Skin ADV

Tenta di eludere la normativa sui rifiuti: sanzionata ditta e deferito all’Autorità Giudiziaria il responsabile dell’illegale smaltimento


I Carabinieri Forestali del N.I.P.A.A.F. di Terni, a seguito di un’accurata e complessa attività investigativa, hanno accertato la presenza di rifiuti speciali costituiti da inerti provenienti da attività di demolizione e costruzione, depositato in un’area nei pressi di Sabbione a Terni.
Le indagini hanno richiesto anche verifiche tecniche approfondite, condotte mediante l’impiego di uno strumento GNSS (Global Navigation Satellite System) di ultima generazione, che garantisce alta precisione nella misurazione a terra delle aree interessate e affidabilità delle evidenze raccolte ai fini investigativi. I rilievi sono stati eseguiti dai militari specificamente formati sia per l’utilizzo del dispositivo sia per l’analisi dei dati attraverso il relativo software.
Dagli accertamenti è emerso che, ad esclusione di una minima parte risultata certificata come aggregato riciclato, gli inerti derivanti da demolizioni edilizie, non erano conformi ai criteri “End of Waste”, in quanto privi di tracciabilità del processo di recupero, con la conseguenza che non si potevano qualificare come prodotto, ma erano a tutti gli effetti un rifiuto.
Il materiale in questione era stato utilizzato per realizzare la pavimentazione di un piazzale, con l’intento di eludere la normativa sui rifiuti, presentandolo come prodotto recuperato, sebbene mancassero i requisiti tecnici e documentali necessari per il riconoscimento dello status di “End of Waste” per gli inerti.
Al termine delle verifiche, i militari hanno stimato che erano stati depositati, nell’area oggetto di indagine oltre 1.200 mc di rifiuti da parte di una nota ditta che opera, tra l’altro, anche nel settore del recupero di tutti i materiali derivanti da demolizioni.
Il personale del N.I.P.A.A.F. di Terni ha quindi deferito all’A. G. il titolare della ditta per gestione illecita di rifiuti speciali, prescrivendo il ripristino dell’area, il corretto smaltimento dei rifiuti ed elevando una sanzione dell’importo di 6.500 euro che, con il suo pagamento, consentirà l’estinzione del procedimento penale a suo carico

Perugia
26/11/2025 12:29
Redazione
Le Tavole Eugubine candidate ufficialmente al Registro internazionale UNESCO “Memory of the world” 2025
La segreteria della Commissione nazionale italiana per l’UNESCO ha comunicato ufficialmente al sindaco Vittorio Fiorucci...
Leggi
Valore etico delle immagini e responsabilità sociale: ad Assisi il convegno IMG2025 UniPg in prima linea con l’Alleanza europea ARTEMIS
La città di Assisi ospiterà il 27 e 28 novembre 2025, nella sede universitaria di Palazzo Bernabei, la quinta edizione d...
Leggi
Alla Tenuta di Villa Fassia si è tenuto il primo convegno italiano dedicato all’Effetto Topofilia, il metodo scientifico della Dott.ssa Roberta Rio che unisce storia, statistica e relazione uomo-ambiente
C’è stato un momento, il 21 novembre, alla Tenuta di Villa Fassia  , alle porte di Gubbio, in cui il silenzio si è fatto...
Leggi
Assemblea pubblica della comunità energetica CERqua a Gubbio il 30 novembre
La Comunità Energetica Rinnovabile CERqua convoca cittadinanza, istituzioni e PMI del territorio all’assemblea pubblic...
Leggi
Presentato “Gualdo Tadino, Natale da Vivere Insieme”: luci, tradizioni ed Emozioni. Tanti eventi natalizi animeranno la città dal prossimo 30 Novembre
Presentato “Gualdo Tadino, Natale da Vivere Insieme” Luci, tradizioni ed Emozioni animeranno dal prossimo 30 novembre, p...
Leggi
Al ''Cassata - Gattapone", evento in ricordo di Goffredo Fofi "Non posso continuare, continuerò"
Un’Aula Magna gremita ha accolto venerdì scorso il primo dei ‘colloqui corali’ previsti dal percorso in memoria di Goffr...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite Marco Briganti, in collegamento Juanito Gomez
Torna stasera "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG: tutto sul girone B di C con il post Ravenna-Gubbio e l`immediato pre gara ...
Leggi
Gubbio: "Le Magnum delle Feste" – Asta di Bottiglie di Vino in formato Magnum
Il Rotary Club Gubbio organizza per sabato 29 novembre alle ore 17 presso la sede di San Benedetto in via Tifernate a Gu...
Leggi
Pallavolo, nel 2026 Assisi sede di una Finale Nazionale Giovanile
Assisi è stata scelta come sede di una delle sedi di “BigMat Finali Nazionali Giovanili 2026”, manifestazione sportiva c...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv