Skin ADV

Inclusione e Adhd: sottoscritto protocollo tra Fir Umbria e Usr Umbria

Saranno coinvolti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione.

Il Comitato regionale umbro della Fir (Federazione italiana rugby) ha sottoscritto con protocollo d'intesa con l'Ufficio Scolastico Regionale (Usr) per l'Umbria, settore educazione fisica e area inclusione, per la partecipazione delle scuole del territorio (secondarie di primo e secondo grado) alla selezione di classi pilota per il progetto “Rugby & Adhd: Insieme, più Forti”. Il documento è stato firmato nei giorni scorsi dal presidente Egiziano Polenzani (Fir Umbria) e dal direttore generale Sergio Repetto (Usr Umbria) ed è il primo a livello nazionale su questa tematica. Il protocollo, già in vigore per l'anno scolastico 2024-25 e rinnovabile, prevede il coinvolgimento delle scuole del territorio interessate con attività apposite per ogni singola classe coinvolta. All’interno del percorso, gli obiettivi fondanti sono la piena inclusione degli studenti e delle studentesse con disturbi del comportamento, la socializzazione e la piena integrazione tra ragazze e ragazzi appartenenti a culture diverse, l’acquisizione di un corretto stile di vita mediante la pratica sportiva, nonché l’aumento del numero di praticanti del rugby. Alla fine degli incontri scolastici saranno selezionati 2-3 studenti di ambo i sessi, compresi quelli con disturbo del comportamento, invitati a prendere parte ad una settimana di stage presso un club affiliato Fir. Le scuole che aderiranno al progetto, parteciperanno ai giochi sportivi studenteschi fase provinciale e successivamente regionale.

Perugia
05/12/2024 13:39
Redazione
Il 18 Dicembre alle 19.45 al PalaLuzi di Gualdo Tadino arriva "Stelle a Canestro". Sul parquet le glorie del basket regionale e la nazionale Artisti nel segno della solidarietà
Countdown partito per un grande evento solidale pronto a caratterizzare il periodo pre-natalizio a Gualdo Tadino: Mercol...
Leggi
C.Castello: arrestati due albanesi per droga
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto in flagran...
Leggi
Traffico bloccato sulla carreggiata nord A1 tra Orvieto e Fabro
Traffico bloccato sulla carreggiata nord dell`Autosole tra Orvieto e Fabro per un incidente che ha coinvolto due autocar...
Leggi
In un piccolo bosco orvietano un ritrovo della fauna selvatica
E` un vero e proprio ritrovo di animali selvatici un piccolo bosco che si trova sul confine tra Umbria e Lazio: in poche...
Leggi
Gubbio: un appuntamento natalizio con il libro di Stefano Bazzucchi
La Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio ospiterà un evento speciale giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18:00, nella ...
Leggi
Fondazione Perugia, per il 2025 dodici bandi e 10,2 milioni di euro sul territorio
Più bandi e più risorse. Fondazione Perugia ha definito il programma di interventi per il 2025, scegliendo di aumentare ...
Leggi
"Natale con Dante", domani sera alla Sperelliana l'incontro dedicato all'ultimo canto dell'Inferno. L'iniziativa promossa dall'Associazione Stella Maris
  Venerdì 6 dicembre alle ore 21:15, presso la Biblioteca Sperelliana (Sala Refettorio), si terrà il primo appuntamento...
Leggi
C.Castello: apertura straordinaria della Torre Civica aspettando il Natale
Apertura straordinaria della torre civica per “Natale in città”. Sabato 7 e 14 Dicembre saranno le date di un evento ver...
Leggi
Black Angels battagliere, ma vince Busto (3-1)
Nel turno infrasettimanale di mercoledì 4 dicembre, la Bartoccini MC Restauri Perugia lotta col coltello tra i denti in ...
Leggi
Gubbio. Aratorio familiare: dall’orto al barattolo, ecco il nuovo laboratorio
Dopo l’apertura nel 2021 di una piccola macelleria per animali da cortile, ora tocca al laboratorio per la trasformazion...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv