Skin ADV

L’atleta paralimpico Dongdong Paolo Camanni incontra gli studenti di Terni

L'iniziativa fa parte del progetto 'Diritti e inclusione'.

Sarà anche il campione paralimpico di judo Dongdong Paolo Camanni, che ha preso parte anche alle scorse Paralimpiadi di Parigi, uno degli "inviati speciali" del progetto "Diritti e inclusione contro ogni discriminazione", promosso dal Cip (Comitato italiano paralimpico) e Oscad (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori). L’atleta umbro sarà presente ad un'iniziativa in programma venerdì 25 ottobre alle ore 10 presso l'Istituto Tecnico Tecnologico "Allievi-Sangallo" di Terni. In rappresentanza del Cip Umbria ci sarà il suo delegato provinciale di Terni, Tommaso Strinati. Dongdong racconterà ai ragazzi la sua storia: dal suo trasferimento dalla Cina a Bevagna, alla sua passione per lo sport, il pianoforte, i boy scout e lo studio (frequenta la facoltà di ingegneria e telecomunicazioni a Bologna). Da piccolo è stato colpito da retinoblastoma bilaterale, un tumore infantile molto aggressivo che lo ha reso cieco. In Italia è guarito e grazie alla sua famiglia adottiva ha "avuto modo di sperimentare tutto quello che un bambino deve sperimentare", come lui stesso ha sempre detto. Una storia di vita e di riscatto di un giovane, classe 2003, che è riuscito a gareggiare anche alle Paralimpiadi, coronando uno dei suoi sogni, obiettivo che non avrebbe mai pensato di raggiungere.

Perugia
24/10/2024 14:25
Redazione
Gubbio: concerto sabato 26 ottobre all'Abbazia di San Secondo
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21 presso l’Abbazia di San Secondo a Gubbio si terrà un interessante concerto organizzat...
Leggi
Montone: si alza il sipario del teatro San Fedele
Una stagione su misura, proprio come un abito cucito minuziosamente da una sartoria artigianale. Così si presenta al pub...
Leggi
Falso allarme bomba su volo Rotterdam-Perugia
Un falso allarme bomba sul volo Rotterdam-Perugia ha fatto scattare la procedura di emergenza, ieri sera, all`aeroporto ...
Leggi
Gubbio, parcheggio ex seminario a pagamento nell'area riqualificata. I Led non ci stanno
Il parcheggio dell`ex seminario a Gubbio sarà presto tutto a pagamento, compresa l`area rimasta finora libera e di recen...
Leggi
Ad Assisi il convegno nazionale dei cappellani militari
Avrà luogo dal pomeriggio di domenica 27 ottobre, fino a giovedì 31, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli i...
Leggi
Gubbio: pronto il calendario 2025 dell’Albero di Natale più grande del mondo. A fine novembre torna “Adotta una luce”
Torna il calendario dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, che quest’anno vuole rendere omaggio alla bellezza della...
Leggi
Riaperto il tratto dell'A1 in Umbria dopo incidente
E` stato riaperto alle 8.00 circa, sulla A1 Milano-Napoli, il tratto compreso tra Orvieto e Attigliano in direzione Roma...
Leggi
A Sigillo l'evento "Mente e cuore - preservare le capacità cognitive negli anziani"
Dopo un lungo periodo di ricerche e test effettuati sugli ospiti della Residenza Protetta per Anziani “Casa Benedetta”, ...
Leggi
Cantiano: presentazione del libro a cura dell'Associazione Naturalis Motus
Dopo il successo del Festival EMOZIONI NATURALI/Festival della fotografia naturalistica della scorsa estate 2024, l’Asso...
Leggi
Tornano in Italia due capolavori del Perugino: Fondazione Perugia acquista all’asta il Cristo coronato di spine e la Vergine
Due capolavori del Perugino tornano nella terra del grande maestro. Fondazione Perugia ha acquistato in un’asta viennese...
Leggi
Utenti online:      808


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv