Skin ADV

L'assessore Barcaioli visita il carcere di Spoleto

'Impegno per maggiori opportunità di formazione per i detenuti'.

L'assessore regionale al welfare, Fabio Barcaioli, ha visitato oggi la casa di reclusione di Spoleto, accompagnato dalla direttrice Bernardina Di Mario. "Un incontro significativo - sottolinea una nota della Regione - che ha permesso di osservare da vicino le attività e le strutture a disposizione dei detenuti". Questa tappa è il primo passo di una serie di visite che vedranno l'assessore recarsi, nelle prossime settimane, nelle case circondariali di Perugia, Orvieto e Terni, con l'obiettivo di costruire un quadro chiaro e aggiornato della situazione penitenziaria regionale. Barcaioli ha espresso un sincero apprezzamento per la gestione dell'istituto da parte della direttrice Di Mario, sottolineando l'impegno con cui coordina le attività quotidiane e promuove opportunità di crescita per i detenuti. In quest'ottica, Di Mario ha evidenziato la necessità di attivare nuovi corsi di formazione, pensati per impegnare i detenuti, stimolare le loro competenze e favorire percorsi di apprendimento e lavoro. "La richiesta che viene dal carcere è dunque aumentare l'opportunità di formazione dei detenuti e noi - ha affermato l'assessore Barcaioli - sosterremo quanto richiesto dalla direttrice Di Mario. Durante la visita ho potuto vedere da vicino la falegnameria, la biblioteca e le classi pronte per ospitare l'inizio dell'anno scolastico del Liceo artistico e dell'Istituto Alberghiero, osservando come questi spazi contribuiscano a creare opportunità di crescita personale e professionale per i detenuti". "I dati dell'Osservatorio di Antigone e del ministero della Giustizia - ha aggiunto l'assessore - confermano la necessità di rafforzare lavoro e formazione in carcere. Nel 2024, la media di detenuti impiegati in attività lavorative è del 28,4%, in calo rispetto al 32,6% del 2023. La scarsità di opportunità e la distribuzione disomogenea sul territorio rendono urgente potenziare percorsi qualificanti". "Conoscere da vicino i nostri istituti è fondamentale per capire come intervenire. Dobbiamo affrontare i nodi strutturali che incidono sulla vita delle carceri e lo faremo insieme alle istituzioni penitenziarie" ha concluso Barcaioli.

Perugia
04/09/2025 14:50
Redazione
Il Ministro Alessandra Locatelli a Gubbio
A quasi un anno dal primo G7 per la disabilità e dalla "Carta di Solfagnano", il Ministro Alessandra Locatelli torna in ...
Leggi
Cantina Semonte, domenica 7 settembre degustazioni food&wine. Presenti oltre 25 etichette di cantine prestigiose
Appuntamento domenica 7 settembre dalle ore 17 presso Cantina Semonte di Gubbio che insieme all’associazione “L’alt(r)a ...
Leggi
C.Castello: sorpreso a spacciare droga, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un 33enne del posto, con precedenti di polizia, riten...
Leggi
A Città di Castello la 23/a Mostra del fumetto
A Città di Castello sono in arrivo storie e disegni che aiutano a ragionare, a capire, a discutere, a riflettere: dal 22...
Leggi
FiberCop potenzia la fibra ottica a Città di Castello
FiberCop prosegue nel lavoro di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Città di Castello. I...
Leggi
Presciutti, i giovani hanno un ruolo determinante nella nuova Europa
Ha spiegato di credere "fortemente" che soprattutto le nuove generazioni abbiano "un ruolo determinante nella costruzion...
Leggi
La Procura generale di Perugia coordina l'arresto di un latitante
Il coordinamento della Procura generale di Perugia e il lavoro di vari Organismi investigativi hanno portato all`arresto...
Leggi
Gubbio, settima tappa di “Infinita Bellezza”: un viaggio in Italia di 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino e Legambiente
Ivana Di Martino, atleta, coach professionista, giornalista e ultrarunner, lancia il progetto "Infinita Bellezza", un vi...
Leggi
Perugia: arrestato dai Carabinieri a Ponte Valleceppi un 29enne per spaccio di stupefacenti
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 29en...
Leggi
Il 14 settembre torna a Gualdo Tadino il “Festival dell’Acqua”
Una manifestazione nata quattro anni fa da un’idea del G.A.A.U.M., sede di Gualdo Tadino, che intreccia cultura, storia ...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv