Skin ADV

In 12 città umbre nuovo festival cinematografico

Festival cinematrografico per giovanissimi registi farà tappa in 12 città umbre. Gli studenti chiamati a fare da giuria.
ANEC Umbria, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema Umbria, aderente a Confindustria, annuncia la nascita di Schermitutti Umbria Giovani Film Festival, un nuovo festival cinematografico dedicato a giovani e giovanissimi in programma dal 12 al 18 ottobre 2014 che coinvolgerà 13 sale cinematografiche di dodici città umbre. Le sale cinematografiche coinvolte sono: Cinema Astra (Gubbio), Cinema Teatro Cesare Caporali (Castiglione del Lago), Cinema Teatro Concordia (Marsciano), Cinema Corso (Orvieto), Cinema Teatro Don Bosco (Gualdo Tadino), Cinema Eden (Città di Castello), Cinema Jacopone (Todi), Cinema Metropolis (Umbertide), Multisala Politeama Clarici (Foligno), Cityplex Politeama Lucioli (Terni), Sala Frau (Spoleto), Cinema Sant’Angelo e Cinema Zenith (Perugia). Sarà un festival itinerante dedicato ai prodotti audiovisivi realizzati sul territorio nazionale da giovani e giovanissimi in ambito scolastico ed extra scolastico. Il concorso nazionale è rivolto a cortometraggi senza limiti di genere e tematica, di durata massima di 20 minuti. Il concorso è aperto fino al 16 giugno 2014 ed è valido per prodotti realizzati dal settembre 2011. Quattro le sezioni totali. Tre categorie dedicate alle fasce scolastiche (Infanzia e Primarie, Secondarie di I grado, Secondarie di II grado) e una quarta che si rivolge ai prodotti realizzati da autori tra i 18 e i 25 anni. Il regolamento e la scheda d’iscrizione sono consultabili sul sito www.schermitutti.it SCHERMITUTTI vanterà il coinvolgimento delle scuole umbre anche nella composizione delle giurie che decreteranno i vincitori del Festival. Ognuno dei cinema coinvolti vedrà all’opera ben quattro giurie di ragazzi, una per ciascuna sezione, che andranno a comporre il pubblico delle matinée durante le quali si proietteranno i cortometraggi in concorso.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2014 13:05
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Presentazione domani del volume “I palazzi pubblici di Foligno”
Verrà presentato sabato 5 aprile alle 17 a Palazzo Trinci il volume “I palazzi pubblici di Foligno”, a cura di Fabio Bet...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
Da Perugia 2019 alla nuova Universita' degli studi. Cultura protagonista a "Link" (ore 21.15 Trg)
Dalla sfida di Perugia 2019 e dei luoghi di S.Francesco, che attendono il mese di ottobre per sapere se saranno scelti c...
Leggi
Progetto tra il Comune di Città di Castello e la Cooperativa La Rondine
L’enorme ed inaspettato successo dello scorso anno, con la partecipazione di 80 ragazzi, ha convinto il Comune di Città ...
Leggi
C.Castello e Sansepolcro alla commemorazione dell’eccidio di Villa Santinelli
Il comune di Città di Castello e il comune di Sansepolcro hanno partecipato questa mattina alla commemorazione dell’ecci...
Leggi
A Spello "Subasio con Gusto" tra le erbe campagnole
La rassegna “Subasio con Gusto” è anche un viaggio alla ricerca delle erbe campagnole nel cuore del monte di San Frances...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv