Skin ADV

La Cgil piange la scomparsa di Giuseppe Zangarelli

Citta' di Castello. E' morto Giuseppe Zangarelli, sindacalista che ha segnato il movimento dei lavoratori degli anni 50-60
La CGIL di Città di Castello nell'apprendere la scomparsa di Giuseppe Zangarelli, esprime le più profonde condoglianze alla Famiglia e sente il dovere di rendere omaggio ad un dirigente sindacale, che fin dai difficili anni 50 si è dedicato all'affermazione dei diritti dei mezzadri e dei lavoratori come dirigente della Federterra, fino a divenire uno dei primi organizzatori e dirigenti del Sindacato Pensionati della CGIL negli anni 80. Un uomo che ha dedicato gran parte della propria vita all'attività sindacale continuando anche negli ultimi anni da pensionato a dare il proprio appassionato contributo volontario alla CGIL di Città di Castello. Tutti i compagni della CGIL vogliono ricordare Giuseppe come il dirigente e come un compagno che per tutta la vita, con grande coerenza si è adoperato per la difesa dei più deboli con particolare dedizione ai pensionati, che considerava i meno tutelati e i più bisognosi del sostegno sindacale. Una vita trascorsa con impegno, al servizio del sindacato che sentiva come la sua grande famiglia prodigandosi con umiltà e grande umanità. Una vita spesa con grande dignità e determinazione per la conquista dei diritti dei più umili, che lascia un segno profondo ed indelebile nell'organizzazione e tra tutti noi che lo abbiamo potuto conoscere e ne abbiamo potuto apprezzare le doti e le qualità umane e professionali.

11/11/2006 16:31
Redazione
Gubbio: oggi Consiglio comunale aperto sull`ospedale unico di Branca
C`è attesa per la seduta odierna (ore 16) del consiglio comunale aperto a Gubbio sul tema della sanità e in particolare ...
Leggi
Valtopina, verso la mostra del tartufo
Re tartufo verrà celebrato anche quest’anno con la 26sima edizione della Mostra Mercato del tartufo di Valtopina. Dopo i...
Leggi
S.Giustino: Palazzo comunale senza "barriere" a portata di cittadino
Si è svolta questa mattina a San Giustino, la cerimonia di inaugurazione del Palazzo Comunale in una piazza del Municipi...
Leggi
Ad Umbertide settimana sul diritto all`ascolto dei bambini
I bambini hanno un grande bisogno, oggi più che nel passato, di comunicare con gli adulti, ma spesso si trovano di front...
Leggi
Trestina. Ladri fanno saltare il bancomat della Banca dell`Umbria e fuggono con la cassaforte.
Erano all`incirca le 4 di questa mattina quando una forte esplosione ha svegliato gli abitanti di Trestina. I ladri hann...
Leggi
Gubbio, furto con scasso stanotte nel bar Esso di Pontedassi
Gubbio, furto con scasso stanotte nel bar della stazione di servizio Esso di Pontedassi. Presi di mira alcuni videogame ...
Leggi
Gubbio tra le "star" del Salone Internazionale di Lugano
C’era anche il Comune di Gubbio tra i soggetti presenti al Salone Internazionale di Lugano, svoltosi dal 29 ottobre al 1...
Leggi
Il folignate Dante Loreti premiato con `l`aquila d`oro`
E’ il folignate Dante Loreti uno dei 42 nuovi ‘maestri del commercio’ che verrà premiato domenica a Palazzo Ancaiani a S...
Leggi
Oggi si festeggia S.Martino: torna la "cuccagna" a Gubbio
Torna stasera la "cuccagna" a Gubbio. Una tradizione popolare che affonda le radici nel passato e che si rinnova ogni 11...
Leggi
Fossato: oggi pomeriggio presentazione di due frammenti di codice Dantesco
Tornano a Fossato di Vico dopo il restauro operato dalla sovrintendenza archivistica per l`Umbria due frammenti di un co...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv