Skin ADV

Il tartufo nero dell'Alto Chiascio sbarca a Sanremo

Il tartufo nero dell'Alto Chiascio sbarca a Sanremo: con la Comunità Montana degustazioni e valorizzazione del prodotto nella serata finale del Festival

Il tartufo sarà di scena a San Remo nella serata finale della kermesse canora del Festival della Canzone italiana. La Regione dell’Umbria ha scelto la Comunità Montana Alto Chiascio per far degustare il melanosporum o tartufo nero pregiato agli ospiti, alle personalità, ai giornalisti ed ai cantanti. Sarà allestita per l’occasione, infatti,presso l’hotel Londra di San Remo, una tavola imbandita con i migliori prodotti tipici. Il connubio tra il tartufo, l’arte e la musica non deve apparire azzardato se già, Gioacchino Rossini lo definì "Il Mozart dei funghi",Lord Byron lo teneva sulla scrivania perché il suo profumo gli destasse la creatività e nel 1949 fu regalato il miglior esemplare raccolto quell'anno alla famosissima attrice Rita Hayworth. Un appuntamento goloso dunque dove gli appassionati di musica riceveranno una scossa e verranno pervasi da pari esaltazione quando si immergeranno nel profumo intenso del tartufo. Ma sarà anche e soprattutto l’occasione per promuovere i sapori e saperi attraverso la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari di qualità ed eno-gastronomici come punti di forza del territorio dell’Alto Chiascio. “La Comunità Montana, attraverso le sue importanti azioni di promozione”- afferma la Presidente Catia Mariani- “ e con la presenza nelle migliori vetrine nazionali ed internazionali, vuole valorizzare il territorio ed i suoi generosi frutti.Eccellenze agro-alimentari, presenti nei luoghi dove l’arte dell’ospitalità e della buona cucina affondano le radici nella storia del popolo Umbro, gelosamente custodita dalle Tavole Eugubine, rienterpretata poi nei secoli successivi da Castore Durante, e sapientemente ereditata da cuochi e ristoratori che fanno oggi, di quest’angolo del territorio Umbro, uno dei più conosciuti e rinomati d’Italia.”


03/03/2005 17:22
Redazione
Comunità Montana Valtiberina Toscana: nuova riunione lunedì 7 marzo
L’assemblea della Comunità Montana Valtiberina Toscana tornerà a riunirsi lunedì prossimo 7 marzo alle ore 15.30, pres...
Leggi
Valfabbrica. Alfredo Anastasi non si ricandida
Interviene a difesa dell`operato della Giunta Passeri di Valfabbrica, di recente costretta alle dimessioni, l`ex asses...
Leggi
Maltempo. Confartigianato lancia allarme per le imprese
"Le abbondanti e continue nevicate che hanno interessato particolarmente tutta l’area della dorsale appenninica stanno...
Leggi
Gualdo. Fi e An chiedono pubblicazione studi Arpa
All`indomani del consiglio comunale di Nocera Umbra sul tema dei prelievi presso il bacino su cui insistono le sorgent...
Leggi
Studente tifernate alla base spaziale di Star City con l`astronauta Vittori
E’ partito per la base spaziale di Star City lo studente tifernate Diego Borchiellini vincitore, come allievo dell’Ist...
Leggi
Pietralunga, il Comune partecipa al Patto per lo Sviluppo
Il Comune di Pietralunga sarà presente nel Patto per lo sviluppo con un progetto di valorizzazione e miglioramento del...
Leggi
Rifiuti, Aloia: urge un Consiglio comunale aperto
Un consiglio comunale aperto per illustrare ai cittadini i problemi che oggi l’Ato 1 dei rifiuti si trova a dover affr...
Leggi
Gualdo Tadino, giovedì inaugurazione della nuova sede del Sat
Inaugurazione giovedì 10 marzo alle 12.30 della nuova sede del Sat, il servizio agricolo territoriale, di Gualdo Tadino,...
Leggi
Gianni Morandi lancia il Memorial "Sandro Ciotti", il 28 marzo a Gubbio: sarà uno degli "E...20!" di Trg
E` Gianni Morandi, il sempreverde cantante bolognese, idolo di diverse generazioni di appassionati di musica, il testi...
Leggi
Città di Castello, arrestati "Bonny & Clide" dei cimiteri tifernati
Due persone arrestate dagli agenti del Commissariato di Polizia di Città di Castello per i furti nelle autovetture par...
Leggi
Utenti online:      325


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv