Skin ADV

Iniziativa dell'Umbria in Canada per promuovere il turismo

Il Canada rappresenta per il turismo in Italia un mercato in espansione. Per questo Umbria, Marche e Lazio hanno organizzato a Toronto il primo di tre work-shops per far incontrare i propri operatori turistici con gli operatori canadesi.
Il Canada rappresenta per il turismo in Italia un mercato in forte espansione. Per questo le Regioni Umbria, Marche e Lazio hanno organizzato a Toronto il primo di tre work-shops per far incontrare i propri operatori turistici con gli operatori canadesi (gli altri due si terranno nei prossimi giorni negli Stati Uniti, a New York e Chicago). Obiettivo e' intercettare e lavorare per l'incremento del flusso turistico nordamericano, sulla base di un'offerta sempre piu' ricca ed adeguata. Nella St. Lawrence Hall (edificio storico che fu sede delle prime assemblee comunali), operatori dell'Umbria - riferisce un comunicato della Regione -, del Lazio e delle Marche hanno avuto per tutto il giorno proficui contatti con una trentina di operatori canadesi. ''Un appuntamento operativo - ha detto Luigi Repace, amministratore unico dell'Agenzia di promozione turistica dell'Umbria - ben organizzato, che ha avuto un buon riscontro di partecipazione e che ci spinge a continuare nel modo piu' incisivo nella nostra azione promozionale nel nordamedrica''. Con un reddito medio di 32 mila 900 dollari, una buona capacita' di spesa e voglia di muoversi, il turista canadese - ha detto in apertura di workshop Riccardo Strano, direttore dell'Enit (Ente nazionale turismo) per il nordamerica - e' un destinatario ottimale della promozione turistica italiana. Si tratta - e' stato spiegato - di un turista curioso e attivo, proveniente tradizionalmente dall'Ontario o dal Quebec, ma anche da stati emergenti come l'Alberta e la British Colombia. Quando si muove (con un picco nel mese di settembre) cerca in prevalenza alberghi a 3-4 stelle, e preferisce la formula che, da un punto di partenza fisso, lo fa ''esplorare'' il territorio, muovendosi prevalentemente in treno o con l'auto, attraverso l’auto, lo scooter e la bicicletta presi a nolo. Secondo l'Enit, le proposte turistiche ideali per il turista canadese devono prevedere ''un prodotto misto, ma flessibile'', in cui arte, monumenti, archeologia, natura, cultura, folklore, artigianato ed enogastronomia ''si integrino al meglio''; e, nel contempo, e' necessario che le strategie promozionali ''siano basate sull'importanza di offrire qualcosa che e' assente in Canada e che puo' essere pienamente goduto in Italia''. Al termine del workshop si e' tenuta una conferenza stampa per fare il punto sull'offerta turistica delle tre regioni.

24/10/2006 12:26
Redazione
Città di Castello: Federconsumatori chiama a raccolta gli utenti contro la tassa di Umbra Acque
Dopo le lamentele, Umbra Acque ora rischia di essere sommersa da una raffica di ricorsi da parte degli utenti contro la ...
Leggi
C.Castello. Una petizione popolare per aiutare l`A.C. Città di Castello calcio.
In riferimento alle problematiche relative all`utilizzo della sede, del magazzino-lavanderia e delle strutture esterne i...
Leggi
Foligno, inaugurato il training center della Umbra Cuscinetti
Inaugurazione oggi del training center della Umbra Cuscinetti di Foligno, una struttura dove i giovani potranno imparare...
Leggi
Basket: Gualdo a fatica vince il derby. Stasera telecronaca (ore 22) su TRG
Doveva essere poco più di una "passeggiata" e invece il Basket Gualdo vince a Gubbio solo al fotofinish (69-66). E` un d...
Leggi
Castello, Turchetta lascia. In arrivo un`altra punta?
Dopo la sconfitta di SanSisto, il Città di Castello serra i ranghi in vista del derby di sabato 28/10/06 alle ore 18.3...
Leggi
Volley: Brunelli Nocera ancora bene in Coppa
Partita molto tirata quella tra Brunelli Volley Nocera Umbra e Robur Tiboni Urbino, alla prima giornata della fase di ri...
Leggi
Nove studenti eugubini al Campus Toscano per l`Europa
L`Europa dei giovani si è riunita in Toscana e a rappresentare l`Umbria c`erano 9 studenti eugubini provenienti dalle sc...
Leggi
Caso Ecofarm: depositate le motivazioni della sentenza in Cassazione
E` stata la prima applicazione del decreto Ronchi in Italia, un caso che catalizzò l`attenzione non solo a Gubbio ma a...
Leggi
A Gubbio presentata la 25ma Mostra del tartufo bianco e prodotti tipici
Identificare il tartufo bianco prodotto nel territorio eugubino e posizionare in modo inscindibile il binomio Gubbio-tar...
Leggi
C.Castello. Prima di gennaio saranno arrestati gli assassini di Donato Fezzuoglio, parola di Generale.
“Entro gennaio prenderemo i responsabili dell’omicidio del nostro carabiniere Donato Fezzuoglio”. Queste le parole del G...
Leggi
Utenti online:      537


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv