Il Gubbio DOC Fest annuncia la sua ospite principale per la serata di venerdì 29 agosto 2025: sarà Coca Puma, una delle più sorprendenti e raffinate voci della nuova scena musicale italiana, a salire sul palco di Piazza Grande, per un live a ingresso libero e gratuito che si preannuncia unico, evocativo e fuori dagli schemi. Un’occasione speciale per vivere la musica in uno degli scenari più suggestivi del centro Italia, aperta a tutta la cittadinanza e ai visitatori del festival. Con il suo album d’esordio ”Panorama Olivia”, Coca Puma al secolo Costanza Pumain, ha conquistato pubblico e critica nel 2024 grazie a un sound che mescola elettronica, dream pop, jazz e nu-soul, e una scrittura sospesa tra la dimensione urbana e quella naturale. Il suo universo musicale è fatto di atmosfere rarefatte, suoni stratificati e una voce che è capace di lasciare il segno. Nata a Roma nel 1998, già premiata come “Artista Emergente dell’Anno” al MEI e coinvolta in progetti con il cinema e il teatro contemporaneo, Coca Puma è una figura poliedrica, capace di unire ricerca sonora e sensibilità narrativa. Il suo concerto al DOC Fest si preannuncia come un viaggio sonoro intimo e potente. Opening act della serata sarà Bordeaux, coetanea e concittadina di Coca Puma. Le due giovani si ritroveranno sullo stesso palco per dar vita a uno spettacolo originale e libero. Bordeaux è un colore, quello che Sara Sbaragli dà alla sua voce e alla sua musica dalle sonorità pop-elettroniche. Una traccia audiovisiva che rimanda a una tonalità precisa: calda, sensuale e avvolgente, proprio come il suo timbro e la sua personalità artistica. Con l’annuncio di Coca Puma, il DOC Fest ribadisce la volontà di proporre artisti capaci di raccontare il presente con linguaggi nuovi, coraggiosi e profondamente personali. Un festival che celebra la canzone d’autore in tutte le sue forme, anche quelle più ibride e sperimentali.