Nel girone B di Lega Pro è stata una serata importante per definire un paio di panchine che erano diventate a dir poco bollenti: detto ieri mattina dell'esonero di Pavan, la dirigenza canarina ha deciso di affidare l'incarico ad Eziolino Capuano, allenatore di indubbia esperienza, in passato anche trainer di Paganese ed ex Arezzo, club dal quale ha rescisso il rapporto di lavoro che lo legava fino a giugno 2017. Esonerato anche mister Prina a Mantova, la squadra al momento è stata affidata al vice del tecnico esonerato, ovvero Gabriele Graziani, il quale però potrebbe essere affiancato da un allenatore con qualche anno in più sulle spalle come Sauro Frutti. Nel pomeriggio era saltata la trattativa con Alessandro Calori, l'accordo non è stato siglato per diverse vedute sulla gestione tecnica della squadra e non per un mancato accordo economico, nel pomeriggio era stato contattato anche l'ex Alessandria Giuseppe Scienza attualmente sulla panchina del Chiasso, l'allenatore ha declinato l'invito, fanno sapere da Mantova, per la situazione alquanto delicata in cui versa la squadra. Il mese di dicembre quindi sarà un banco di prova per Graziani che, accompagnato da Frutti dovrà risollevare la squadra e dimostrare all'ambiente di essere l'uomo giusto per questo incarico. In casa Parma procede sotto traccia la caccia al nuovo allenatore: ieri al ritorno in campo, la doppia seduta è stata diretta ancora una volta da Stefano Morrone che ha esordito con un ko ad Ancona. Possibile quindi che a guidare il club emiliano domenica prossima ci sia ancora l'ex capitano, con i prossimi giorni che saranno quelli giusti per accellerare per l'accordo con il nuovo allenatore. In casa Reggiana, non sarà il solo grande ex Marchi a saltare la sfida di Gubbio, a lui infatti si aggiunge il centrocampista Maltese: il giocatore infortunatosi nella partita con il Teramo ieri si è sottoposto a risonanza magnetica per capire l'entità dello stop: gli esami hanno evidenziato il distacco del menisco interno del ginocchio destro, con un piccolo risentimento al corno meniscale posteriore. Operazine fissata oggi per il giocatore che sarà operato dal professor Rodolfo Rocchi nella struttura di Villa Salus, tempi di recupero stimati intorno ad un mese con il giocatore che a questo punto rientrerà a pieno regime dopo la sosta di gennaio. Infine, si è giocato ieri sera il derby tra Venezia- Padova: vittoria patavina che rende ancora più aperta ed emozionante la lotta per il primato: gara vibrante e tesa, con il Venezia che passa in vantaggio per l'autorete decisiva di De Risio, il Padova pareggia i conti subito dopo con il tiro da fuori di Dettori, sorpasso biancoscudato con Russo al secondo minuto di recupero della prima frazione. Nel secondo tempo la squadra di Inzaghi si innevosisce e rimedia ben tre cartellini rossi, con il neo entrato Ferrari e il secondo portiere Vicario, cacciato dalla panchina, nel mentre ariva il gol di Neto Pereira che chiude i conti prima dell'ultimo rosso che rimedia Garofalo al 90'. Con questo risultato la classifica definitiva alla 15esima giornata vede il Pordenone in testa con 30 punti assieme alla Reggiana, il Venezia rimane fermo a quota 29, il Padova aggancia Sambenedettese e Gubbio a 28.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/11/2016 09:02
Redazione