Skin ADV

Incendio ieri a Goregge di Gubbio

In fiamme ieri a Goregge di Gubbio due ettari di bosco. Proseguono le indagini anche sulle fiamme di Sioli da parte della Guardia Forestale
Due incendi in due giorni. decine di ettari andati in fumo lunedì a Sioli, e due ieri nel primo pomeriggio nelle campagne eugubine di Goregge. E visto che il fenomeno dell'autocombustione nelle nostre zone praticamente non esiste, come conferma la Guardia forestale, c'è da pensare che nel giro di 24 ore le fiamme siano state appiccate molto probabilmente per dolo. L'intervento di ieri ha visto al lavoro tre pattuglie della guardia forestale della stazione di Gubbio, che ha impegnato le proprie autobotti, due squadre dei vigili del fuoco e i tre moduli della comunità montana, due pick up, uno fornito dalla Regione proprio quest’anno e una jeep. Le fiamme a Goregge hanno interessato circa un ettaro e mezzo di oliveto e 5 mila metri quadrati di bosco ceduo. Zone putroppo che già lo scorso anno erano andate a fuoco. Quasi due ore di lavoro per domare le fiamme e poi un lungo lavoro di bonifica per rendere la zona sicura. Torna dunque l’incubo degli incendi, incubo che tra il giugno ed il luglio del 2006 aveva raggiunto contorni inquietanti con i venti incendi appiccati da un minorenne gualdese. Il ragazzo aveva poi scontato un periodo in carcere, gli arresti domiciliari ed infine era stato seguito dai servizi sociali. E le forze dell’ordine stanno indagando sia per le fiamme di Sioli sia per quelle di Goregge. Non resta che sperare che questa estate 2007 faccia registrare un calo degli incendi come successe l'anno scorso con 30 ettari di bosco andati in fumo contro i 93 ettari del 2005.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/07/2007 09:12
Redazione
Stasera la "Tosca" di Puccini al Teatro Romano di Gubbio
Ultimi biglietti a disposizione per la “Tosca”, l’atteso appuntamento con la lirica in programma per stasera alle 21,15 ...
Leggi
La Foligno del futuro secondo Mingarelli
Dieci proposte dieci. Un decalogo per immaginare la città del futuro, almeno secondo il professore Pierluigi Mingarelli,...
Leggi
Gubbio e Foligno: a caccia di attaccanti
E` caccia alle punte per Gubbio e Foligno. In C2 la società rossoblù deve completare l`organico con un paio di innesti:...
Leggi
Elisoccorso regionale a Foligno: per l`assessore Rosi "questione ancora aperta"
"La questione del servizio di elisoccorso regionale in Umbria e` ancora aperta", ha risposto nel question time di ieri i...
Leggi
Inchiesta assenteismo all`ospedale di Perugia: anche due umbertidesi tra gli arrestati
Ci sono anche due operatori sanitari umbertidesi tra i 12 arrestati nell`ambito dell`inchiesta sull`assenteismo all`ospe...
Leggi
Caldo: la Regione dichiara lo "stato d`emergenza"
Caldo in aumento sulle vacanze degli italiani. Sarà meno contento chi è costretto a restare in città. E` infatti arrivat...
Leggi
Seminario estivo di Symbola in Umbria
Si svolgera` in Umbria, a Bevagna e Montefalco, venerdi` e sabato prossimo, il seminario estivo di Symbola, la Fondazion...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della “Mostra Filatelica Francescana”
Si terrà domenica 22 luglio alle ore 10,30 presso il Chiostro della Pace del Convento di San Francesco a Gubbio l’inaugu...
Leggi
I giovani del CT Foligno protagonisti al Trofeo Topolino di Tennis di Torre del Lago – Lucca
La scorsa settimana le migliori “racchette” dell’agonistica giovanile del Circolo Tennis di Foligno, accompagnate dalla ...
Leggi
Bocciato l`odg presentato da Bruno Biagiotti (AN), Ivo Fagiolari (FI) e Luigi Andreani (UDC) sulle dichiarazioni di Oreste Scalzone
Con 8 voti favorevoli e 13 contrari non è stato approvato l’ordine del giorno presentato da Bruno Biagiotti (AN), Ivo Fa...
Leggi
Utenti online:      566


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv