Skin ADV

La Scuola del Teatro dell'Opera di Roma

Gubbio. Danza ancora sotto i riflettori con il XXIV Festival di Danza Renato Fiumicelli. Ieri al teatro comunale ospite d'onore la scuola del Teatro dell'Opera di Roma

Dopo la pausa sono tornati i balletti del Festival Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”.
E c’è già grande attesa per un’altro ospite d’onore della rassegna, che si esibirà stasera sul palco del Teatro Comunale: la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta dalla professoressa Paola Jorio. “La nostra scuola persegue con convinzione un programma di promozione della danza nella nostra regione, il Lazio – esordisce la Jorio – facciamo due spettacoli all’anno per le scuole, oltre al consueto saggio di fine corso. La scuola esiste soprattutto per alimentare un vivaio per il corpo di ballo del Teatro dell’Opera, diretto dalla Fracci. E Carla è, giustamente, molto esigente. Ci aspetta quindi un gran lavoro”. Vedremo, quindi, altre giovani promesse di talento esibirsi al Comunale? “L’anno scorso uno dei nostri migliori allievi, Alessandro Riga, è diventato primo ballerino a Dresda. Credo che anche qualche giovane che vedrete esibirsi qui a Gubbio possa avere buone possibilità di carriera”. Per la scuola romana è la prima partecipazione al festival voluto dal grande maestro. “Sono stata molto contenta di poter partecipare con i miei allievi – continua la Jorio – ho un bellissimo ricordo di Renato Fiumicelli; quando partecipavo ai concorsi che lui organizzava ho vinto molti premi, ed avevo un bel rapporto con lui. Venire qui, da voi, ed essere testimone del proseguimento dell’opera da lui voluta è una cosa che mi riempie di gioia e mi entusiasma. E poi, per i ragazzi, avere la possibilità di confrontarsi con altri ballerini provenienti da altre scuole, di socializzare con realtà differenti, uscendo dai confini del nostro teatro, è sicuramente un’opportunità altamente formativa”.



 


28/04/2005 08:21
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Polo del tabacco in Alto Tevere: la Cgil conferma l`appoggio
La segreteria della Flai-Cgil e le rsu del settore confermano la propria posizione in merito al patto sottoscritto per...
Leggi
Omicidio Brancaleoni, entro fine mese attesa la decisione del Tribunale della Libertà
 E’ comparso questa mattina di fronte al Tribunale della Libertà di Perugia Luigi Battista, il reo confesso dell’omici...
Leggi
Calcio C2. Il Gubbio con Tresoldi e Giacometti a rischio, il Gualdo senza attacco
Sono tornati ad allenarsi nel pomeriggio in vista dell’impegno con il sansovino i rossoblu di Castellucci, ieri a ripo...
Leggi
Gualdo Tadino: scossa di terremoto alle 15.08, sesto grado della scala Mercalli
Gualdo Tadino: torna la paura per una scossa di terremoto oggi pomeriggio alle 15.08, con epicentro tra Gualdo e Fossa...
Leggi
Città di Castello, in pieno svolgimento il seminario di formazione per consiglieri comunali
“Uno degli obiettivi che hanno guidato l’attivazione di un seminario di formazione per i consiglieri comunali era quel...
Leggi
Parco Monte Cucco: concorso per le scuole con Università di Perugia e Comunità Montana
Il Parco Regionale del Monte Cucco con la collaborazione dell’’Università degli Studi di Perugia-Dipartimento Uomo & T...
Leggi
Gubbio, operazioni di controllo dei Carabinieri
Sequestrati due grammi di hashish, con tre giovani segnalati all’Ufficio territoriale del governo. Denunciato per truf...
Leggi
Gubbio, trasferimento delle Fiamme gialle a Gualdo?
Il Comando della Guardia di Finanza di Gubbio, che oggi vive in una parte di un efidicio in via B.Ubaldi da tempo chie...
Leggi
Città di Castello, Bucci si dimette e conferma le accuse
Non è arrivata la sfiducia del sindaco Fernanda Cecchini, sono arrivate invece le dimissioni da consigliere di Sogepu ...
Leggi
Utenti online:      301


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv