Skin ADV

Inaugurato a Gubbio il nuovo laboratorio confezioni dell’IIS “Cassata Gattapone”

Nuova tappa del progetto di formazione promosso dalle imprese della Sezione Abbigliamento di Confindustria Umbria.

È stato inaugurato il 26 novembre a Gubbio il nuovo Laboratorio di confezioni, modellistica e modellistica 3D dell’IIS “Cassata Gattapone” – sede ITE-IPIA, destinato agli studenti dell’indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy. L’ambiente, completamente riqualificato e dotato di nuovi macchinari, rappresenta una nuova tappa del progetto “Istituti d’Eccellenza del sistema moda”, promosso dalla Sezione Industria dell’Abbigliamento di Confindustria Umbria con l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate da inserire nelle aziende del settore. L’intervento è stato possibile grazie al contributo di Fondazione Perugia, delle imprese associate che sostengono attivamente il progetto e del Comune di Gubbio. All’inaugurazione sono intervenuti Leonardo Mazzocchio, Presidente della Sezione Industria dell’Abbigliamento di Confindustria Umbria, il Dirigente scolastico dell’IIS “Cassata Gattapone”, David Nadèry, Massimo Panfili di Fondazione Perugia e Micaela Parlagreco Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Gubbio. All’inaugurazione è intervenuto anche il Presidente onorario di Fondazione Perugia Carlo Colaiacovo. Nel suo intervento, Leonardo Mazzocchio ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come l’attenzione all’istruzione e alla formazione dei giovani sia un impegno costante della Sezione. “Il rinnovato laboratorio, dotato di macchinari analoghi a quelli utilizzati nelle imprese del territorio – ha spiegato Mazzocchio - offrirà agli studenti un ambiente funzionale, accogliente e coerente con le esigenze del mondo produttivo. La collaborazione tra imprese, istituzioni e realtà territoriali è stata determinante per garantire ai giovani opportunità reali di crescita personale e professionale in un settore in continua evoluzione”. Anche il dirigente scolastico David Nadèry ha rimarcato l’importanza del progetto, definendolo una risorsa preziosa per gli studenti che si preparano a entrare nel mondo del lavoro. “Grazie al sostegno dei partner - ha sottolineato Nadery - l’Istituto può oggi offrire un ambiente in cui teoria e pratica si integrano in modo efficace, consentendo ai ragazzi di sviluppare competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Il rinnovato laboratorio – ha aggiunto – rappresenta un investimento nel futuro dei giovani e un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola, istituzioni e imprese locali”. Fondazione Perugia ha evidenziato a sua volta il valore dell’iniziativa, ricordando come investire nella formazione significhi investire nello sviluppo dell’intera comunità. Il nuovo laboratorio non è soltanto uno spazio rinnovato, ma un luogo di crescita e di futuro per le nuove generazioni. Il laboratorio è stato completamente aggiornato con cinque macchine da cucire lineari Juki, due tagliacuci, manichini regolabili a grandezza naturale e in scala, un asse da stiro con piano aspirante, compressore, scaffalature, armadi per i camici, sedie ergonomiche, un plotter HP per la modellistica, monitor e PC dotati di software CAD per la modellistica. Il progetto “Istituti d’Eccellenza del sistema moda”, avviato nel 2019, ha già portato alla riqualificazione dei laboratori scolastici del “Cavour-Marconi Pascal” di Perugia, dell’IPSIA “Sandro Pertini” di Terni e dell’Istituto Professionale “Orfini” di Foligno. Oltre alla realizzazione di nuovi spazi, il progetto include l’ampliamento dei percorsi didattici, l’aggiornamento dei docenti da parte delle imprese, visite aziendali, testimonianze in aula, attività di orientamento per studenti e famiglie e percorsi di alternanza scuola-lavoro.

A sostenere il progetto sono numerose aziende associate a Confindustria Umbria che confermano il loro impegno nel costruire un collegamento sempre più forte tra mondo produttivo e scuola: AB Creazioni (Foligno), Alta Manifattura Saldi (Gubbio), Aquarama Sportswear (Petrignano d'Assisi), Brunello Cucinelli (Solomeo), Brunori Giuseppe (Bastia Umbra), Cardinalini (Acquasparta), Compagnia del Cotone e della Seta (Fabro), Confezioni Gap (Città di Castello), Ellesse International (Corciano), Erregi (Perugia), Fabiana Filippi (Giano dell’Umbria), Ferrini (Torgiano), Gianangeli (Perugia), Luisa Spagnoli (Perugia), Manifatture Cesari (Città di Castello), Novella Confezioni (Bastia Umbra), Nuova Angorbrizi (Torgiano), Paolamela (Bastia Umbra), Pattern Group (Spello), Profashion (Citerna), Rocco Ragni (Perugia), Sterne International (Perugia) e Ti Style It (Gubbio).

La loro partecipazione attiva testimonia la volontà di investire nei giovani e nella qualità della formazione, garantendo al territorio competenze indispensabili per un settore che rappresenta uno dei pilastri della manifattura umbra e del Made in Italy.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/11/2025 11:42
Redazione
Serie C, Gubbio-Juventus Next Gen 1-1: vantaggio rossoblù con Tommasini dal dischetto, impatta in pieno recupero Faticanti su punizione per i bianconeri
Recupero del 14esimo turno del girone B di C tra Gubbio e Juventus Next Gen al "Barbetti". Parziale turn over per Di Car...
Leggi
A Link stasera h.21 su Trg: "Codice rosso", quando l'amore diventa reato
Si parla di violenza di genere questa sera alle ore 21 su TRG CANALE 13 ( e in streaming al sito www.trgmedia.it ) in ...
Leggi
Gubbio, mercoledi di campionato: alle 15 arriva al "Barbetti" la Juventus Next Gen. Di carlo pensa ad un turn over "ragionato"
Serie C: a 48 ore dal pari di Ravenna, il Gubbio torna in campo già domani nel recupero con la Juventus Next Gen al Barb...
Leggi
Lodovico Baldini, segretario Pd provinciale Perugia: “Con la festa de l'Unità di Gualdo Tadino inauguriamo un nuovo format: le feste democratiche d’inverno”
Il Partito Democratico della provincia di Perugia presenta la Festa de l’Unità di Gualdo Tadino, in programma il 28 e 29...
Leggi
Anci Umbria, Gori: "Serve una Zes che abbracci tutta la regione"
L’Umbria è una regione fragile, segnata negli anni da difficoltà strutturali sempre più evidenti. La morfologia compless...
Leggi
Tenta di eludere la normativa sui rifiuti: sanzionata ditta e deferito all’Autorità Giudiziaria il responsabile dell’illegale smaltimento
I Carabinieri Forestali del N.I.P.A.A.F. di Terni, a seguito di un’accurata e complessa attività investigativa, hanno ac...
Leggi
Le Tavole Eugubine candidate ufficialmente al Registro internazionale UNESCO “Memory of the world” 2025
La segreteria della Commissione nazionale italiana per l’UNESCO ha comunicato ufficialmente al sindaco Vittorio Fiorucci...
Leggi
Valore etico delle immagini e responsabilità sociale: ad Assisi il convegno IMG2025 UniPg in prima linea con l’Alleanza europea ARTEMIS
La città di Assisi ospiterà il 27 e 28 novembre 2025, nella sede universitaria di Palazzo Bernabei, la quinta edizione d...
Leggi
Alla Tenuta di Villa Fassia si è tenuto il primo convegno italiano dedicato all’Effetto Topofilia, il metodo scientifico della Dott.ssa Roberta Rio che unisce storia, statistica e relazione uomo-ambiente
C’è stato un momento, il 21 novembre, alla Tenuta di Villa Fassia  , alle porte di Gubbio, in cui il silenzio si è fatto...
Leggi
Assemblea pubblica della comunità energetica CERqua a Gubbio il 30 novembre
La Comunità Energetica Rinnovabile CERqua convoca cittadinanza, istituzioni e PMI del territorio all’assemblea pubblica ...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv