Skin ADV

La Lorenzetti riceve Antonella Barbetti per i 50 anni della sua azienda

La presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, ha ricevuto in visita di cortesia, a Palazzo Donini, Antonella Barbetti, titolare dell' omonima azienda umbra che quest' anno ha festeggiato cinquant' anni di attivita'.
La presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, ha ricevuto in visita di cortesia, a Palazzo Donini, Antonella Barbetti, titolare dell' omonima azienda umbra che quest' anno ha festeggiato cinquant' anni di attivita'. Nel corso dell' incontro - e' detto in una nota della Regione - la presidente ha espresso i suoi ''personali e sinceri auguri'' per questo mezzo secolo di attivita', auspicando per il gruppo, per i suoi titolari e per tutto il personale, traguardi ancora piu' lusinghieri. ''In questi anni di presidenza della nostra Regione - ha detto la Lorenzetti - ho sempre affermato che ciascuno doveva e deve fare la sua parte per far crescere l' Umbria. Ebbene, oggi, in questa circostanza, posso dire che il Gruppo Barbetti la sua parte l' ha fatta e la sta facendo. La sua storia ci dice che chi l' ha creata e gestita in questi cinque decenni ha saputo tenere insieme tradizione e innovazione. Una sfida difficile, ma anche entusiasmante''. ''Nel nostro Patto per lo sviluppo dell' Umbria - ha proseguito la presidente - abbiamo scritto che 'una economia che non produce ricchezza aggiuntiva alla lunga non regge. E senza crescita economica e' la tenuta stessa del sistema di protezione sociale e di welfare dell' Umbria che viene messa in discussione. Ecco, questo e' il valore economico e sociale di una impresa. Un valore che il gruppo Barbetti puo' rivendicare con orgoglio. Soprattutto perche' molto legato al suo territorio con il quale ha ormai una relazione cosi' stretta e profonda da essere divenuto patrimonio di tutti, di ogni singola persona che vi lavora, come anche - ha concluso Lorenzetti - dell' intera collettivita' eugubina''.

16/11/2006 15:36
Redazione
Perugia-Ancona, stasera importante incontro dibattito
Torna d`attualità il dibattito sulla Perugia-Ancona. Stasera alle ore 20,30 presso la ex chiesa di San Sebastiano nel ce...
Leggi
C.Castello: intensa attività della Compagnia tifernate dei Carabinieri
Si intensifica l` attività di controllo sul territorio svolta dai Carabinieri della compagnia di Città di Castello.Nei g...
Leggi
Anziano nello scantinato, mano tesa dal Comune
L’assessore ai servizi sociali del Comune di Foligno, Rita Zampolini ammette di aver saputo delle condizioni dell’anzian...
Leggi
Ospedale di Branca, la Cisl pone ulteriori interrogativi
"Forze politiche e “semplici” cittadini si sono potuti confrontare sullo scottante tema della sanità e sull’imminente ap...
Leggi
Fossato: restaurati i frammenti della Divina Commedia
"Una testimonianza trecentesca del sommo poeta italiano: Dante Alighieri"; così ha definito il ritrovamento nell`archivi...
Leggi
Volley serie C, la giornata
Volley, sarà un sabato di derby il prossimo in serie C femminile: vanno infatti in scena gli ioncontri Star Volley Città...
Leggi
Gubbio: l`Itis lancia il progetto per la formazione dei giovani "Leonardo da Vinci"
"Creatività nell`impresa e competenze strategiche per la qualità". E` questo il titolo del progetto europeo promosso dal...
Leggi
Gubbio a Bastia con l`infermieria piena
Partitella infrasettimanale per il Gubbio oggi a Bastia: non ci saranno Tosi, Giacometti (nella foto www.gubbiofans.it) ...
Leggi
Umbertide: stanziati dalla Provincia 50mila euro per la messa in sicurezza degli infissi del "Leonardo da Vinci"
La Provincia di Perugia ha stanziato la cifra di 50mila euro a favore dell` Istituto "Leonardo da Vinci" di Umbertide ch...
Leggi
C.Castello: signora tifernate scippata in pieno centro storico
Ennesimo scippo ieri mattina a Città di Castello,in pieno centro storico.Vittima una signora tifernate che si è vista sf...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv