Skin ADV

Le farmacie Afas contro la violenza sulle donne

Iniziativa di sensibilizzazione nella Giornata internazionale.

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne tutte le farmacie e la parafarmacia sanitaria Afas posizioneranno una sedia, a mo' di pietra d'inciampo, sulla quale verrà posato un paio di scarpe rosse; mentre sulla spalliera un cartello bianco riporterà la frase "Chiama il 1522. Non soccombere". Il 1522 è un servizio pubblico, gratuito 24 al giorno. È un numero verde antiviolenza e stalking a cui possono rivolgersi tutte le vittime di abusi per ricevere aiuto e sostegno. Dal 2022 viene persino stampato sugli scontrini fiscali. "Un piccolo gesto - riferisce l'Afas - per non rimanere impassibili davanti al dramma sociale che stiamo vivendo. Sensibilizzare e informare rimangono alcune tra le più importanti azioni che possiamo compiere affinché non ci sia più neanche una donna vittima di violenza".

Perugia
24/11/2023 12:46
Redazione
“La Notte dei pupazzi in biblioteca” arriva a Città di Castello
La “Notte dei pupazzi in biblioteca” arriva anche a Città di Castello. Anche i bambini della città avranno l’opportunità...
Leggi
Ospedale Branca, donati 6 televisori alla Pediatria
L’associazione “Il Magico Mondo di Melania” ha donato sei nuovi televisori al reparto di Pediatria dell’ospedale di Gubb...
Leggi
Santa Maria degli Angeli: inaugurata una targa in ricordo delle vittime di femminicidio
Presso la sede comunale di Santa Maria degli Angeli è stata inaugurata una targa in ricordo delle vittime di femminicidi...
Leggi
Il Centro Salute della Fascia Appenninica si unisce all'impegno globale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
Anche il Centro Salute della Fascia Appenninica si unisce all`impegno globale per sensibilizzare contro la violenza sull...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia ricomincia da Brescia
Non c’è respiro per la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Domenica 26 novembre arriva la terza partita in 8 giorni: le Blac...
Leggi
Partito da Gualdo Tadino il materiale del progetto Hub Particular
Entra sempre più nel vivo il progetto di cooperazione internazionale “Hub Particular” - Politiche partecipate per l’arti...
Leggi
La Regione a Bruxelles per la fascia olivata Assisi-Spoleto
L`assessore regionale all`Agricoltura, Roberto Morroni, e l`Autorità di Gestione del Complemento di sviluppo rurale Umbr...
Leggi
Oltre 8,3 milioni a favore delle imprese agricole umbre
In arrivo i primi pagamenti a valere sul Complemento di sviluppo rurale per l`Umbria 2023/2027, per un totale di oltre 8...
Leggi
Gubbio: convegno promosso dall'associazione "La carica dei 104"
Si svolgera giovedì 30 novembre alle ore 17 il convegno "L`inserimento del soggetto disabile nel mondo del lavoro" press...
Leggi
Cambio al vertice del Comando militare Esercito 'Umbria'
Cambio al vertice del Comando militare Esercito "Umbria", dove il colonnello Stefano Silvestrini succede al colonnello V...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv