Il tartufo sarà di scena a San Remo nella serata finale della kermesse canora del Festival della Canzone italiana. La Regione dell’Umbria ha scelto la Comunità Montana Alto Chiascio per far degustare il melanosporum o tartufo nero pregiato agli ospiti, alle personalità, ai giornalisti ed ai cantanti. Sarà allestita per l’occasione, infatti,presso l’hotel Londra di San Remo, una tavola imbandita con i migliori prodotti tipici. Il connubio tra il tartufo, l’arte e la musica non deve apparire azzardato se già, Gioacchino Rossini lo definì "Il Mozart dei funghi",Lord Byron lo teneva sulla scrivania perché il suo profumo gli destasse la creatività e nel 1949 fu regalato il miglior esemplare raccolto quell'anno alla famosissima attrice Rita Hayworth. Un appuntamento goloso dunque dove gli appassionati di musica riceveranno una scossa e verranno pervasi da pari esaltazione quando si immergeranno nel profumo intenso del tartufo. Ma sarà anche e soprattutto l’occasione per promuovere i sapori e saperi attraverso la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari di qualità ed eno-gastronomici come punti di forza del territorio dell’Alto Chiascio. “La Comunità Montana, attraverso le sue importanti azioni di promozione”- afferma la Presidente Catia Mariani- “ e con la presenza nelle migliori vetrine nazionali ed internazionali, vuole valorizzare il territorio ed i suoi generosi frutti.Eccellenze agro-alimentari, presenti nei luoghi dove l’arte dell’ospitalità e della buona cucina affondano le radici nella storia del popolo Umbro, gelosamente custodita dalle Tavole Eugubine, rienterpretata poi nei secoli successivi da Castore Durante, e sapientemente ereditata da cuochi e ristoratori che fanno oggi, di quest’angolo del territorio Umbro, uno dei più conosciuti e rinomati d’Italia.”