Skin ADV

Licei artistici, salve le attività laboratoriali. Il sottosegretario rassicura l'on.Giulietti

Licei artistici, salve le attività laboratoriali. Il sottosegretario al Ministero Istruzione, Toccafondi, ha rassicurato l'on.Giulietti che aveva presentato un'interrogazione a riguardo.
E' stata discussa questa mattina l'interrogazione presentata dall'on. Giampiero Giulietti in cui si invitava il Governo a salvaguardare le attivit à laboratoriali nei licei artistici, tutelando così le specificità e le professionalità presenti nei vari istituti, e a prevedere norme transitorie di passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento a tutela degli insegnanti delle discipline delle arti applicate. La riforma del secondo ciclo del sistema educativo ha infatti fortemente penalizzato l'istruzione artistica attraverso una drastica riduzione delle attività laboratoriali, con la conseguente perdita della titolarità dei docenti delle arti applicate, risultati soprannumerari; inoltre l'assegnazione di tali materie ad insegnanti di materie comuni rischia di far perdere la tipicità dell'istruzione artistica. “Le attività laboratoriali – ha dichiarato l'on. Giulietti - hanno da sempre rappresentato la spina dorsale dell'istruzione artistica dal momento che consentono agli studenti di appropriarsi di tecniche operative necessarie al mondo del lavoro”. All'interrogazione ha risposto il sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca Gabriele Toccafondi che ha spiegato che sono le stesse istituzioni scolastiche, d'intesa con l'Ufficio scolastico regionale e sentito il parere del Collegio dei docenti, a scegliere a quale classe di concorso assegnare i vari insegnamenti, salvaguardando in questo modo la titolarità dei docenti, l'ottimale determinazione delle cattedre e la continuità didattica, e riassorbendo gli esuberi dei docenti soprannumerari. L'on. Giulietti ha quindi ringraziato il Governo per l'interessamento e per aver accolto l'odg presentato dalla Commissione Cultura in sede di approvazione del Decreto scuola finalizzato ad avviare con urgenza il riordino dell'intera materia della corrispondenza tra titoli di accesso, classi di concorso e materie di insegnamento. “E' necessario salvaguardare le attività laboratoriali dei licei artistici dal momento che possono contribuire allo sviluppo economico del territorio – ha detto il deputato Pd – e questo vale ad esempio per il comparto della ceramica umbra che comprende Deruta, Gubbio e Gualdo Tadino dove l'istruzione artistica costituisce un elemento fondamentale per lo sviluppo del settore dell'artigianato di pregio”.
Città di Castello/Umbertide
12/11/2013 16:36
Redazione
San Florido: oggi la Messa del Patrono di Città di Castello, in diretta sul Trg2 canale 211 (ore 18)
Oggi per Città di Castello è il giorno del patrono San Florido ma anche il giorno in cui la Torre civica, dopo important...
Leggi
Bottega-scuola a Solomeo: progetto Provincia-Confindustria
Saranno quindici i giovani che parteciperanno ad un corso di formazione che si terrà nella “Scuola di Solomeo” di Corcia...
Leggi
Viabilità: riaperta la 318 di Valfabbrica, senso unico alternato a Serra S.Quirico
Chiusa la Contessa per l`ingente smottamento notturno, notivà positive sul fronte della viabilità si profilano nel compr...
Leggi
Umbria, la recessione continua secondo i dati Bankitalia
L`attivita` economica in Umbria continua a mantenersi debole e nel corso del 2013 prosegue la fase recessiva, cosi` come...
Leggi
L'impresa dell'Altotevere C.Castello su Modena: stasera su TRG2 (ore 22.30)
Non ha quasi tempo di festeggiare l`impresa su Casa Modena che domani l`Altotevere C.Castello torna in campo per una nuo...
Leggi
C.Castello: Domani riapre la Torre Civica
Domani per Città di Castello sarà il giorno del patrono San Florido ma anche il giorno in cui la torre civica, dopo impo...
Leggi
Maltempo, circa 1.000 interventi dei VVFF tra Umbria e Marche
Sono stati circa mille gli interventi dei vigili del fuoco in Marche, Umbria e Toscana a causa dell`ondata di maltempo c...
Leggi
"Il futuro dell'Agenzia forestale non è a rischio" secondo l'assessore regionale Cecchini
"Il futuro dell`Agenzia forestale regionale non e` assolutamente a rischio". Lo ha ribadito l`assessore all`Agricoltura ...
Leggi
Bucchi a "Fuorigioco": "L'arbitro era in confusione già all'appello"
"Siamo dispiaciuti ma guardiamo avanti, e prepariamo la trasferta di Frosinone ancora più carichi e convinti di disputar...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino: costituiti i COC per i rischi da maltempo. I numeri sul sito trgmedia.it
A seguito dell’emergenza legata alle piogge ininterrotte di queste ore e al protrarsi delle precipitazioni, e per offrir...
Leggi
Utenti online:      591


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv