Skin ADV

Infanzia, la Regione stanzia 4 milioni per le famiglie

Barcaioli: 'Investiamo dove inizia il futuro dell'Umbria'.

La Regione Umbria interviene per sostenere l'accesso ai servizi educativi stanziando 4 milioni di euro per alleggerire il costo delle rette nei nidi, micronidi, sezioni primavera, poli per l'infanzia e altri servizi autorizzati. La misura voluta dall'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli, appena approvata dalla Giunta regionale, riguarda l'anno educativo 2025/2026 ed è rivolta ai nuclei familiari con un Isee fino a 25.000 euro. Ogni famiglia potrà ottenere un rimborso per un massimo di tre mensilità, in base all'orario di frequenza, fino a 534,60 euro al mese per il tempo pieno e 267,30 euro per il tempo parziale. "Abbiamo scelto di intervenire - spiega in una nota della Regione l'assessore Barcaioli - là dove oggi si misura la vera tenuta sociale di un territorio Sostenere l'infanzia significa scommettere, con coraggio, sull'educazione come leva di crescita della nostra regione". Le domande saranno raccolte con avviso pubblico, attraverso una procedura digitale "semplice e trasparente". La gestione sarà affidata al servizio Istruzione della Regione Umbria, che coordinerà tutte le fasi operative dalla pubblicazione dell'avviso all'istruttoria, fino alla liquidazione dei contributi. Questo sarà l'ultimo anno nel quale sarà adottato il sistema attuale di rimborso: dal 2026/2027, grazie alla riprogrammazione dei fondi europei, le famiglie non dovranno più anticipare le spese. La Regione introdurrà infatti un nuovo modello di sostegno, diretto e immediato, superando la logica del contributo post-spesa. "Il nostro obiettivo - conclude Barcaioli - è dare strumenti reali a chi educa, a chi cresce, a chi accompagna i primi anni di vita. Lo facciamo con risorse europee ben spese, con una visione che mette insieme diritti, qualità dei servizi e dignità per ogni bambino e ogni genitore. Perché il futuro dell'Umbria si costruisce da qui".

Perugia
06/08/2025 14:32
Redazione
In Umbria consumi familiari in frenata
La spesa pro capite per consumi delle famiglie umbre (20.245,6 euro annui) nel 2023 è del 13,5% inferiore alla media naz...
Leggi
A Trevi la Protezione Civile a sostegno della campagna antincendi
Come ogni anno, parte la campagna antincendio nazionale AIB in collaborazione con AFoR Umbria. I volontari del gruppo co...
Leggi
Anticiclone Africano in espansione, tornano grande caldo e afa
L`anticiclone africano è in espansione sull`Italia portando una nuova ondata di grande caldo e afa. Da domani, infatti, ...
Leggi
80esimo anniversario bomba atomica su Hiroshima, da Assisi accorato appello per la pace
Un "accorato appello per la pace" è stato lanciato ad Assisi, in occasione della commemorazione dell`ottantesimo anniver...
Leggi
Sara Mariucci: partecipata e sentita cerimonia religiosa alla chiesa di San Martino in Colle di Gubbio
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Colle di Gubbio, con una santa messa officiata nello spazio esterno dal vesc...
Leggi
Assisi e Gubbio hanno aderito alla Marcia dell'ascolto 2025
Anche Assisi e di Gubbio hanno aderito alla "Marcia dell`ascolto 2025", un progetto promosso dalla Scienza servizievole ...
Leggi
La PFM fa tappa a Valsorda sabato 9 agosto per un concerto imperdibile di Suoni Controvento
La grande musica torna a incantare la splendida montagna di Gualdo Tadino con un appuntamento straordinario: la Premiata...
Leggi
Gualdo Tadino: ruba bevande e alimenti alla Pro Loco, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno individuato e denunciato un 36enne di origine marocchina, già noto a...
Leggi
Gubbio: dall’8 agosto al 28 settembre al MUAM un evento dedicato alle eccellenze eugubine
Tutto pronto ormai a Gubbio per il via della mostra “Made in Gubbio” il viaggio nel cuore più autentico della città dei ...
Leggi
Black Angels Perugia: pace fatta Cogliandro-Perugia, trovato l'accordo col club
Si ricompone lo scontro tra Asja Cogliandro e il suo club, Black Angels Perugia, accusato dall`atleta di averla mandata ...
Leggi
Utenti online:      705


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv