Skin ADV

Inaugurata la nuova sede della Croce Bianca di Perugia

Il presidente Consalvi: 'Un sogno che si realizza'.

La Croce Bianca Perugia ha una nuova sede. Dopo anni di richieste e sacrifici l'associazione di pubblica assistenza può contare su una struttura funzionale, atta ad accogliere i numerosi mezzi in azione, il personale e tutta l'attività amministrativa. L'ex mattatoio di Ponte San Giovanni, in via della Valtiera, è stato completamente riqualificato in convenzione con il Comune di Perugia ed è diventato la casa della Croce Bianca. Sabato 5 aprile il presidente Claudio Consalvi e la sua nutrita squadra (oltre 100) formata da dipendenti, soci e volontari hanno accolto le istituzioni e la cittadinanza per il taglio ufficiale del nastro. "Nel 2017 abbiamo iniziato a pensare a una cosa come questa - ha affermato Consalvi - e finalmente dopo otto anni, la possiamo toccare con mano. Tanti sono stati i sacrifici così come sono tante le persone da ringraziare: in primo luogo i miei volontari, i miei dipendenti, persone speciali che hanno contribuito a far sì che questo desiderio si avverasse. Grazie anche a tutta la politica senza distinzione di colori. Le persone che aiutiamo hanno bisogno di questo tipo di struttura che consente di lavorare bene, in sicurezza e in emergenza. Una costruzione che ci dà la possibilità di essere funzionali al 100% e avere la certezza che il nostro personale e i nostri volontari operino in una struttura idonea al tipo di lavoro che facciamo". Michele Manucci, giovane dipendente della Croce Bianca spiega - in una nota - come l'associazione sia cresciuta negli anni, attraverso l'erogazione di numerosi servizi e l'ampliamento di diverse collaborazioni. "Eroghiamo tra i 5mila e i 6mila servizi all'anno che spaziano a trecentosessanta gradi all'interno del trasporti sanitari e dei presidi di primo soccorso. Abbiamo convenzioni con le aziende sanitarie locali per il trasporto di persone, sia in regime di emergenza/urgenza quindi i servizi del 118 sia quelli programmati, i cosiddetti servizi ordinari. Abbiamo convenzioni con l'Università degli studi di Perugia per il trasporto di studenti con disabilità, una convenzione con l'aeroporto in cui svolgiamo un presidio di primo soccorso insieme al servizio di trasporto di passeggeri a ridotta mobilità. La Croce Bianca di Perugia svolge anche presidi di primo soccorso per chiunque ne faccia richiesta come nelle manifestazioni sportive". All'inaugurazione ha partecipato anche la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. "C'è grande gratitudine nei confronti della Croce Bianca Perugia per l'utilità che rende al nostro sistema sanitario. Un volontariato organizzato, formato e qualificato, che merita di avere una struttura così bella e funzionale", ha detto. Per la sindaca Vittoria Ferdinandi, presente insieme alla presidente del consiglio comunale, Elena Ranfa, "questo è un luogo che può essere di sostegno al prezioso lavoro socio sanitario che svolge la Croce Bianca sul territorio e non solo. Siamo orgogliosi di poter annoverare nel nostro comune realtà come queste, che sono vicine alle esigenze primarie dei cittadini. Ponte San Giovanni è una città nella città: servizi del genere la rendono più sicura e funzionale". Presenti anche il questore di Perugia, Dario Sallustio, gli assessori regionali Cristian Betti e Andrea Romizi, l'ex consigliere comunale Otello Numerini, il presidente di Anpas Umbria Marco Prestipino, diversi rappresentanti delle associazioni locali e delle forze dell'ordine. Una volta ricevuta la benedizione di don Antonio, la sede è stata ufficialmente inaugurata.

Perugia
07/04/2025 11:39
Redazione
Sigillo: quarta lezione del Corso ”Sulle Tracce della Storia” con “L’Antica Via Flaminia – Roma verso il Nord” e l'ingegner Giuseppe Cascarico
Nella suggestiva ambientazione della chiesa di Santa Maria Assunta a Scirca, un piccolo scrigno d’arte all’interno del q...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della mostra di Augusto Ruggia
Giovedì 17 aprile alle ore 18.00, sarà inaugurata nella libreria ‘Fotolibri’, in corso Garibaldi n.45, la mostra di pitt...
Leggi
Perugia: sospesa attività imprenditoriale e una persona denunciata per violazione al Testo unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori
I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, attraverso la capillare presenza dei Comandi Compagnia e di Stazione d...
Leggi
Gualdo Tadino: convegno su “Cortei Storici Giochi de le Porte – Custodi di storia ed emozioni”.
Sabato 5 aprile presso il Teatro Talia alla presenza di un numeroso pubblico si è tenuto il Convegno curato dalla Commis...
Leggi
Fondazione Perugia presenta il catalogo: “La casa di Massimo Caggiano”
Un patrimonio artistico che non è solo una raccolta di opere, ma una testimonianza di vita, di passione e di ricerca. La...
Leggi
Basket, Serie C: Gualdo supera in volata(66-59) Gubbio nel derby e blinda il primo posto. Stasera alle 23 telecronaca integrale su TRG
Basket, serie C: è stato derby vero tra Pizzicata Gualdo ed Emi Gubbio in un PalaLuzi gremito ben oltre la capienza uffi...
Leggi
Gualdo Tadino: presentazione “XXXIX Campionato Italiano di Tiro con la Balestra Antica”
Si è svolta domenica 6 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Gualdo Tadino, la cerimonia di presentazione del ...
Leggi
C.Castello: una eco-bandiera da record con i pensieri di 800 bambini
Una eco-bandiera collettiva della pace definita la più lunga del mondo dedicata a papa Francesco e al presidente della R...
Leggi
Rugby Gubbio: i lupi perdono 32-15 contro Firenze. Perdono anche i Centauri U18, vincono gli U16 contro Lucca
Nella penultima partita del Campionato Nazionale di Serie B 2024/2025 il Rugby Gubbio non è riuscito ad espugnare il cam...
Leggi
Successo a Sant'Andrea delle Fratte di Perugia per la sesta edizione della “Choco Run”
E’ stato un gran bel successo a Sant`Andrea delle Fratte di Perugia per la sesta edizione della “Choco Run” la gara nata...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv