Skin ADV

Importante riconoscimento al Comune di Gualdo Tadino

Il Comune di Gualdo Tadino si aggiudica a Torino il prestigioso premio Cresco Awards Città Sostenibili con il progetto Gualdo Next Gen.

Un altro prestigioso ed importante riconoscimento è stato vinto dal Comune di Gualdo Tadino in questo 2024. A Torino, nella giornata di venerdi 22 novembre, presso la Sala Berlino del Centro Congressi Lingotto, l’ente umbro si è infatti aggiudicato il premio Cresco Awards Città Sostenibili per il progetto Gualdo Next Gen. A ritirare il premio nel capoluogo piemontese era presente il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti. Gualdo Tadino, con il progetto Gualdo Next Gen, si è aggiudicato uno dei prestigiosi riconoscimenti della 9^ edizione del Cresco Award - Città Sostenibili (nelle categoria dei comuni che va da 10.001 a 50.000 abitanti), il contest promosso da Fondazione Sodalitas con il patrocinio e la collaborazione di ANCI. Questo premio riconosce i Comuni italiani che si distinguono per l’impegno a promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell’ONU. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 22 novembre 2024 a Torino, durante la 41^ Assemblea Annuale dell'ANCI, presso il Centro Congressi Lingotto, e ha visto Gualdo Tadino tra i cinque Comuni premiati (San Possidonio (MO), Fermignano (PS), Gualdo Tadino (PG), La Spezia e Milano) dalla giuria indipendente, presieduta dalla Rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto. Il Cresco Award, giunto alla sua nona edizione, ha premiato un totale di 30 progetti, tra cui 5 riconoscimenti assegnati dalla giuria indipendente e 25 premi attribuiti da un gruppo di aziende particolarmente impegnate sul fronte della sostenibilità, tra cui Intesa Sanpaolo, Pirelli, FedEx, STMicroelectronics e Mapei. All’edizione di quest’anno sono stati candidati 126 progetti da 105 Enti (Comuni, Città Metropolitane, Comunità Montane o Unioni di Comuni di tutta Italia), mentre sono oltre 1000 i progetti raccolti in questi anni dal Cresco Award, che è diventato un punto di riferimento per i Comuni italiani, stimolando partnership innovative tra il settore pubblico e le imprese per promuovere lo sviluppo sostenibile a livello nazionale. I progetti premiati sono consultabili nella Biblioteca Cresco, una banca dati online che raccoglie le migliori iniziative dei Comuni italiani per un futuro più sostenibile. Il progetto Gualdo Next Gen promosso dal Comune di Gualdo Tadino e dall’Associazione “Educare alla Vita Buona” è stato avviato nel 2019 ed ha affrontato il tema della povertà educativa nella fascia appenninica umbra, una delle aree più vulnerabili sul piano economico, sociale e demografico. Grazie a un investimento di oltre un milione di euro, il progetto ha coinvolto oltre 4000 ragazzi provenienti da Gualdo Tadino e dai comuni limitrofi, promuovendo una rete solida di collaborazioni tra enti pubblici e privati (scuole, università, enti locali e associazioni del terzo settore). L’obiettivo è stato quello di contrastare la dispersione scolastica, stimolare l’interesse per le discipline STEM e costruire una solida comunità educante territoriale. Tra le iniziative di maggior successo spiccano la creazione del Polo Territoriale di Eccellenza Educativa (P-TREE) e l’organizzazione di due festival annuali, Oktober.edu-FEST e Spring.edu-FEST, che hanno contribuito a consolidare la rete educativa locale. Questo importante riconoscimento del Cresco Awards arriva come coronamento di un lungo percorso che ha visto il progetto Gualdo Next Gen diventare un modello di eccellenza nella lotta alla povertà educativa e nel rilancio del territorio attraverso l’educazione. Il Cresco Award conferma l’impatto positivo che questa iniziativa ha avuto sulla comunità e il suo ruolo centrale nel futuro delle nuove generazioni. “Ricevere l’importante riconoscimento del Cresco Award a Torino – ha sottolineato il Sindaco, Massimiliano Presciutti - è una grande soddisfazione per tutta la nostra comunità e certifica a livello nazionale la bontà del nostro lavoro. Il progetto Gualdo Next Gen rappresenta un impegno costante nella lotta alla povertà educativa e un investimento fondamentale nel futuro dei nostri ragazzi. Grazie alla collaborazione tra il Comune, l’Associazione ‘Educare alla Vita Buona’ e tutti i partner coinvolti, siamo riusciti a creare una rete forte e capillare che ha avuto un impatto concreto e positivo sui giovani del nostro territorio. Questo premio ci sprona a continuare su questa strada, con l’obiettivo di garantire a tutti i nostri giovani le stesse opportunità di crescita e formazione, senza discriminazioni”.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2024 15:13
Redazione
A Foligno la rassegna Mielinumbria
Nella città amica delle api tutto è pronto per dare il via a Mielinumbria, la rassegna dedicata al miele e agli apicolto...
Leggi
All'Ospedale di Perugia e Usl 1 il premio Lean healthcare award
Conquistano il primo premio l`Azienda ospedaliera di Perugia e la Usl Umbria 1 nella settima edizione del Lean healthcar...
Leggi
Gubbio: torna Giallo Natale, con ospiti d’eccezione, eventi e giochi di ruolo
Dopo il grande successo dello scorso anno torna “Giallo Natale. Minifestival giallo, mystery, horror”, che dal 28 Novemb...
Leggi
Foligno: Carabinieri e polizia bloccano presunto autore di rapina
I carabinieri della compagnia di Foligno e i poliziotti del locale commissariato hanno messo agli arresti domiciliari un...
Leggi
"La notte del Conte Rosso", Il dramma della guerra nel racconto di un sopravvissuto eugubino
Venerdì 22 novembre, alcuni ragazzi dei vari indirizzi del Liceo Mazzatinti hanno partecipato all’iniziativa proposta da...
Leggi
Traffic, una nuova ala per il Museo Malakos di Città di Castello
Una nuova ala per il Museo Malakos di Città di Castello: giovedì 28 novembre 2024 alle ore 12.00, presso Villa Capellett...
Leggi
25 Novembre: “La violenza è una cultura da combattere”
“Era il 25 Novembre 1960 quando le tre sorelle Mirabal vennero uccise in modo atroce per avere osato ribellarsi contro i...
Leggi
San Giustino: il Comune promuove cinque incontri pubblici per ascoltare il territorio
Cinque incontri con i cittadini nel territorio, cinque momenti per andare all’ascolto delle necessità, delle priorità e ...
Leggi
'Chiusa la vicenda' dell'omicidio Fezzuoglio dicono i legali dei familiari
La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della difesa di Pietro Pala contro la decisione della Corte d`appel...
Leggi
Nel ternano molte piante e rami spezzati da pioggia e vento
Numerosi interventi dei vigili del fuoco per piante e rami spezzati dalla pioggia e dal vento che si è abbattuta nella n...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv