Skin ADV

La meraviglia di Assisi alla ribalta sul grande schermo e lungo le autostrade italiane

La meraviglia di Assisi alla ribalta sul grande schermo e lungo le autostrade italiane. Su Canale 5, Cesare Bocci condurrà il “Viaggio nella grande bellezza” dedicato interamente alla Città Serafica e allo splendore del Medioevo.

Assisi continua a spopolare sulla tv nazionale e sugli schermi posti lungo le autostrade italiane. Giovedì sera, 8 luglio, in prima serata su Canale 5, Cesare Bocci condurrà il “Viaggio nella grande bellezza” dedicato interamente alla Città Serafica e allo splendore del Medioevo. Un appuntamento da non perdere per ammirare i luoghi incantevoli della patria di San Francesco. Ma non finisce qui, perché è già on line il progetto Autostrade per l’Italia dal titolo “SEI IN UN PAESE MERAVIGLIOSO” (link www.seiinunpaesemeraviglioso.it) con riprese spettacolari e interviste in merito alla storia e alla vita in una città speciale. Un’idea questa per promuovere il turismo di qualità della provincia italiana e per raccontare le bellezze italiane riconosciute da Unesco come beni indispensabili del patrimonio dell’umanità, Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti francescani” saranno veicolati con un inedito video; dalla metà di luglio lo stesso video sarà presente anche sul profilo Facebook. Ormai la città di Assisi è diventata sede appetibile di fiction, basti ricordare la recente fortunata serie “Che Dio ci aiuti” su RaiUno, ma anche location per registi importanti come Pupi Avanti che a breve girerà il suo film su Dante.

Assisi/Bastia
06/07/2021 15:26
Redazione
Il Prefetto Francesco Messina ex Questore di Perugia in visita in Questura
Il Prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine e già Questore di Perugia dall’ottobre 2016 al gennaio 201...
Leggi
"I nonni raccontano": 35 storie di anziani del territorio recuperate e pubblicate dall'Acli di Fossato di Vico
E` un mondo lontanissimo, per certi aspetti irrimediabilmente perduto, per altri così simile all`attuale, quello raccont...
Leggi
Perugia: pronta risposta al microcrimine, arrestate due persone
Nel corso della nottata di domenica 4 luglio, i Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni, coadiuvati da personal...
Leggi
Covid, invasione cinghiali: “flash mob” degli agricoltori Coldiretti in Piazza Italia
Non è mai stato così alto, in Italia e in Umbria, l’allarme per l’invasione di cinghiali che con l’emergenza Covid hanno...
Leggi
Report attività della sezione di Neuroangiografia dell’Ospedale di Perugia
A poco più di un mese dall’inaugurazione della sala operatoria interventistica di neuroangiografia, della Neuroradiologi...
Leggi
San Giustino: arrestato 60enne del posto per atti persecutori
Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di San Giustino, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato d...
Leggi
Trevi: il Comune lancia un progetto bipartisan per rivedere la toponomastica anche in chiave di genere
Intitolare le vie, aree verdi, rotonde, sentieri, piste ciclabili e altri luoghi del Comune di Trevi a figure femminili,...
Leggi
Ad ottobre i vicoli fioriti di Spello raffigurati sui vasetti in edizione limitata della Nutella
Tra i luoghi del cuore degli italiani c’è anche Spello che con il vicolo fiorito di Via Borgo San Sisto IV in autunno sa...
Leggi
Nasce Digitadino, i servizi comunali di Gualdo Tadino a portata di click
Facile, veloce, utile. Il Comune di Gualdo Tadino diventa sempre più digitale ed innovativo grazie a #Digitadino, serviz...
Leggi
Umbertide, emozionante cerimonia per l'inaugurazione del Palazzo Comunale
Taglio del nastro nella mattinata di martedì 6 luglio per il Palazzo Comunale di Umbertide, che ha visto riaprire il suo...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv