Skin ADV

La Diga Enel del Furlo visitabile in occasione della fiera nazionale del tartufo di Acqualagna

Domenica prossima, 26 ottobre 2008 dalle 11 alle 16, la Diga Enel del Furlo sarà aperta al pubblico per visite in occasione della Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna e su richiesta del Sindaco, Bruno Capanna.
Domenica prossima, 26 ottobre 2008 dalle 11 alle 16, la Diga Enel del Furlo sarà aperta al pubblico per visite in occasione della Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna e su richiesta del Sindaco, Bruno Capanna. Inoltre Enel aprirà al pubblico la Galleria Etrusco – Romana che si trova, sempre al Passo del Furlo, presso la diga; sul posto saranno presenti guide turistiche messe a disposizione dal Comune di Acqualagna. I visitatori della diga potranno avere in omaggio il volume I PIACERI DELL’ENERGIA – natura, sport, gastronomia, arte e scienza – realizzato da Enel in collaborazione con il TCI – Touring Club Italiano nell’ambito del programma Energiaper la cultura, la ricerca scientifica, l’ambiente e lo sport che con progetti mirati su Natura e Territorio, in collaborazione con Enti e Associazioni, contribuisce alla tutela e alla valorizzazione delle aree di pregio vicino agli impianti di produzione come nel caso della Valle del Metauro. Infatti uno degli itinerari proposti dalla guida I PIACERI DELL’ENERGIA è dedicato alla Valle del Metauro con i suoi fiumi e bacini idroelettrici Enel: Furlo, San Lazzaro e Tavernelle, tre laghi che arricchiscono tutto il territorio sul piano paesaggistico, naturalistico, sportivo e turistico durante tutto l’anno; tre invasi che sono diventati, da alcuni anni, una risorsa strategica di acqua potabile per le comunità di Pesaro e Fano.

23/10/2008 16:28
Redazione
Gubbio: lunedì il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale di Gubbio, Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio per lunedì 27 ottobre alle ...
Leggi
Asl 1: nuovi servizi per l`eugubino-gualdese, su ortopedia e chirurgia
La Asl 1 attiva nuovi servizi per favorire gli abitanti di Gubbio e Gualdo Tadino che, per alcune specialità come l’orto...
Leggi
C. Castello. Ancora una denuncia per guida in stato di ebbrezza
Ancora una denuncia per guida in stato di ebbrezza. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di ...
Leggi
Umbria: orzo e grano tenero le varietà cerealicole più adatte al territorio umbro.
Uno studio condotto dal dipartimento di scienze Agrarie ed Ambientali dell’Università di Perugia e di Arusia ha costat...
Leggi
San Giustino. Ottobre piovono libri, sabato iniziativa in biblioteca
«Tanti me: riflessi e ritratti dell’io. Ricordando Raymond Carver…» è il titolo della conferenza che si svolgerà sabato ...
Leggi
Seduta tattica per il Foligno
Oggi pomeriggio i Falchetti hanno sostenuto una seduta pomeridiana ed in particolare mister ci ha tenuto a curare la par...
Leggi
Foligno, visite gratuite contro disturbi intestinali
L’iniziativa, promossa con il Patrocinio del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, della SIMG,...
Leggi
C.Castello. Vicenda Burri. Riunita la commissione "Servizi".
La Commissione consiliare “Servizi”, presieduta da Luigi Gennari, si è occupata delle ultime vicende della Fondazione Pa...
Leggi
Crisi Merloni: si apre uno "spiraglio" europeo, grazie alla commissaria Ue, Hubner.
Si apre uno spiraglio europeo per la crisi della `Antonio Merloni`, azienda di elettrodomestici con stabilimenti nella M...
Leggi
C. Castello. Puc2, i consiglieri Bravi e Ciliberti replicano ai Socialisti
I consiglieri comunali tifernati della coalizione “Con Ciliberti” Stefano Bravi e Franco Ciliberti replicano alle afferm...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv