Skin ADV

Insetti al Lago Trasimeno, riscontri positivi per l'attività di contenimento

Insetti al Lago Trasimeno, riscontri positivi per l'attivita' di contenimento. Per l'anno prossimo sono previsti piu' trattamenti e maggiore informazione.

Valutazioni positive da parte degli esercenti delle attività turistico ricettive del Trasimeno che hanno partecipato all’indagine di gradimento sull’attività di contenimento degli insetti, svolta questa estate dalla USL Umbria 1 in sinergia con la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, l'Associazione dei Comuni Città del Trasimeno, sotto la supervisione dell’Università degli Studi di Perugia. L’indagine sulle dinamiche delle popolazioni di chironomidi e sull'impiego di nuove attrezzature per la cattura di questi insetti, verrà pubblicata e discussa nell'incontro che si terrà il 13 settembre all'Isola Polvese – Polvese Lab Innovazione e ricerca per lo sviluppo del Territorio- organizzato dalla Regione dell'Umbria presso il centro ARPA Umbria. Nel questionario somministrato dall'U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica - attività disinfestazione a 10 attività ricettive, come camping, hotel e ristoranti che insistono sul bacino lacustre, vengono prese in disamina la percezione dell'efficienza dei trattamenti larvicidi, l'efficienza dell'attività di diversione luminosa, i rapporti tra gli esercenti delle attività ricettive e gli enti attuatori del progetto. La percezione dell'efficacia dei trattamenti larvicidi, iniziati il 15 di giugno ed ancora in corso con il settimo trattamento delle sponde lacustri, è risultato efficace per l’80% degli interpellati, mentre il 20 % lo ha valutato efficace “in modo limitato”. Positiva la valutazione del rapporto di collaborazione tra addetti della Usl ed esercenti, per cui il 60% delle risposte ha definito completamente collaborativo questo rapporto. Il 100% degli esercenti ritiene che il progetto debba essere portato avanti anche in futuro, dato che la presenza dei chironomidi al Trasimeno rispetto all'estate 2017 è valutata migliore nel 60 % delle risposte, uguale nel 30% dei casi. Il report completo con i commenti in video verrà inserito nei prossimi giorni nel PODIS - Portale Disinfestazione www.portaledisinfestazione.org.

Perugia
24/08/2018 13:34
Redazione
Aree interne:"Progetti approvati. Pronti per partire". Stirati convoca i parlamentari eletti in Umbria, domani il vertice a Palazzo Pretorio
Alcuni hanno già dato la loro adesione, altri si dicono pronti a recepire l`istanze seppur non potranno essere presenti....
Leggi
Gubbio, stasera a Fano (ore 20.30) basta un pari per superare il turno in Coppa: dubbi in difesa e centrocampo, Campagnacci a riposo
Il Gubbio torna a giocare dopo tre settimane una gara ufficiale (la prima e finora unica, il 5 agosto con la Vis Pesaro ...
Leggi
Oggi alle 18 consiglio comunale aperto a San Pellegrino di Norcia, a due anni dal sisma
E` convocato oggi il consiglio comunale in sessione straordinaria e aperta a San Pellegrino di Norcia alle ore 18, press...
Leggi
Foligno: a due anni dal sisma, al Centro regionale di protezione civile incontro con personale e volontari
“In questa giornata vogliamo esprimere il nostro ricordo per le vittime del 24 agosto 2016, in particolare i due giovani...
Leggi
Gp Mocaiana, 50esima edizione da urlo: trionfa l'aretino Benedetti, terzo Pencedano. Stasera servizio nel Trg Sport(ore 20.45)
  Una vera e propria festa dello sport: questo è stato il 50° Gran Premio Mocaiana - Memorial Martino Procacci - Trofeo...
Leggi
Sfida nell'Italiano Karting per l'eugubino Lorenzo Mariani in Val Vibrata
Lorenzo Mariani ritorna in gara nel Campionato Italiano ACI Karting 2018 nel teramano, dove sul Kartodromo Val Vibrata n...
Leggi
Sir Perugia, prima settimana di preparazione in archivio. Il Ds Recine: "Inizio positivo, soprattutto dei nuovi. Tifosi nostra arma in più"
Giunge al termine oggi, con l’allenamento pomeridiano al palazzetto, la prima settimana "piena" di preparazione della ...
Leggi
A Città di Castello la presentazione del 2° premio ‘Cultura in Goal’
Lunedì 27 agosto, alle 12, nella sala consiliare del palazzo comunale di Città di Castello si terrà la conferenza stampa...
Leggi
Sbandiamo, presentato l'appuntamento di Gubbio atteso per domenica 26 agosto. 150 musicisti si esibiranno in Piazza Grande
  Saranno 150 i maestri musicisti ed allievi che domenica 26 agosto alle ore 17.30 suoneranno in Piazza Grande a Gubbio...
Leggi
Sisma: in 2 anni oltre 20.000 interventi vigili del fuoco
Dal 24 agosto 2016 ad oggi "sono stati oltre 20.000 gli interventi svolti dai vigili del fuoco nel comprensorio della Va...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv