin ADV

Proietti, Umbria nuova meta turistica internazionale

Per la presidente della Regione è 'una delle destinazioni più ambite'.

"L'Umbria si pone come la nuova Toscana, una nuova meta turistica internazionale": a dirlo è la presidente della Regione, Stefania Proietti, presente nello stand Umbria al Ttg Travel experience di Rimini, la fiera internazionale del turismo che si concluderà il 10 ottobre. "La nostra regione è ormai riconosciuta dalle maggiori testate internazionali come una delle destinazioni più ambite d'Italia, con dati anticiclici rispetto all'andamento nazionale" ha aggiunto. "Crescono arrivi e presenze, in particolare straniere - ha affermato Proietti -, e il turismo religioso e devozionale continua a essere trainante. Ma l'Umbria si distingue anche per l'autenticità e la qualità della vita: il cuore verde d'Italia dove paesaggio, arte, enogastronomia e spiritualità convivono in equilibrio perfetto". La presidente ha ricordato come alcune riviste internazionali abbiano recentemente incoronato l'Umbria "nuova Toscana", definendola "la nuova frontiera dell'Italia che si propone al mondo". "È una definizione che ci rappresenta - ha sostenuto - perché promuoviamo non solo i grandi attrattori, ma anche i 92 comuni, i borghi meno conosciuti che diventano mete di esperienze autentiche e di eccellenza. Il passaparola dei turisti stranieri che scoprono luoghi unici è la nostra migliore promozione". Proietti ha citato anche le eccellenze enogastronomiche, in particolare vino e olio, "accanto ai paesaggi dell'olio riconosciuti dall'Unesco nella fascia olivata da Assisi a Spoleto", e i grandi eventi che destagionalizzano i flussi turistici. "Da Umbria jazz al Festival dei Due Mondi - ha affermato -, passando per il Todi Festival, il Festival del giornalismo e Eurochocolate, novembre è ormai diventato un mese turistico a tutti gli effetti". Guardando al futuro, la presidente ha sottolineato l'attesa per il 2026, anno dell'ottavo centenario francescano e dell'ostensione delle spoglie di San Francesco. "Il sito 'San Francesco vive' è stato preso d'assalto - ha detto - e ci prepariamo a un periodo straordinario tra febbraio e marzo 2026. Sarà l'occasione per mostrare al mondo l'Umbria più autentica, quella che si può solo vivere e raccontare".

Perugia
08/10/2025 12:17
Redazione
Torna domenica 9 novembre la Straquasar
Torna il prossimo domenica 9 novembre la Straquasar, la gara podistica in programma nel territorio corcianese con parten...
Leggi
Usl Umbria 1, ad Assisi incontro informativo di Primo soccorso con le scuole
Un forte segnale di attenzione verso la sicurezza e la formazione civica è emerso nel corso dell`iniziativa "La catena d...
Leggi
Perugia: fugge all’atto del controllo a San Marco, con la droga nascosta in auto. Arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato un cittad...
Leggi
Minorenni in sala scommesse a Terni, chiusa per 12 giorni
I funzionari dell`Agenzia delle dogane e dei monopoli e i militari del comando provinciale della guardia di finanza di T...
Leggi
"Quattro passi con Francesco" al via il progetto dell’Associazione La Chiocciola di Gubbio
Prende il via con una lezione – spettacolo di Riccardo Tordoni su “Madre Terra” al co- housing di Via Madonna dei Perugi...
Leggi
C.Castello: in fase di ripresa i lavori sulla SP 105/1 di Trestina
Sono in fase di ripresa i lavori che riguardano la Sp 105/1 di Trestina. Durante la fase della demolizione del ponte al ...
Leggi
Sbloccato il Contributo di autonoma sistemazione per il sisma 2023
Pubblicata oggi sulla Gazzetta ufficiale l`ordinanza per il Contributo di autonoma sistemazione che riguarda oltre 200 f...
Leggi
Gubbio: “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori
È già un successo oltre ogni aspettativa la mostra “Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro”, ...
Leggi
C.Castello: uomo a bordo di una bicicletta elettrica non si ferma all’alt, trasportava droga e armi in un borsone
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello hanno arrestato un 64enne, cittadino it...
Leggi
A nove anni dal crollo per il sisma riapre la Basilica di Norcia
A nove anni esatti dal crollo e a quattro dall`apertura del cantiere, un grande lavoro di restauro e ricostruzione, riap...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv