Skin ADV

Occupazioni suolo pubblico: nuove regole per l’estate a Gubbio

L’amministrazione comunale definisce i criteri per le concessioni stagionali, tra sicurezza, decoro e rispetto delle normative.

L’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato allo Sviluppo Economico guidato da Micaela Parlagreco, ha avviato un’importante fase di riorganizzazione delle occupazioni di suolo pubblico. Un lavoro complesso che, pur condizionato dalle normative nazionali in vigore, punta a garantire equilibrio tra le esigenze delle attività commerciali e la tutela della sicurezza, della viabilità e del decoro urbano. “Stiamo lavorando - spiega l’assessore Parlagreco - alla stesura di un regolamento che verrà poi condiviso con le associazioni di categoria, e che, essendo subordinato alla legge nazionale, potrà entrare in vigore solo al termine della proroga della stessa. Intanto abbiamo riconcesso le occupazioni già in essere, introducendo alcuni criteri che riteniamo essenziali: priorità alla sicurezza stradale e al relativo parere viario della polizia municipale, con la valutazione caso per caso a seconda delle singole, specifiche situazioni; obbligo di allegare il piano di sicurezza, il piano sanitario e soprattutto di dimostrare la regolarità contributiva”. Trattandosi di concessioni da parte dell’ente comunale, tutti gli operatori sono invitati a rivolgersi nuovamente all’Ufficio Tributi per regolarizzare la propria posizione. Le concessioni saranno valide fino al 30 settembre salvo ulteriori proroghe e fatta salva la raccomandazione di delimitazione con fioriere o dissuasori, garantendo il sicuro passaggio pedonale, il libero accesso e il rispetto delle distanze dagli ingressi delle abitazioni dei residenti. “Nonostante i vincoli imposti dalla legge nazionale, che ha prorogato fino al 31 dicembre 2025 la liberalizzazione dal parere paesaggistico ambientale - spiega ancora l’assessore -  l’amministrazione intende comunque inviare un segnale che non penalizzi le attività economiche ma ponga l’accento sulla sicurezza della viabilità, sull’igiene, sul rispetto del contesto urbano e sulla armoniosa convivenza tra residenti e attività. Stiamo procedendo a una riorganizzazione complessiva e strutturata dell’intero sistema delle occupazioni di suolo pubblico e della viabilità urbana, ci scusiamo pertanto per ogni possibile disagio e chiediamo comprensione e pazienza: in un ambito tanto delicato e rilevante per la città, la collaborazione di tutti è fondamentale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/06/2025 15:04
Redazione
C.Castello: sorpreso con oltre ottanta grammi di cocaina in casa, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un 22enne, di orig...
Leggi
Usl Umbria 1, dal 1 luglio il dottor Luigi Sicilia va in pensione
Il dottor Luigi Sicilia, direttore del Distretto Media Valle del Tevere e dirigente responsabile della Struttura di Sicu...
Leggi
Gualdo Tadino: la Biblioteca Comunale ospita la "Caccia al Tesoro tra i Libri"
La Biblioteca Comunale di Gualdo Tadino si prepara ad accogliere un`iniziativa stimolante e divertente dedicata ai più g...
Leggi
A Sigillo un'intera giornata dedicata alla scoperta del tartufo
Un’intera giornata dedicata alla scoperta del tartufo, prodotto simbolo del territorio. Si svolgerà venerdì 4 luglio, ne...
Leggi
Premiate quattro associazioni con il Bando "Nocera Umbra Borgo Green"
Quattro premi per le quattro associazioni più “sostenibili” di Nocera Umbra. A consegnarli, con la prima edizione di un ...
Leggi
Canonizzazione di Carlo Acutis, riaperte le prenotazioni
Confermato il treno che il 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli che parteciperanno alla canonizzazione d...
Leggi
Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio
Si è tenuta a Pierantonio l’inaugurazione della nuova gestione del Centro di Vita Associativa (CVA), in occasione del si...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino celebrerà l’81° anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Martedi 1 luglio l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino celebrerà l’81° anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri...
Leggi
Ritardo volo Perugia Barcellona, Ryanair condannata a risarcire 250 euro
Un nuovo importante risultato a tutela dei diritti dei passeggeri aerei è stato ottenuto da ItaliaRimborso, società lead...
Leggi
Gubbio, che successo per la ciclostorica “La Favolosa”: oltre 170 partecipanti con le leggende Claudio Chiappucci e Edita Pucinskaite
Nuovo record con oltre 170 partecipanti, una splendida giornata di sole – calda ma non afosa – e una macchina organizzat...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv