Skin ADV

Lutto nella Diocesi di Gubbio: si e' spento don Menotti Stafficci, storico parroco di S.Marco. Oggi i funerali alle ore 17

Lutto nella Diocesi di Gubbio: si e' spento a 85 anni don Menotti Stafficci, storico parroco di S.Marco, dal 1973 fino all'ottobre scorso. Oggi i funerali alle ore 17

Lutto nella Diocesi di Gubbio: si è spento all'età di 85 anni don Menotti Stafficci, storico parroco di San Marco, di cui è stato anima e guida per ben 47 anni da quando nell' agosto 1973 era stata costituita su iniziativa del Vescovo Pagani. Figura carismatica e di riferimento per tutta la comunità di San Marco, è stato animatore delle attività della parrocchia e dell'oratorio di San Felicissimo. Era stato parroco fino all'ottobre scorso, quando era stato salutato con calore da numerosi fedeli in una celebrazione nella quale era subentrato don Cristoforo Przyborowsky.

Quello di don Menotti è stato un ministero presbiterale che si è svolto principalmente da parroco e da insegnante, come docente di religione nella scuola superiore per oltre un trentennio. La camera ardente è stata già allestita nella Chiesa parrocchiale di San Marco, che ha guidato dal 1973 fino allo scorso anno. 

Oggi il rito funebre sarà presieduto dal vescovo Luciano Paolucci Bedini e concelebrato da numerosi sacerdoti del clero diocesano, ed è prevista anche la chiusura della strada statale, in modo da poter “allargare” l’aula della celebrazione anche all’esterno della chiesa parrocchiale. Il feretro di don Menotti, dopo le esequie, proseguirà per il cimitero di Scheggia, dove il sacerdote sarà tumulato.

Proprio nelle scorse settimane, don Stafficci aveva festeggiato i 60 anni di sacerdozio. Nato a Scheggia nel 1935, nel 1960 viene ordinato sacerdote dal vescovo Beniamino Ubaldi. In diocesi è stato anche responsabile della Pastorale familiare e direttore dell’Ufficio missionario.
Dopo essere stato parroco di Biscina e di Petroia, dove si è distinto per la costruzione della chiesa di Scritto, nel 1973 assume la guida della parrocchia di San Marco. Da subito don Menotti si mette al lavoro per formare la comunità, promuovendo la corresponsabilità dei laici, nello spirito del Concilio Vaticano II. Un evento fondamentale è stato la consacrazione della parrocchia e del quartiere di San Marco alla Madonna della Misericordia della Pieve, molto venerata dai fedeli, il 4 settembre 1983. Fondamentali sono stati i lavori di ristrutturazione della chiesa, intitolata a Santa Maria del Suffragio (dedicazione celebrata il 26 aprile 2009), della canonica e l’edificazione del centro ricreativo “San Felicissimo”. Il cammino della parrocchia è stato sostenuto dallo zelo e dalla tenacia di don Menotti, contraddistinto anche da una sua spiccata capacità di studio, di aggiornamento e di organizzazione. Circondato dall’affetto e dalla commozione dei parrocchiani, dopo 46 anni di guida pastorale il sacerdote nel 2019 don Menotti aveva salutato la comunità di San Marco, ora accompagnata da don Cristoforo.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/08/2020 07:46
Redazione
Si apre stasera 16 agosto il Gubbio No Borders al Teatro romano. Serata di apertura dedicata a Pier Paolo Filippini
Una inaugurazione speciale quella del 16 agosto, per la 19esima edizione del Festival "Gubbio No Borders", organizzato d...
Leggi
Stasera "Il ritorno a casa" di Sara Marini: la talentuosa cantante sul palco del Teatro Romano di Gubbio (ore 21) per "Umbria in Voce"
Con la contaminazione di musica folk ed etnica prosegue Umbria in Voce, il festival giunto alla sesta edizione, nato per...
Leggi
Costacciaro, grande successo per la prima edizione di "Notti d'autore" dedicata a Fellini
"Un successo inaspettato" è il commento dell`associazione pro loco di Costacciaro, che ha organizzato il festival "Not...
Leggi
Siglato patto di amicizia tra Assisi e Anagni: l'atto firmato dai due sindaci Proietti e Natalia
Nella Sala della Conciliazione della residenza municipale, questa mattina è stato siglato il Patto di amicizia tra Ass...
Leggi
Scuole elementari e medie a Gubbio: al via interventi per garantire riapertura a settembre. Stasera il sindaco Stirati ne parla nel TRG Plus (ore 20.55)
Sono puntualmente iniziati gli interventi negli istituti scolastici del territorio finalizzati alla ripartenza del nuovo...
Leggi
Coronavirus, un solo nuovo caso in Umbria su oltre 1.000 tamponi: scendono gli attualmente positivi
Torna a scendere, dopo diversi giorni di crescita, la curva degli attualmente positivi al coronavirus in Umbria. Passati...
Leggi
Meteo, Perugia si conferma tra le citta' piu' calde d'Italia anche questa settimana: temperature sopra i 35 gradi
C`è ancora una volta Perugia tra le città più calde d`Italia in questo lungo ponte di Ferragosto. L` anticiclone sub-tro...
Leggi
Torna il 14 agosto il Palio della Balestra, con le regole anti Covid. Niente tribune, cortei ridotti, balestrieri con la mascherina. E ci saranno anche gli Sbandieratori
Niente tribune in Piazza Grande, solo 200 persone ammesse, mascherine per balestrieri e figuranti, ma ci saranno regolar...
Leggi
Gubbio, mercato caldo: trovato l'accordo con Ferrini, oggi possibile annuncio per Formiconi e Pasquato. Vicino il rinnovo a Gomez
Mercato caldo in casa Gubbio a una settimana dall`inizio del raduno della squadra di Torrente: nella serata di ieri è st...
Leggi
Fioritura di Castelluccio, Bianconi (gruppo misto): " Istituire un Festival".
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) annuncia la presentazionedi una mozione per la “creazione del primo F...
Leggi
Utenti online:      644


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv