Skin ADV

Il sindaco di Gubbio a Thann per la Crémation des Trois Sapins

Celebrata in Alsazia la tradizionale festa in onore di Sant’Ubaldo. Fiorucci: “Nella fiamma dei tre pini arde la fratellanza vera, quella che unisce popoli, che attraversa i secoli e le Alpi”.

Una storia antichissima, tre abeti in fiamme e due città unite dalla profonda devozione per lo stesso Santo: il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci ha preso parte ieri alla solenne cerimonia della “Crémation des Trois Sapins” a Thann, in Alsazia, in occasione della tradizionale festa in onore di Sant’Ubaldo, patrono della città francese e della città di Gubbio, con cui la città dei Ceri è gemellata dal 1958. Un legame antico e profondo, quello tra Gubbio e Thann, radicato nella storia e nella fede, che si rinnova ogni anno attraverso questo rito suggestivo, documentato fin dal 1458, che rievoca la leggendaria fondazione della città alsaziana, legata proprio alla figura del Santo eugubino. Vittorio Fiorucci ha preso parte alla cerimonia insieme al sindaco di Thann, Gilbert Stoeckel, al primo cittadino di Tonneins, Dante Rinaudo, e al sindaco di Sigmaringen, Markus Hem. Le celebrazioni si sono svolte nell’arco di tre giorni, culminando nella notte di ieri con l’accensione simbolica dei tre abeti sulla collina di Engelbourg. Il programma della festa ha compreso momenti religiosi, rievocazioni storiche e appuntamenti istituzionali che hanno coinvolto le autorità delle città gemellate, tra cui la Messa solenne nella Collegiata di Thann, la sfilata in costume medievale lungo le vie cittadine, il corteo delle lanterne con i bambini e la suggestiva accensione serale dei tre abeti, momento culminante della celebrazione. Nel suo intervento ufficiale, il sindaco Fiorucci ha rivolto parole sentite ai presenti, sottolineando il valore identitario e spirituale della manifestazione: “È con emozione autentica e un senso profondo di responsabilità che oggi porto il saluto della città di Gubbio, qui, nel cuore dell’Alsazia, per un appuntamento che non è solo una celebrazione, ma un abbraccio secolare tra due comunità unite da una leggenda, da una fede e da una storia condivisa”. Il sindaco ha ricordato anche la presenza, a Thann, dei rappresentanti dei sodalizi ceraioli eugubini, in rappresentanza della profonda devozione cittadina per Sant’Ubaldo e del tessuto associativo che ne custodisce la tradizione. Richiamando la leggenda che collega Gubbio alla nascita di Thann, Fiorucci, in particolare, ha sottolineato: “Il nostro legame è nato nella polvere delle strade medievali, nelle mani di un servo pellegrino, in un anello e in un lembo di carne che raccontano una storia più potente di mille trattati. È nato il primo luglio del 1161, all’ombra di un abete e alla luce di tre fiamme che non consumavano, ma accendevano una nuova città: Thann. In quel gesto miracoloso e poetico, un bastone che mette radici, una luce che danza tra le fronde, c’è tutta la forza di Sant’Ubaldo”. Non è mancato il riferimento al valore del gemellaggio e al significato simbolico della ricorrenza: “La Crémation des Trois Sapins non è solo una festa. È un rito che racchiude identità, memoria, speranza. Ed è bello sapere che, in questo fuoco, non bruciano solo abeti, ma anche l’inquietudine dei nostri tempi, le distanze della politica, l’anonimato della modernità. In questa fiamma arde la fratellanza vera, quella che unisce popoli, che attraversa i secoli e le Alpi”. Il sindaco ha infine rivolto parole di gratitudine al Sindaco di Thann per l’invito e alla cittadinanza per l’accoglienza, definendo Thann “figlia primogenita di Gubbio” e ribadendo la volontà di proseguire e rafforzare il gemellaggio nel segno delle radici comuni e della memoria condivisa. Le fiamme accese alla fine della cerimonia, conclusasi in piena notte anche a causa del vento forte che si è abbattuto sulla cittadina francese, hanno chiuso la serata in un’atmosfera carica di simbolismo e suggestione, celebrando un legame che continua a seminare meraviglia, memoria e amicizia nel cuore dell’Europa.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/07/2025 12:31
Redazione
Gualdo Tadino: si è svolta oggi la commemorazione per gli 81 anni dall’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Gualdo Tadino ha ricordato i suoi martiri ad 81 anni da quel tragico fatto. Oggi, martedi 1° luglio, è infatti il giorno...
Leggi
Gubbio: riprende da stasera la celebrazione della "compieta" nella Basilica di Sant'Ubaldo
Da questa sera, martedì primo luglio, alle ore 21.15, riprende nella Basilica di Sant`Ubaldo una delle tradizioni religi...
Leggi
Gubbio ricorda Umberto Paruccini
Sabato 5 luglio ricorre l`81° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalmente...
Leggi
Umbertide: recuperate sette tartarughe abbandonate nella fontana pubblica
Sette tartarughe d`acqua di specie non autoctone sono state recuperate a Umbertide nella fontana dei giardini pubblici i...
Leggi
Torna a Perugia la Collezione Albertini, dispersa da 170 anni
Un patrimonio disperso da oltre 170 anni torna a casa. È la Collezione Albertini, un prezioso corpus di 1749 coperte doc...
Leggi
Ordine Architetti Perugia, Virna Venerucci nuova presidente
È Virna Venerucci la nuova presidente dell`Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti conservatori della provinci...
Leggi
A Gubbio è tempo di enduro estremo con "5 Colli Enduro Extreme" il 5/6 luglio
Motoclub Gubbio, in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, organizza i prossimi 5 e 6 Luglio ‘5 COLL...
Leggi
Nuoto, Trofeo delle Regioni: storico quarto posto per la Rappresentativa umbra. Super perfomance per l'eugubina Giorgia Lepri di Tvn
Risultato storico per la rappresentativa umbra di nuoto, che per la prima volta si piazza al quarto posto nel Trofeo del...
Leggi
Occupazioni suolo pubblico: nuove regole per l’estate a Gubbio
L’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato allo Sviluppo Economico guidato da Micaela Parlagreco, ha avviato u...
Leggi
C.Castello: sorpreso con oltre ottanta grammi di cocaina in casa, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un 22enne, di orig...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv