Skin ADV

Merloni-Jp: "Il governo sta lavorando per una soluzione", assicura il vice ministro De Vincenti

Merloni-Jp: "Il governo sta lavorando per una soluzione", assicura il vice ministro De Vincenti in risposta all'interrogazione presentata da Epifani, Giulietti e Lodolini.
"Il Governo sta lavorando affinché nel più breve tempo possibile si possa arrivare ad una soluzione complessiva della vicenda ex Merloni e Jp Industries". E’ quanto dichiarato dal vice ministro dello Sviluppo economico De Vincenti, in risposta all’interrogazione presentata dagli on. Guglielmo Epifani, Giampiero Giulietti ed Emanuele Lodolini che avevano sollecitato il Governo ad intervenire per scongiurare che una situazione già devastante finisca per generare effetti irreversibili sulla coesione sociale ed economica dei territori di Umbria e Marche. Nella sua risposta, il vice ministro ha affermato che è in corso la definizione del contenzioso giudiziario tra l’Antonio Merloni in amministrazione straordinaria e gli istituti bancari creditori che, dopo le sentenze del Tribunale e della Corte di Appello di Ancona che hanno accolto le richieste del pool di banche, ha di fatto annullato la cessione alla Jp Industries degli stabilimenti umbro-marchigiani della ex Merloni. Inoltre il vice ministro De Vincenti ha affermato che sono in via di soluzione le problematiche tra i commissari e la Jp Industries e che ciò consentirebbe di riprendere appieno l'attività e di garantire un futuro ai 700 dipendenti riassunti. Il vice ministro ha inoltre affermato che la recente entrata in vigore della normativa in materia di aiuti alle imprese in esenzione per il periodo 2014-2020 permetterà l’emanazione del decreto attuativo del D.L. 83/12, in tema di aggiornamento e ridefinizione dell’intervento ex L. 181/89, finalizzato, tra l’altro, a ridurre gli elementi di rigidità del precedente regime; la nuova disciplina consentirà di riproporre con maggiore efficacia l’operatività dell’intervento nazionale, anche nell’ambito di una rimodulazione dell’accordo di programma. Inoltre c’è da considerare anche la legge del 21 febbraio 2014 n. 9 che ha convertito in legge il D.L. “Destinazione Italia”, con la quale è stata considerata legittima la vendita di aziende in esercizio nell’ambito di procedure di amministrazione straordinaria; attualmente pende il giudizio in Cassazione contro la sentenza di appello proposto dai commissari, dal Ministero e dall’acquirente. Gli on. Epifani, Giulietti e Lodolini hanno quindi ringraziato il vice ministro sottolineando la necessita di ripartire quanto prima con un nuovo e rimodulato accordo di programma anche alla luce di ciò che sino ad oggi non ha funzionato e di arrivare, come affermato da De Vincenti, ad una soluzione positiva del contenzioso tra banche, commissario e JP che consenta la ripresa della piena attività a breve termine.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2014 16:02
Redazione
Gubbio, prevenzione del diabete: week end di screening gratuiti ad Euromedica
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
C.Castello. Oggi la Festa dei Patroni Florido e Amantio. Diretta su TRG2 dalle ore 18
Festa dei santi patroni, Florido e Amanzio. Sta per entrare nel vivo il programma della festa dei santi Florido ed Aman...
Leggi
Costacciaro, presentato oggi il Masterplan dell'Eugubino-Gualdese
Creare le condizioni per un nuovo sviluppo economico e sociale dell`Eugubino Gualdese, facendo leva sulle attrattive pae...
Leggi
Gualdo, Forestale scova officina abusiva
Personale del Comando di Gualdo Tadino del Corpo forestale dello Stato ha accertato nei giorni scorsi nel corso di un...
Leggi
"Quali politiche per la sicurezza?": venerdi' convegno a Perugia con Minniti e Bocci
"Quali politiche per la sicurezza?" e` il tema del convegno internazionale terra` alla sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni...
Leggi
Mons. Bressan eletto presidente della Caritas
L`assemblea della Cei, riunita ad Assisi, ha eletto monsignor Luigi Bressan, arcivescovo di Trento, presidente della Car...
Leggi
Basket A1 donne, stasera su Trg1 la telecronaca di A&S Umbertide-Ragusa
Basket A1 donne, stasera su Trg1 (canale 111) andra in onda la telecronaca di A&S Umbertide-Ragusa a partire dalle ore 2...
Leggi
Assisi, XX congresso degli anestesisti. Una sessione dedicata a Fabio Giaimo
Dal 2010 non soffrire e` un diritto per il cittadino italiano, e lo sviluppo della sicurezza e dell`affidabilita` delle ...
Leggi
Gubbio e Gualdo contro la chiusura dell'Ufficio del Giudice di Pace
Contro il decreto a firma del Ministro Orlando che cancella l’Ufficio del Giudice di Pace a Gubbio e Gualdo Tadino, oltr...
Leggi
C.Castello. Riapertura Palazzo Vitelli a San Giacomo:"Nessun conto in sospeso", afferma l'amministrazione.
In merito alle dichiarazioni rilasciate dal rappresentante della mandataria “Galli Antonio srl” sui lavori a Palazzo Vit...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv