Skin ADV

Sanita', per la Regione Umbria "netto miglioramento" delle liste d'attesa. Prestazioni passate da 87.557 a 68.065 da Giugno a Novembre

Sanita', per la Regione Umbria "netto miglioramento" delle liste d'attesa. Prestazioni passate da 87.557 a 68.065 da Giugno a Novembre.

Ha rilevato un "netto miglioramento" della situazione delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie, con una riduzione dei tempi, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. Che insieme alla Direzione regionale e a quelle delle Aziende sanitarie hanno fatto il punto sulla situazione, "confermando l'impegno dell'amministrazione regionale per la massima trasparenza e il costante monitoraggio del sistema". Per la Regione "i dati aggiornati testimoniano l'attenzione che si sta riservando alla gestione delle liste di attesa e alla tempestività di erogazione dei servizi ai cittadini umbri, con l'obiettivo prioritario di continuare a ridurre progressivamente i tempi di attesa per garantire le prestazioni nei tempi utili e migliorare l'accesso alle cure a tutti i cittadini, mantenendo ferma la priorità sulle prestazioni urgenti e il rispetto dei parametri ministeriali". Dal rilevamento del 3 novembre le prestazioni inserite nei percorsi di tutela sono 68.065, dato che - spiega la Regione - include anche le prestazioni non sottoposte a monitoraggio ministeriale dei tempi di attesa. Al 3 giugno erano 87.557 e questo "segna un netto miglioramento nelle erogazioni dei servizi sono operati dalla sanità pubblica in assenza della possibilità dell'utilizzo del fondo sanitario per acquisto di prestazioni da privati" ha sottolineato Palazzo Donini. Le prestazioni complessive in lista di attesa per un appuntamento oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità contenuta nella prescrizione sono 32.837, incluse quelle non sottoposte a monitoraggio ministeriale, mentre le restanti sono in attesa di un appuntamento "all'interno dei tempi utili previsti". Un dato ritenuto molto significativo è rappresentato dal fatto che in tale numero non ci sono prestazioni con classe "U" (Urgente) da garantire in 3 giorni e sono presenti soltanto 242 "B" da garantire in 10 giorni, pari allo 0,74%, "a testimonianza di una gestione tempestiva delle prestazioni appartenenti alle classi prioritarie e urgenti, intrapresa da questa amministrazione regionale". Altro dato considerato "importante" riguarda le prestazioni chirurgiche, la cui evasione è risultata in linea con il piano di recupero con tempi anticipati e con "molta attenzione" al rispetto dei tempi di attesa dei tumori da operare entro 30 giorni, con dati migliorati rispetto al 2024. "Inoltre - ha sottolineato la Regione - la nuova governance di Punto Zero, società in house dedicata al digitale e anche alla gestione delle liste d'attesa, garantirà un cambio di passo in termini di innovazione con percorsi in grado di garantire una sempre più efficace gestione".

Perugia
12/11/2025 19:13
Redazione
“Pane e Tempesta", i Giovani Democratici di Gubbio al Congresso nazionale di Napoli con i rappresentanti Elena Tomarelli e Alessandro Gambini
Si è concluso nel pomeriggio di domenica 9 novembre, a Napoli, il IV Congresso Nazionale dei Giovani Democratici, con l’...
Leggi
Il 7 dicembre al Narciso Club di Gubbio l'unica data umbra di Bresh. Biglietti scontati in vendita limitata da Giovedi 13 sul circuito Ticketsms
Wonderlast Festival annuncia un evento esclusivo che segna l’inizio delle festività natalizie umbre: Domenica 7 Dicembre...
Leggi
Gubbio-Juventus Next Gen posticipata a mercoledi 26 Novembre alle 15, nota della società eugubina: "Nessuna voce in capitolo da parte nostra su data e orario, situazione penalizzante anche per noi"
Serie C: in merito al rinvio della gara tra Gubbio-Juventus Next Gen, originariamente in programma domenica 16 Novembre ...
Leggi
Si conclude “Da leccarsi i baffi”: il concorso gastronomico di ADiSU Umbria che unisce culture, sapori e studenti
Si è concluso il concorso gastronomico “Da leccarsi i baffi”, promosso da ADiSU Umbria in collaborazione con Vivenda S.p...
Leggi
Confindustria Umbria, si apre il biennio targato Urbani
L’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, che si è riunita martedì 28 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, ha eletto ...
Leggi
Umbria: crescita economica umbra 'contenuta' ma salgono consumi famiglie
Nella prima parte del 2025 la crescita dell`attività economica umbra è rimasta contenuta. Il Pil è aumentato dello 0,6 p...
Leggi
Città di Castello: Guardia finanza fa verifica fiscale e scopre serra marijuana
Una coltivazione di marijuana è stata scoperta nel corso di accertamenti fiscali condotti a Città di Castello dalla guar...
Leggi
Regione avvia tavolo riforma commercio e artigianato urbano
L`assessore regionale allo Sviluppo economico dell`Umbria Francesco De Rebotti ha avviato un tavolo tecnico dedicato all...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: serata da bomber con il centravanti del Gubbio La Mantia e l'ex attaccante rossoblu' Ciofani
Torna stasera "Fuorigioco" alle ore 21.15 su TRG con il post Ascoli-Gubbio, il punto su Ternana e Perugia e l`analisi de...
Leggi
Gubbio Job, la fiera del lavoro torna il 6 e 7 febbraio 2026. Aperto l'avviso per le aziende che vogliono partecipare
Tra le 15 e le 18 persone assunte, in settori che sono prevalentemente quelli del tessile e dell`informatica, 20 aziende...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv