Skin ADV

Progetto tra il Comune di Città di Castello e la Cooperativa La Rondine

L’enorme ed inaspettato successo dello scorso anno, con la partecipazione di 80 ragazzi, ha convinto il Comune di Citta' di Castello e la Cooperativa La Rondine a promuovere anche per il 2014 questa esperienza.
L’enorme ed inaspettato successo dello scorso anno, con la partecipazione di 80 ragazzi, ha convinto il Comune di Città di Castello e la Cooperativa La Rondine a promuovere anche per il 2014 questa esperienza, rivolta a tutti i ragazzi dai 14 ai 17 anni degli Istituti Superiore di secondo grado del Comune. Il progetto prevede l’inserimento dei ragazzi all’interno di alcune strutture/attività gestite dalla Cooperativa La Rondine, entrando a contatto con il mondo del lavoro sociale e con realtà spesso poco conosciute. L’obiettivo è farsi ancora sorprendere dai ragazzi che, ogni volta che sono chiamati in causa, mostrano il loro vero volto, mettendosi sempre in gioco. La finalità generale è dare la possibilità alle ragazze ed ai ragazzi di vivere momenti di apprendimento sano, dal punto di vista dell’emotività e delle relazioni interpersonali, per favorire ed accompagnare la costruzione del sé, con cui ogni adolescente è alle prese. Quindi “Conoscere per Crescere”. Il Progetto prevedrà cicli temporali di 2 settimane dal Lunedì al Venerdì, dal 9 Giugno al 1° Agosto, con un impegno quotidiano di 4 ore.
Città di Castello/Umbertide
03/04/2014 13:01
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Presentazione domani del volume “I palazzi pubblici di Foligno”
Verrà presentato sabato 5 aprile alle 17 a Palazzo Trinci il volume “I palazzi pubblici di Foligno”, a cura di Fabio Bet...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
Da Perugia 2019 alla nuova Universita' degli studi. Cultura protagonista a "Link" (ore 21.15 Trg)
Dalla sfida di Perugia 2019 e dei luoghi di S.Francesco, che attendono il mese di ottobre per sapere se saranno scelti c...
Leggi
C.Castello e Sansepolcro alla commemorazione dell’eccidio di Villa Santinelli
Il comune di Città di Castello e il comune di Sansepolcro hanno partecipato questa mattina alla commemorazione dell’ecci...
Leggi
A Spello "Subasio con Gusto" tra le erbe campagnole
La rassegna “Subasio con Gusto” è anche un viaggio alla ricerca delle erbe campagnole nel cuore del monte di San Frances...
Leggi
Rinasce in Umbria la filiera della Canapa
Una risorsa preziosa che in Umbria occupava fino ai primi anni del ‘900 decine di migliaia di persone. Parliamo della Ca...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv