Dopo la pausa sono tornati i balletti del Festival Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”. E c’è già grande attesa per un’altro ospite d’onore della rassegna, che si esibirà stasera sul palco del Teatro Comunale: la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta dalla professoressa Paola Jorio. “La nostra scuola persegue con convinzione un programma di promozione della danza nella nostra regione, il Lazio – esordisce la Jorio – facciamo due spettacoli all’anno per le scuole, oltre al consueto saggio di fine corso. La scuola esiste soprattutto per alimentare un vivaio per il corpo di ballo del Teatro dell’Opera, diretto dalla Fracci. E Carla è, giustamente, molto esigente. Ci aspetta quindi un gran lavoro”. Vedremo, quindi, altre giovani promesse di talento esibirsi al Comunale? “L’anno scorso uno dei nostri migliori allievi, Alessandro Riga, è diventato primo ballerino a Dresda. Credo che anche qualche giovane che vedrete esibirsi qui a Gubbio possa avere buone possibilità di carriera”. Per la scuola romana è la prima partecipazione al festival voluto dal grande maestro. “Sono stata molto contenta di poter partecipare con i miei allievi – continua la Jorio – ho un bellissimo ricordo di Renato Fiumicelli; quando partecipavo ai concorsi che lui organizzava ho vinto molti premi, ed avevo un bel rapporto con lui. Venire qui, da voi, ed essere testimone del proseguimento dell’opera da lui voluta è una cosa che mi riempie di gioia e mi entusiasma. E poi, per i ragazzi, avere la possibilità di confrontarsi con altri ballerini provenienti da altre scuole, di socializzare con realtà differenti, uscendo dai confini del nostro teatro, è sicuramente un’opportunità altamente formativa”.