Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Mengara, cassonetti pieni e discariche a cielo aperto
Sono costretti a portare la propria spazzatura a qualche chilometro di distanza dalla loro abitazione le circa dieci famiglie che vivono a Vallingegno e i turisti che alloggiano nei due agriturismo della zona.
Sono costretti a portare la propria spazzatura a qualche chilometro di distanza dalla loro abitazione le circa dieci famiglie che vivono a Vallingegno e i turisti che alloggiano nei due agriturismo della zona. Sì perché, nonostante anche qui sia arrivata la raccolta differenziata, sono soltanto cinque i contenitori collocati nella zona, due per l'Rsu, due per la carta e uno per la plastica. Insomma niente organico e vetro tanto che i cittadini sono costretti ad andare in macchina fino a Mengara pur di rispettare la raccolta differenziata. Ma c'è dell'altro. I contenitori, di piccole dimensioni, non sono sufficienti per contenere i rifiuti che quotidianamente vengono prodotti da chi abita o alloggia a Vallingegno, tanto che anche in questo caso ai cittadini non resta che recarsi a Mengara. Peccato che anche qui la situazione non sia migliore, anzi. La zona riservata alla raccolta dei rifiuti - un'area recintata da materiale biodegradabile al 100% - ha l'aspetto di una discarica a cielo aperto. Dalla statale Eugubina la situazione sembra essere sotto controllo, grazie alla recinzione che nasconde i rifiuti alla vista degli automobilisti, ma basta avvicinarsi un po' per accorgersi che intorno ai contenitori è possibile trovare di tutto. I cassonetti per la raccolta di Rsu, vetro, plastica e carta - anche in questo caso manca l'organico - sono infatti inadeguati così intorno ad essi si forma una montagna di sacchetti di spazzatura, bottiglie di vetro e avanzi di cibo. Ma c'è anche chi, piuttosto di recarsi alla discarica di via Venata, preferisce abbandonare qui i propri rifiuti ingombranti. Tra i sacchetti della spazzatura è infatti possibile trovare frigoriferi, vecchi divani, complementi di arredo di vario genere e addirittura sanitari e pneumatici. Certo, forse i cassonetti non sono in numero sufficiente per contenere i rifiuti prodotti dagli abitanti e soprattutto dalle attività ricettive e ristorative presenti nella zona, ma niente giustifica il comportamento scorretto di chi abbandona nell'ambiente qualsiasi genere di rifiuti.
08/08/2008 08:56
Redazione
Twitter
08/08/2008 17:58
|
Cultura
Trevi: domenica 10 agosto ultimo appuntamento del “Voodoo Festival”
Il centro storico di Trevi, nel corso di questa estate, sta diventando ogni sera ancora di più spazio privilegiato per a...
Leggi
08/08/2008 08:51
|
Attualità
Branca, appello al difensore civico
Illuminazione carente, assenza di marciapiedi, niente pensilina per la fermata dell`autobus. Sono alcune delle segnalazi...
Leggi
07/08/2008 18:39
|
Sport
Calcio, Foigno ecco il nuovo settore giovanile
di Luca Tosti Questa mattina presso la sala stampa del Palasport “Paternesi” si è svolta la presentazione ufficiale d...
Leggi
07/08/2008 18:20
|
Sport
Calcio, sale la febbre per Gubbio - Reggina
diLuca Tosti Mancano poco più di due giorni alla sfida amichevole tra Gubbio e Reggina e le due squadre continuano la...
Leggi
07/08/2008 17:58
|
Costume
Bilancio di successo per "Gubbio Summer Festival"
E’ stato un successo inaspettato quello della XIX edizione del Gubbio Summer Festival. I 25 concerti in programma hanno ...
Leggi
07/08/2008 17:46
|
Costume
Tanti i musei aperti in Umbria
Sono tanti i musei, i monumenti ed i siti archeologici statali che in Umbria saranno aperti anche il giorno di Ferragost...
Leggi
07/08/2008 16:44
|
Cronaca
Foligno, guida ai reparti della Asl 3
Quattro guide per conoscere meglio i servizi della Asl 3 dell’Umbria. Si tratta di quattro brochure esplicative dei repa...
Leggi
07/08/2008 16:38
|
Attualità
C.Castello: ecco il programma della 2° disinfestazione
Dopo quella di fine giugno sta per iniziare la seconda fase della campagna di disinfestazione del territorio comunale di...
Leggi
07/08/2008 16:37
|
Politica
Il sindaco di Foligno interviene sulle infrastrutture viarie, ferroviarie e aeroportuali
In merito al complesso delle infrastrutture viarie, ferroviarie e aeroportuali, e al mancato finanziamento per il comple...
Leggi
07/08/2008 16:33
|
Cronaca
Foligno, 15 anni fa il mostro uccideva Lorenzo Paolucci
Il 7 agosto del 1993 moriva a Casale Lorenzo Paolucci. Massacrato a soli 13 anni da Luigi Chiatti, il pedofilo, il mostr...
Leggi
Utenti online:
613
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv